Trump bombarda la Siria e l’F.B.I. bombarda Trump
Negli stessi minuti, il numero uno da l’ordine di attaccare la Siria e il dipartimento di giustizia annuncia che l’avvocato Michael Cohen, consigliere strettissimo del presidente Trump in delicatissime questioni di figa e di soldi, è sotto indagine.
L’attacco sembrerebbe un pretesto per distogliere l’attenzione dai guai interni eppure la nostra ragione si rifiuta di crederci, ma forse i pazzi siamo noi che cerchiamo di leggere sofisticate architetture geopolitiche nel Vicino Oriente quando la questione è tutt’altra.
È la complessità, in realtà, a determinare gli eventi, laddove ciascun attore segue il proprio disegno, lo adatta, lo modifica, lo ridisegna a seconda delle botte che da e che riceve. Ciò che ha in testa un miliardario senza arte né parte non è certo quello che ha in mente un capobanda come Putin o un ayatollah o Netanyahu o il turco sanguinario o Assad e la sua bellissima consorte, cosa abbia in mente la UE non lo capiamo, laddove, si badi bene, ho fatto solo i nomi della superficie del problema, altrimenti dovrei inserirvi una lista sterminata di banche, fondi d’investimento, fabbriche d’armi, petrolieri ecc ecc. Che banalità!
Pensare che sia un problema di pagamenti a signore che di mestiere la danno in cambio di soldi e che ascoltando tra un gemito e l’altro segreti di stato poi se li rivendano o li consegnino ai propri direttori addolora immensamente all’idea della sofferenza e del sangue che scorre a fianco di questi miserabili eventi, frutto della più insondabile stupidità.
Se questa è la classe politica che governa il mondo, vi prego tuttavia di considerare che a breve Trump finirà nella spazzatura della storia e che a rammazzarne i cocci lasciati sul terreno e a comporre i morti nelle bare ci troveremo i su citati noti becchini.
Dionisia
Alcuni ci stanno aiutando, altri rimangono indifferenti.
Per scelte personali (la condizione economica in cui vivo), culturali, politiche e di natura organizzativa, ho deciso di ricorrere all’aiuto del mercato chiedendo ai lettori di Leo Rugens un contributo (cifre semplici) per assicurare la sopravvivenza e l’indipendenza del blog.
Mi sono affidato a PayPal ma ho anche la possibilità, se me lo chiedete, di indicarvi un IBAN relativo ad un normale conto corrente.
Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.
Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
la Redazione
Vuoi vedere che è solo questione di F…? E’ giusto il detto: “tira più un pelo di f… che un carro di buoi”. Spesso la soluzione è la più semplice di tutte le elucubrazioni mentali che ci facciamo.
Quanto scritto è anche un pensiero ricorrente nella mia testa dopo le ultime notizie e le varie str… ascoltate dai dichiaranti di USA UK e Fr questa mattina.
Anche perché non so se avete idea delle condizioni in cui si trova la cosiddetta “Syrian Air Force”, citata dal puttaniere nr one in the world (però ha buon gusto, come si può verificare su you porn, Stormy è proprio stormy).
Inoltre visto il passato dove la chimica iraqena=fake; le basi colpite=fake; Air Force Sy=Fake; Avvertimenti preventivi ai CSI= Yes; Lybia-Gheddafi= same coalition fake, per favore a Sarkozy…
Se fosse stato vero Putin-Erdocan-Rouhani stavano a guardare?
mi viene sempre di pensare alla f.ca (che non sono automobili), argomento tanto caro al trapiantato di arcore.
Poveri giocherelloni!
"Mi piace""Mi piace"
Ma come parla questo Garagista? Sembra un camionista. Ma esperto di viaggi “mentali”. Grazie sempre.
O.G.
"Mi piace"Piace a 1 persona
EhEh! Osservando i soggetti principali delle vicende narrate, adeguarsi al livello è d’ obbligo.
"Mi piace""Mi piace"