Godot propone un governo Calenda

30704874_10216890742608683_5172631605100937216_n.jpg

Carlo Calenda: “Serve un governo di transizione con Pd, M5S, Lega”

Il Ministro dimissionario è un noto provocatore nonché affetto da una certa dose di protagonismo. Al netto di questo dato di fatto, le parole da questo pronunciate a Claudio Tito di Repubblica sono alla base della mia risposta a Dionisia che ha avanzato una proposta a Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Un governo sostenuto dal MoVimento 5 Stelle e dalla Lega è, forse, allo stato attuale, il minore dei mali possibili. Nel caso questo scenario si concretizzasse c’è da considerare la possibile apertura di una prateria che non può esser lasciata ai nemici della Repubblica. Infatti, fino ad oggi, il merito del m5s è stato quello di occupare uno spazio centrale in grado di attrarre elettori provenienti da ogni dove. Un governo di campo e di legislatura rischierebbe di indebolirlo da un lato offrendo ad altri occasioni di rinascita (in questo senso occhio a Matteo Renzi). Infine segnalo un curioso articolo (Il caos che denuncia Mattarella è figlio della legge che ha firmato) di Paolo Madron in cui si sottolinea una quota di responsabilità in capo allo stesso Sergio Mattarella per l’attuale e apparente stallo (in effetti la firma del Presidente sulla orrende legge elettorale c’è). Inoltre, sorprendentemente (non per il sottoscritto), il direttore Madron redarguisce tutti coloro che hanno in animo e che si adoperano nel tentativo di tenere fuori da Palazzo Chigi la Lega e il M5s.

Godot

Schermata 2018-04-16 alle 7.40.24 PM

L’editore del sussuratore

p.s. avete visto che bellissimo murales è apparso in Corso Garibalidi a Milano? Di corsa verso il Quirinale, qualsiasi cosa accada.

131622684-47c53863-dea4-4979-bed9-5c60246f7412

Corso Garibaldi, non è dalle parte di Visverbi?