Sarsì o mâ!
Rammendare il mare. Per rammendare il mare (espressione superiore e per pochi vissuti realmente) bisogna profondamente conoscerlo, aver viaggiato molto, avanti e indietro, per le rotte marittime, con lo stesso movimento che la mano compie quando rammenda un indumento. Un modo di dire che ricorda sia i non frequenti momenti di riposo del marinaio a bordo e le attività a cui si dedicava, sia il mondo degli affetti familiari, della terraferma. Per saper rammendare il mare bisogna aver navigato, in tutti i sensi. Ci sono mari d’acqua e quelli di sabbia.
Il mondo è per quelli che sanno navigare per i deserti e per i mari. I deserti si attraversano con l’aiuto dei cammelli, vere navi traghetto.
Per andare per mari d’acqua bisogna saperla togliere dalla barca altrimenti si annega. La gente d’Africa che cerca approdi e futuro e che viceversa viene respinta, ha attraversato deserti, spesso senza acqua sufficiente da bere ma se vuole salvare la pelle e quella dei suoi figli deve imparare, in poche ore, a togliere acqua dai gommoni. Donne e uomini che una volta imbarcati apprendono che ciù in là, ciù fondo, cioè più al largo, più profondo è il mare e dunque più pericoloso e più pericolosa l’impresa. La verità è che una volta che si parte chi è in mare naviga e chi è in terra giudica. Cinicamente.
Oreste Grani/Leo Rugens
Come abbiamo scritto, alcuni ci hanno dato una mano e li ringraziamo. Altri, viceversa, sono rimasti indifferenti, pur continuando ad usufruire del nostro servizio.
Evidentemente, e mi riferisco a questi ultimi, ritengono che la richiesta sia un pro forma pleonastico. Così non è. Abbiamo bisogno di segnali di stima (che ci arrivano numerosi) ma anche di piccoli aiuti concreti.
Rinnoviamo l’appello e vediamo cosa succede.
Mi sono affidato a PayPal e a un IBAN (IT39O0760103200001035003324) relativo ad un normale conto corrente.
Trovate quindi – a piede dei post – una novità rappresentata dalla richiesta, sistematicamente ripetuta, di sostegno con il possibile l’invio di piccole cifre.
Ci sarà tempo per chiedervi altro. Fuori dagli scherzi, grazie anticipatamente.
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
la Redazione