Nella Smorfia 90 è la paura come da ieri fa l’art. 90 della Costituzione. Colpo di Stato?

90-fear

Dopo 4.499 post piovve: questo è il Grande Gioco, non ruba mazzo!

Il 23 febbraio 2018 sotto un titolo forte/ironico (che oggi ridigiterei) scrivevo cose che sento doveroso rileggere (io per primo) riconsiderandole in funzione di alcuni errori commessi dagli amici pentastellati nel reclutare, selezionare e non – non – non voler formare il ceto politico che oggi dovrebbe, organizzato nelle istituzioni repubblicane, avere molto coraggio e nessuna paura prevalente per guidare quella che si prefigura una fase complessa della vita della Repubblica.

Rileggere quindi alcuni testi e porsi – con pacatezza e tanta fermezza – alcune domande chiave.

Alla prima (Ma noi del M5S cosa c’entriamo con uomini di potere quali Paolo Savona?) ho già risposto. Nulla.

Così come ho esplicitamente dato risposta alle difficoltà che potremmo avere con la seconda carica dello Stato, la Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati che, come vedrete, quando ci sia agita senza una strategia ragionata sulla strada della messa in accusa del Presidente Mattarella, non è cosa da poco averla votata, in comune accordo con Silvio Berlusconi e Matteo Salvini.   

 

Si chiama “padella e brace”, se proprio si vuole fare di tutta un’erba un fascio. Sbagliando.

 

Non si gioca al Grande Gioco pensando di giocare a “ruba mazzo” e a “ruba bandiera”. Ora è il Gioco della Vita  (o backgammon) quello che si è cominciato a giocare “tenendo il punto” (o spinti a farlo?) su un estraneo alla storia del MoVimento, figura, per decenni, ostile a qualunque scelta a favore del popolo sovrano, quale il sodale di Giancarlo Elia Valori, Paolo Savona. Cosa c’entrano questi figuri (colti preparati che siano) con l’abbattimento della dittatura partitocratica per cui è nato il MoVimento? Altrettanto delicato/grave dover prendere atto che si sono accettati gli uomini cresciuti vicino-vicino a Francesco Rutelli, considerandoli dei patrioti affidabili e degli utili consiglieri. Ora che questo ceto politico cresciuto e pasciuto sotto la protezione dei tiranni vi ha fatto esporre cogliendovi in mille piccole gelosie (di cui hanno tenuta perfida contabilità e prova) sarà uno scherzo da ragazzi verginelli dividervi e mettervi gli uni contro gli altri.  Vi hanno fatto credere che sareste diventati ‘sto cazzo e hanno coltivato le vostre debolezze e piccole ambizioni. Pronti a cacciare le prove della vostra inadeguatezza e tenuta morale.

carri-armati

In questi anni vi hanno spietatamente dossierato (o ancora credete che si aggiravano perché erano dei nostri?) come avrebbe fatto una qualsiasi Stasi o secondo la tradizione italiota un SIFAR un SID,un SISMI/SISDE. Voi viceversa per anni, con la testa che vi girava, li avete fatti fare senza preparare intelligentemente la loro messa in mora.  Di “mora” solo Lele ha pagato e qualche ragazzotta che era bruna naturale. Un vero disastro non aver voluto preparare, anche con metodologia consolidata (studiare, discutere, incontrarsi, insediare tavoli), lo scontro epocale prevedibile e previsto. Internet è un mezzo e come tale banalmente andava usato. Il resto è umanità e cultura. Comunque nulla è perduto perché migliaia di persone sono pronte a reagire. Ma vanno rispettate, accolte e, se ne hanno le capacità, guidate.

Il resto è noia o guerra civile. Che sarebbe come dire che stiamo per giocare a testa e croce e non al Grande Gioco, al cui girone d’eccellenza asinelle e ciucci presuntuosi pensavano di essersi iscritti.

Oreste Grani/Leo Rugens


INCARICO A LUIGI DI MAIO O L’AVVENTURA SIGNOR PRESIDENTE!

cronaca-316980.660x368

Qualunque cosa accada “di negativo” (ovviamente secondo la visione di questo marginale ed ininfluente blog) rispetto ai voti espressi il 4 marzo, chi avesse a cuore le sorti della Repubblica democratica, deve essere pronto a cessare, seduta stante, di scherzare sull’esito dello spoglio.

Sarà, inoltre vietato deprimersi o ritenere meno grave la situazione di quella che, da quel momento, viceversa sarà. Non sottovalutate infatti i pericoli di guerra civile strisciante, come mostra di pensare uno come Giampaolo Pansa, l’altra sera, a “8 e mezzo”, ospite della Gruber.

“I partiti sono pericolosi e io non andrò a votare”, dice il vecchio giornalista/scrittore, che mi appariva, spento e addolorato, ritengo anche dalla recente e inaspettata morte del figlio Alessandro. E lui, certamente, di guerre civili se ne intende più di me. Anche a proposito dei Servizi Segreti (“non li ho mai sentiti non dire quello che, chi comanda, si aspetta di sentirsi dire”, così si è espresso) sono in buona compagnia. Ma che senso ha fare infatti rapporti pubblici su situazioni che si dovrebbe riservatamente/banalmente tenere sotto controllo. Suona male, molto male. Suona la solita attaccata di asino dove il padrone vuole. Sa di qualcuno che, al momento opportuno, dice l’ovvio, lo scontato, quello che si sa da sempre, anche perché, nella più stretta tradizione italiana, queste bande parapolitiche che si descrivono essere minacciose sono state ciclicamente sostenute, filo-dirette, alimentate finanziariamente e con suggerimenti di obiettivi proprio da ufficiali dei servizi o da ambienti appositamente fatti nascere. Questa è storia giudiziaria incontrovertibile testimoniata in milioni di fogli UNI A4 giacenti negli archivi di Stato e dei Tribunali.

b30

Non sono per l’astensione, come Pansa, perché penso che il M5S possa svolgere ancora un ruolo, ma certo, come lui, ritengo la situazione gravissima: ogni ora la lama sbagliata può recidere una vita e, in quel caso, la spirale della violenza, questa volta, non avrà limiti. Solo chi sa cosa scrivo quando dico “Paolo e Daddo” o “Acca Larentia”, mi può capire.

paolo e daddo

Berlusconi, noto teppista della convivenza civile, avvezzo a comprasi il lato B delle minorenni, usuale nell’ottenere il silenzio di testimoni giudiziari su verità per lui scomode, seriale nel corrompere parlamentari per farli passare su posizioni a lui favorevoli, in televisione ha lanciato l’opa sui dissidenti pentastellati e lo ha fatto come se non fosse un fatto spregevole anche se, lo ammetto, di consuetudine. L’amorale va in scena (e la pericolosità della fase è data dal numero di servi che lo propongono in video) e cerca di convincere gli altri da se che tutto è lecito. E questo a dieci giorni dal silenzio di riflessione prima del voto. Con questo clima che peggiora di ora in ora, si dovrà essere pronti a mettere mano a pensieri e azioni per difendere, con forza e coraggio, la Libertà qualora fosse minacciata dalle forze reazionarie che in combutta con la criminalità ormai diffusa a macchia di leopardo potrebbero essere riuscite, sia pur con l’artifizio degli astenuti e degli apatici, ad impadronirsi del potere con metodo solo apparentemente democratico. La legge in vigore è infatti, senza dubbio alcuno, una “legge truffa”, artificiosamente ideata per mantenere, a qualunque costo, il potere nelle mani dell’oligarchia partitocratica guidata dall’androide Berlusconi.

 

Tenete conto che il Minniti, di cui spesso vi parliamo, da calabrese informato, comincia a mettere le mani avanti per non fare la figura di una (o di tutte e tre) delle scimmiette cieche, mute e sorde, se ne esce all’improvviso, a dieci giorni dal voto, e dice che le mafie sono padrone della situazione e che controllano il voto di scambio in misura forse determinante. Questo signore è il vostro Ministro di Polizia, già per decenni responsabile dei rapporti tra governo della Repubblica e i servizi segreti. E questa verità culturalmente devastante, ve la dice formalmente come se fosse un lontano parente di un omonimo, dimenticando che invece è lui che nella vita non ha fatto altro (questa è la verità inconfutabile) che il funzionario del partito prima e il parlamentare dopo. Minniti dove stava quando si determinavano le condizioni necessarie e sufficienti per una tale alterazione della convivenza democratica della Repubblica, sua prima e unica datrice di lavoro? Basterebbe l’ascolto attento di tali dichiarazioni per farvi decidere a non astenervi e a votare il cambiamento. Veniamo, con questi pensieri nel cuore e nella mente, agli scenari possibili. Solo se la somma dei voti assoluti (non le loro percentuali) dell’impasto destra e mafie (questo è il centro destra, luogo di malaffare a guida berlusconiana) passassero il 50% degli aventi diritto, dovremmo onestamente accettare la dittatura della loro maggioranza. Poi ognuno prenderà le decisioni che più riterrà opportune per contrastare la tirannide. Se viceversa ci dovessero comunicare che hanno vinto formalmente grazie alla Legge Truffa Rosatellum ma il primo partito d’Italia fosse quello degli astenuti (33-34%) e poi venisse il M5S con un suo possibile 27-28% (per cui sommati risulterebbero il 60-62% degli aventi diritto al voto) non dovremmo accettare altra soluzione che l’incarico esplorativo a Luigi Di Maio, leader del partito che avrà vinto sostanzialmente le elezioni. Cosa che potrebbe accadere anche forte della lista dei nomi dei futuri ministri del Governo a cinque stelle che a giorni saranno resi noti.

catania m5s b

Questa volta, caro Grillo, a suo tempo troppo legalitario e un po’ pompiere quando fu accettata la violenta imposizione di Giorgio Napolitano al posto di Stefano Rodotà, se non basteranno i ragionamenti in sede politica, sarà la maggioranza, non più silenziosa, a fare piazza pulita. E non credo di sbagliarmi.

Oreste Grani/Leo Rugens

Alcuni ci stanno aiutando, altri rimangono indifferenti.

Per scelte personali (la condizione economica in cui vivo), culturali, politiche e di natura organizzativa, ho deciso di ricorrere all’aiuto del mercato chiedendo ai lettori di Leo Rugens un contributo (cifre semplici) per assicurare la sopravvivenza e l’indipendenza del blog.

Mi sono affidato a PayPal ma ho anche la possibilità, se me lo chiedete, di indicarvi un IBAN relativo ad un normale conto corrente.

Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.

Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.

Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail:  leorugens2013@gmail.com

la Redazione