Gas nobili / uomini ignobili
Ibergekumene tsores iz gut tsu dertseyln.
(È bello raccontare i guai passati)
Così inizia Il sistema periodico di Primo Levi, a partire dalla citazione in Yiddish.
Da giorni si fa un gran parlare di gas utilizzato per dare la morte; si è cominciato con il fratello del dittatore nord coreano, si è passati per l’ex agente russo Skripal e di recente per il presunto utilizzo in Siria da parte di Assad.
Nel passato giova ricordare le migliaia di morti nelle trincee della prima guerra mondiale o gli africani soffocati dagli italiani (brava gente) nelle splendide imprese coloniali (solo il pedofilo Montanelli Indro non se ne accorse, immagino il perché).
Poi c’è il gas che serve a scaldarsi d’inverno e a bollire l’acqua, ma anche questo si porta dietro una scia di morte; forse oil&gas, prodotti della decomposizione di organismi viventi, contengono nella loro genesi l’apocalisse di chi li evoca.
Da qualche tempo si parla meno di gas serra e quasi per nulla dei gas che hanno bucato l’ozono. Se dimentico altri gas “nocivi”, segnalateli nei commenti.
Levi, il più importante scrittore dopo Omero, conosceva bene gli atomi e le molecole che da essi formano, vuoi a dare la vita vuoi a dare la morte; Se questo è un uomo è un canone cui ispirarsi per inoltrarsi nella comprensione del reale.
Il gas è stato il principale strumento di sterminio nei campi, nonché il più efficiente. Prima i gas di scarico di furgoni speciali, poi lo Zyklon B, soffocarono senza tregua. In confronto lo sterminio dei curdi da parte di Saddam fu un nulla, contabilmente parlando.
Mi affascina pensare che in giro per il mondo, in laboratori chimici e in fabbriche di armi si continui a produrre strumenti del genere, molto ma molto più efficaci.
Non mi dilungo oltre per non aumentare il numero di banalità e mi consolo con il ricordo della magia che avevano i palloncini colorati dell’infanzia.
Dionisia
PS Quando Saddam minacciò, riuscendovi, di bombardare Israele, temendo l’impiego di testate con gas, arrivarono forniture di maschere antigas dalla Germania; circolò la battuta che erano arrivate troppo tardi. Purtroppo, nel 2016, leggiamo che due aziende tedesche, una acquisita dagli americani, sono fornitrici dell’esercito israeliano dopo esserlo state dell’esercito tedesco e dei nazisti che operavano nei campi.
Suiss Gas, il gas nocivo che hai scordato; non solo macchinette (parafrasando Bennato), quale sistema migliore per riciclare valuta con un prodotto che non si vede e nemmeno fa fumo quando brucia…
"Mi piace""Mi piace"