In Molise tracollo dei votanti e il M5S perde contro il Centrodestra

Tracollo dei votanti in Molise rispetto alle politiche svoltesi 50 giorni addietro: solo il 52,16% degli aventi diritto al voto si è recato alle urne.

Il localismo potrebbe aver scoraggiato molti. Per eleggere i parlamentari i votanti erano stati il 71% e su questa percentuale il M5S aveva vinto di molti punti.

Questa notte le posizioni si sono ribaltate e,  per quasi sette punti, “Martin a cinque stelle”  perse la cappa, parafrasando il motto., pur risultando nettamente il primo partito del Molise. Forse è ora di capire che le leggi se le fanno per farvi perdere.

Si vince ma si perde.Punto. La situazione si complica ulteriormente perché la Lega non batte Forza Italia e nelle urne in provincia si conferma che 190 candidati che  spingono con le loro preferenze non si battono con la sola lista pentastellata. In Sicilia fu il voto di scambio con ambienti criminali. In Molise è stato un clientelismo spinto, la pletora dei candidati e un astensionismo che deve fare pensare. Ci vogliono ragionamenti utili al governo nazionale ma con una tale frammentazione sarà molto molto molto difficile.

Oreste Grani/Leo Rugens