Per il bene dell’Italia fate un passo a lato
Lo scorso 4 marzo gli elettori hanno voltato pagina. Ora le istituzioni devono tenere conto di queste speranze forti di cambiamento. Ma prima delle istituzioni questa presa di coscienza deve riguardare anche i partiti e i movimenti. Al centro deve esser posto il bene dell’Italia e la qualità di vita dei suoi cittadini. Mancano solo due elementi fondamentali: il coraggio e la generosità. Serve uno slancio di generosità da parte di Silvio Berlusconi che deve prender atto del suo fallimento politico con un conseguente ed evidente passo di lato volto a consentire la nascita del governo del cambiamento. In assenza di questo servirebbe da parte di Matteo Salvini un atto di coraggio, in cuor suo sa che da Arcore non passa alcun cambiamento o riscatto dell’Italia.
Mi rendo conto che ciò che avete appena letto risulti banale e ingenuo. Sicuramente lo è in quanto non tiene conto della complessità e dei rischi derivanti da questo possibile abbraccio politico. Nell’auspicare il minore dei mali possibile vi anticipo che la mia vigilanza non verrà mai meno.
Godot
P.s. buon lavoro agli esploratori di oggi e di domani
* A parere della Redazione la Link Campus è fuori gioco a meno che uno pensi di opporsi all’F.B.I. [ndr]
Come si evince da questo post, la Redazione del blog attribuisce, con passaggio logico audace ma fermo, all’FBI, il merito di aver acceso i fari sulla Link Campus e le sua complessità, avviando la caccia internazionale a Joseph Mifsud, personaggio complesso ancora non rintracciato. Va bene questa ipotesi, ma direi che l’FBI non è stata certo lasciata sola. Tantomeno da noi. Ora bisogna vedere se alcuni, anche nel M5S, sono attenti a questi segnali forti e al tempo protettivi ed affettuosi che arrivano da lontano e da vicino-vicino. Vediamo. Anche se di liste di ministri o ministre sia ancora prematuro parlare. Così mi pare.
O.G. e buonanotte ai suonatori
"Mi piace""Mi piace"