Ci vuole tanta tanta intelligenza, ce lo suggerisce Marco Dotti
Non ce ne voglia Fabio Scardigli se nel post non ragioneremo di lui – non lo conosciamo ancora, speriamo di farlo a breve – bensì di Marco Dotti, intellettuale da combattimento. Anche se non ci piace generalizzare, è evidente lo scollamento tra la politica e gli intellettuali, fatta eccezione per alcuni che non valgono nulla. Un discorso a parte merita l’università, i cui esponenti, penso soprattutto a medici, economisti, giurisprudenti e ingegneri si sono prostituiti alla politica e al potere in modo irrimediabile; il versante umanistico è del tutto irrilevante nel Paese.
Chi non si è venduto, o è emigrato o si è chiuso in un silente e cauto operare.
Dotti, come i più avvertiti lettori del blog sanno, è in prima linea nella lotta al riciclaggio di Stato attuato da grandi entità criminali che hanno trovato nel legislatore del settore dei “giochi” un complice vero e proprio. Ma di fronte alla letterale potenza di fuoco delle “aziende” che operano nel settore senza la costituzione di un fronte internazionale sarà impossibile ristabilire la giustizia
Il testo contenuto nel contratto Di Maio–Salvini ci convince fino a un certo punto, mancando il termine “riciclaggio” per esempio:
Gioco d’azzardo
Con riguardo alla problematica del gioco d’azzardo sono necessarie una serie di misure per contrastare il fenomeno della dipendenza che crea forti danni sia socio sanitari che all’economia sana, reale e produttiva, tra le quali: divieto assoluto di pubblicità e sponsorizzazioni; trasparenza finanziaria per le società dell’azzardo; strategia d’uscita dal machines gambling (Slot machines, videolottery) e forti limitazioni alle forme di azzardo con puntate ripetute; obbligo all’utilizzo di una tessera personale per prevenire l’azzardo minorile; imposizione di limiti di spesa; tracciabilità dei flussi di denaro per contrastare l’evasione fiscale e le infiltrazioni mafiose. È necessaria una migliore regolamentazione del fenomeno, prevedendo il rilascio dell’autorizzazione all’installazione delle slot machine – VLT solo in luoghi ben definiti (no bar, distributori ecc), la limitazione negli orari di gioco e l’aumento della distanza minima dai luoghi sensibili (come scuole e centri di aggregazione giovanile).
Marco Dotti sa bene tutto questo e anche per questo lo stimiamo. Leggendo il testo riportato di seguito e preso a prestito dal blog di Grillo, comprenderete qual è il cuore e il senso dell’attività intellettuale del Nostro, riassumibile nella costante ricerca di come guidare l’agire umano, quando l’umano si sente al di sopra dell’umano stesso o quando agisce al di sotto, piegando l’etica all’egoismo e non alla salvaguardia e al rispetto dell’Altro.
Buona lettura.
La Redazione
Volevo stare in disparte un poco, ma mi provocate.
Slot ok muovono cifre enormi polverizzate come le formiche, se ho finanze frutto di spaccio, estorsioni, furti, ecc, le riciclo con le slot, pizzerie, ristoranti edilizia, ecc.
Bello e semplice dato che tutti gli “Sbirri” lo sanno e seguono i cents come pollicino fino all’ estero tipo ai caraibi ed atolli “coralliini” vari..
Questo però è un pezzo del cerchio ed anche il più visibile, mi permetto di dire “roba da dilettanti” che si vogliono far beccare.Presto o tardi.
Ma i veri professionisti come fanno?
Esempio:
Totò Riina, prima di morire, decide di fare la pensione a Vinnuzzo e Fratelli;
fa sapere all’ Escobar di turno che devono transitare 10.000 kg /Mese di coca in Italia.
Tema: come fa a gestire le finanze?
dati 10.000 kg mese x € 1000/kg partenza raffineria colombiana =10.000.000 € mese
Come faccio a pagare in Colombia tale cifra ogni mese? Quanto costa il trasporto?
Come faccio a trasportare la coca in Europa?
Considerando che la coca è tagliata in 3 e rivenduta a 80/100.000 €/Kg, come posso riciclarli se l’ edilizia in Italia è in crisi ed i vari grandi edificatori sono “sorvegliati”?
Considerando che 100.000 € x 10.000 Kg/mese fa= 1.000.000.000 € Mese e considerando che le pizzerie e le slot non bastano ma servono a riciclare ai topi da fogna, come si riciclerà il resto?
SVOLGIMENTO:
"Mi piace""Mi piace"
Caro IFIX, ti ringrazio per la puntualizzazione. Sappiamo, ma non è ancora stato oggetto di una serrata indagine e denuncia, che l’ideona di Vincenzo Scotti, il maramaldo che ne ha promosso la diffusione (delle slot intendo), sia stata funzionale al cartello calabro-siculo e di chissà quanti altri, per nascondere dietro il paravento della legalità il riciclaggio dei proventi della cocaina. Il punto è che se le istituzioni non se la sentono di affrontare il problema a costo di lacrime e sangue (suggerisco quello dei delinquenti) bisognerà trovare gli incentivi giusti e le sponde adeguate.
La Redazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovebbe essere uno dei primi punti del Governo, Lega permettendo.
Intanto le Slot sono già ora Illegali, basta proibirle, checché ne dica Scotti.
Per il resto, sono certo sappiate bene che: La Repubblica lascia nelle mani dei “se sarei” 400 Miliardi di €? Una manovra che riduce il debito Pubblico in un Anno solare. Ecco perché sono così tutti “agitati” ancor prima dell’ insediamento del nuovo esecutivo.
Ne approfitto per dire: Di Savona, l’ unica cosa che apprezzo é il porto! eheh. Invece mi piace il Ministro Esteri.
"Mi piace""Mi piace"