Archivio Mensile: agosto, 2018

È tempo di impratichirsi con questo impronunciabile acronimo: TLTRO

TLTRO sta per Target Long Term Refinancing Operations. Cose per alcuni e non per tutti direte ma, in realtà, terra terra, parliamo di debiti che vanno a scadenza tra il giugno 2020 e… Continua a leggere

Giancarlo Elia Valori ovvero dottor Jekyll e mister Hyde

A leggerlo non sembra proprio essere quel mascalzone di cui mi parlava, in modo civile, documentato e appassionato, Alberto Statera. Anzi, a leggerlo, sembra un vecchio saggio, un po’ buddista e tanto compassionevole,… Continua a leggere

Post per alcuni e non per tutti

  Documento a stretta circolazione riservata!!! Oppure NO… UCG (Ultimo Consiglio Gratuito): Povero Geco Malato (PGM), direi di metterti a collaborare a 360 gradi! A bagno maria? Potrebbe essere che così abbiano deciso… Continua a leggere

La ragazza con la pistola

pistola /pi’stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal “canna”]. – ■ s. f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli a breve distanza: p. semiautomatica; un colpo di p.]… Continua a leggere

Milano 1994 – 2018 Oltre a manifestare cosa sa esprimere la sinistra milanese? La domanda è a Giuseppe Civati

  Nel 1994 si svolse a Milano una drammatica celebrazione del 25 aprile che mostrava il trauma di centinaia di migliaia di italiani di fronte alla vittoria di un mafioso; avevamo ragione a… Continua a leggere

Will be immense. Saranno enormi

Negli ultimi mesi del lontanissimo 2008, (si stava per delineare l’era Obama in binomio con la perniciosa signora Hillary Clinton) ebbi modo di leggere un appunto articolato, elaborato da una struttura del mondo… Continua a leggere

Divergenze evolutive: se torno a vivere voglio essere un gatto

Queste gattine gemelle, protagoniste affettuose del video, vivono a Londra con una persona che mi è cara e che ha lavorato a lungo in Kami Fabbrica di Idee, durante la sua stagione migliore.… Continua a leggere

L’affabulatore Giovanni Toti e la sua amoralità politica

L’uomo che per anni (non quindi un mese, un giorno, un’ora, un attimo come ormai lo sentiamo quotidianamente trattare il fattore tempo a testimonianza di una sua presunta efficienza ed onestà politico-amministrativa nella… Continua a leggere

Se Al Sisi è uno di noi, mi dimetto da me stesso

  “I torturati sono una classe di persone a sé stante. Si possono fare ipotesi su dove sono stati, ma mai su quello che hanno riportato indietro.” le Carré –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Luigi Di Maio… Continua a leggere

Il cuore di tenebra europeo

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– “Attila è un nome comune in Ungheria”, “Infatti negli sport olimpici eccellete nella scherma e nel tiro con l’arco”; da un dialogo famigliare tra una donna ungherese e il marito inglese. ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––… Continua a leggere

È Renzo Piano l’architetto del M5S di Beppe Grillo? Sì… No… Un po’ – Una considerazione 2013-2018

Circa un anno fa, passai davanti alla porta dell’ufficio dell’architetto Renzo Piano presso il Senato della Repubblica e rivolgendomi a un senatore del M5S gli domandai se avesse idea dei rapporti che intercorrevano… Continua a leggere

Riapriamo il ragionamento metaforico sulla difesa immunitaria strategica

Il 7 aprile ultimo scorso (casuale la data?) ho pubblicato un post sul rapporto possibile tra “L’intelligence culturale e salute della Repubblica“. Così, con forte intenzionalità, era stato intitolato l’articoletto,  giocato in chiave… Continua a leggere

Il dibattito politico deve nascere dalla conoscenza, dallo studio – Leonardo Sciascia

Nell’autunno o inverno del 1983 si tenne a Milano presso Palazzo Serbelloni un convegno promosso dai Radicali dal titolo: “P2 P38”. In quella occasione, avevo appena compiuto 18 anni e fondato un giornaletto… Continua a leggere

L’uomo è per sua natura un animale politico (Aristotele, La Politica)

Vi voglio testimoniare un passaggio importante della mia recente vita professionale, umana, politica e culturale. Eravamo nel pieno dello strapotere di quell’ometto (il Renzi Matteo che chiamammo per primi Attanasio Cavallo Vanesio) che… Continua a leggere

Che ci sta a fare Valeria Fedeli nel cda della Fondazione Agnelli?

In questi ultimi giorni di agosto, possiamo affermare con certezza di avere assistito a un fenomeno culturale, se così lo possiamo definire, talmente singolare da costituire per la redazione un rompicapo investigativo. Ci… Continua a leggere

Gli stupri contemporanei contro le donne e quello – datato – del semidio Achille

Mi fermo un attimo su abusi di serie a, b, c.  Abusate  (per non dire violentate e usate per semplice diletto o sfogo), nei campi di concentramento prima di imbarcarsi e abusate durante… Continua a leggere

Manafort ha tentato di patteggiare nuovamente, ma Mueller non glielo ha consentito

Ragazzi, siamo negli USA, Paese certamente caratterizzato dalle sue mille e mille contraddizioni ma dove, se non non non ti fanno semplificare la tua situazione giuridica, ci possono solo che essere gravi motivi. … Continua a leggere

Come alcuni sanno, a volte, l’arte nasce dall’arte

Questo è vero particolarmente nel caso di “Forza Italia“, nome geniale ma già presente, come è dimostrato con la foto che pubblichiamo, nell’immaginario di chi aveva allestito, a Milano, a Piazza duomo, l’8… Continua a leggere

Per troppi motivi, l’Italia entrò in Europa come un Paese di serie B

Strana affermazione in una fase storico-politica caratterizzata da una giusta critica (ormai, purtroppo, troppo stereotipata e per niente portatrice di soluzioni neo-visionarie) all’Europa, istituzione che anche in queste ore (la Commissione Europea ci… Continua a leggere

Blogger, massoneria e il fiore di loto

Blogger direi che in molti cominciate a sapere a cosa ci si riferisce quando se ne parla. A questa primi ragionamenti e definizioni oggi si può aggiungere che intorno a non pochi blog… Continua a leggere

Il non per bene Gianni Alemanno contro il pm Luigi Patronaggio

Mi sembrava doveroso lasciare ai miei attenti lettori, copia del documento attestante quanto si è deciso nella magistratura competente in relazione degli avvenimenti accaduti nel porto di Catania. Il linguaggio del dovuto, rispettoso,… Continua a leggere

Se fossi in voi eviterei di farmi ancora più incazzare

Questo blog, pur nella sua realtà marginale e ininfluente, da qualche ora, subisce interferenze elettroniche. Cosa già successo, in passato. Fastidi, direte, ovvi e prevedibili. Per pudore (e amore estremo per il mio… Continua a leggere

“Il futuro è già qui” recitava un titolo di Giancarlo Elia Valori

Quasi dieci anni addietro, a Parigi (e non quindi a Vibo Valentia dove, per altro “titolo” e finalità, recentemente, questo marginale e ininfluente blog ha ricordato  VALORI, IL MASSONE PIÙ POTENTE D’ITALIA, IL… Continua a leggere

Quando Sciascia prese posizione sul “suicidio/omicidio” di Roberto Calvi

Nel dire la sua su quell’episodio, ancora oggi non chiarito, Leonardo Sciascia scrisse anche cose (era il 24 luglio 1982) sulla corruzione e sul capitalismo italiano che sento il bisogno di ricordare, a… Continua a leggere

Se i mercati azionari statunitensi dovessero crollare non ritengo che possa essere colpa di Trump. Così come il loro valore attuale

Non sono certo uno specialista di mercati azionari. Anzi, tranne quello che ho scelto di dire alcuni anni addietro sul tema (IL GIOCO DELLA FINANZA … E I MAYA NON C’ENTRANO NIENTE) mi dovrei tacere… Continua a leggere

Gli eredi di Silvio Berlusconi (Prima Puntata)

Per decenni ho dovuto sentire parlare di Silvio Berlusconi e delle sue mirabolanti imprese. Se avessi voluto, avrei potuto leggere migliaia di articoli confezionati appositamente per lui dai suoi esegeti e lecca orecchie.… Continua a leggere

Il Ministro dell’Interno non dovrebbe mai violare le leggi e … fregarsene

Il nostro sistema costituzionale (quindi la legge fondamentale della Repubblica) vieta di trattare le persone (tutti gli esseri umani), che siano cittadini italiani o meno, come di fatto vengono “utilizzate” in queste vicende… Continua a leggere

L’anello debole di Roberto Saviano – Dario Borso

Questo pezzullo ha una storia curiosa che penso meriti di essere raccontata. In origine, ossia un paio di settimane fa, era lungo più del doppio e lo pensavo destinato al leone ruggente. Poi… Continua a leggere

Deroga la parola magica

  Che la violenza praticata contro decine di persone “costrette a morire” alle 11:50 del 14 agosto 2018, inaspettatamente e ingiustamente non sia vana. Vediamo, come effetto collaterale alla melma putrescente che si… Continua a leggere

Dalle macerie del ponte spuntano complotti; sulle macerie del ponte volano gli avvoltoi

Da alcuni giorni, poche ore dal crollo del ponte autostradale di Genova, hanno incominciato a girare in rete analisi circa la possibilità di che il ponte sia crollato per un attentato così come… Continua a leggere

A proposito di una pista da seguire a detta di un “pistarolo” appassionato

Ho già scritto – in tempo non sospetto e più volte in questo blog – che sarebbe stato importante che, a questa data, prevista e prevedibile nella sua complessità, fossero già usciti i… Continua a leggere

Ma Berlusconi dove è ricoverato?

Originally posted on Leo Rugens:
Ma Berlusconi dove  è ricoverato? Perché che sia impossibilitato a parlare e a mostrarsi, è un dato certo. A vedere come è tornato giovane, dimagrito, levigato Vladimir Putin…

Cosa dovrà accadere di ulteriore nell’ormai tragico Venezuela?

Cosa è successo nel mare antistante il Venezuela? Dopo l’orrore innescato dal chavismo e dal gioco al massacro che si è generato  intorno al ribasso del petrolio, mentre la popolazione che ancora non… Continua a leggere

Concessioni autostradali, concessioni per il gioco d’azzardo: fermiamoli!

La macchina del Tempo, di cui la redazione dispone (in parte abbiamo apportato delle migliorie ad un fantastico marchingegno inventato anni addietro) torna particolarmente utile nella vicenda che per semplicità chiameremo “gioco d’azzardo… Continua a leggere

Un dubbio e una proposta circa la latitanza dell’arrestato Luigi Abruzzese

“Per noi – afferma Gratteri – è stato un sospiro di sollievo arrestarlo e ora aspettiamo che la gente, soprattutto i commercianti, credano di più nello Stato e vengano a denunciare. Questo è… Continua a leggere

Roberto Battiloro batte 4 a 0 Ernesto Galli della Loggia

Roberto Battiloro, padre addolorato di Giovanni, una delle vittime più giovani cadute nella tragedia di Genova, ha parlato chiaro. Ernesto Galli della Loggia, come spesso gli accade, ha risposto, in diretta, sulla La… Continua a leggere

“Direfarebaciare – luogo di sconfinamenti” e la Famiglia Lampada

Mi piace questa denominazione (Direfarebaciare – luogo di sconfinamenti) per un punto di riferimento culturale telematico. Mi sembra forte concettualmente e opportunamente visionaria. Ringrazio la nostra intelligente lettrice “Cucula/o” per la segnalazione che… Continua a leggere

Gratta e vinci? No, gratta e perdi è il gioco che sogniamo per Lottomatica

Ci scuserà Marco Dotti se ci siamo permessi di copiare e incollare l’articolo magistrale, ma del resto che altro potevamo fare? Avvertiamo i nostri lettori circa la complessità del Fortunato, non è ignoto a… Continua a leggere

Giancarlo Elia Valori in morte di Gaetano Gifuni

In altri momenti del blog potete recuperare pensieri forti (perfino giudizi definitivi) su Giancarlo Elia Valori e la sua “pericolosità”, vista la statura del personaggio, i grovigli bituminosi giudiziari in cui si è… Continua a leggere

Signore e signori ecco a voi Benetton Luciano – Treviso 1965

Nel 1965,  Treviso, fu du il set di un capolavoro: “Signore e signori” di Pietro Germi, andato in onda su un canale RAI il 19 agosto 2018 alle 21.30. A Treviso, sempre quella,… Continua a leggere

Viva il dio football e, in via subordinata, il Palio di Siena 

La miserevole, oscena, pulciara decisione di far iniziare lo stesso il Campionato “dei corridori professionisti di corsa dietro alla palla” si commenta da sola. Così come la decisone di quella gentarella che, il… Continua a leggere

Ma Berlusconi dove è ricoverato?

Ma Berlusconi dove  è ricoverato? Perché che sia impossibilitato a parlare e a mostrarsi, è un dato certo. A vedere come è tornato giovane, dimagrito, levigato Vladimir Putin direi che se si sono… Continua a leggere

Protagonisti vecchi e nuovi: Antonio Di Pietro e Giancarlo Elia Valori

In questo documento compaiono vicende note e polemiche che non hanno mai avuto gli opportuni chiarimenti. I personaggi sono quasi tutti ancora vivi. Tutti di peso, comunque. Ad esempio, Minzolini non era certo… Continua a leggere

Valentina Nappi e le verghe ebano

In queste giornate calde, ho avuto modo di vedere quali verghe ebano riesca a “trattare” la corvina Valentina Nappi quando si dedica al piacere/dovere implicito nella sua scelta di vita professionale. Quali e… Continua a leggere

Se lutto nazionale deve essere che lutto nazionale sia

Avevamo scritto, in parte speranzosi (non ci piace in realtà cosa potrebbe accadere di ancora più ampio intorno alla tragedia di Genova e alla famiglia Benetton), che i dirigenti della Autostrade per L’Italia,… Continua a leggere

Mi legge Gianluca Santoni, investigatore di professione

Mi legge Gianluca Santoni, investigatore di professione (andatelo a vedere nel web: https://gianlucasantoniivestigazioni.wordpress.com) e, evidentemente, anche persona incuriosita del possibile e dell’invisibilità, quando decide di dedicare tempo ai nostri ragionamenti. Con il “segugio”… Continua a leggere

Da Telecom ad Adrialogica passando per Unicredit, Bolloré colpisce ancora – L’ennesima lezione di “guerra economica”

  Cari lettori, con il presente post è nostra intenzione tentare di formalizzare e rendere esplicite le modalità e le ragioni in base alle quali da anni e anni ci battiamo affinché il… Continua a leggere

Il 50% delle famiglie dei nostri compatrioti uccisi a Genova rifiuta i funerali di Stato: meditiamo

L’onta ulteriore (e il dramma strisciante implicito) di quanto è accaduto, è data dal rifiuto di diciotto famiglie (il 50% di quelle coinvolte) a partecipare ai funerali di Stato. Il 50% degli offesi… Continua a leggere

NEW – DALLE COSE CHE ACCADONO SI DEDUCE CHE ERDOGAN HA LASCIATO LA HATHOR PENTALPHA DEI BUSH ED È PASSATO ALLA GOLDEN EURASIA DI PUTIN

Oggi è il 17 agosto 2018 e mi prendo un vacanza di un’ora (faccio un operazione di pura fantasia) andando a riscoprire cose lette tempo addietro relative alla complessità in cui si sarebbe… Continua a leggere

L’antimafia che sarà

Oggi si onora Rita Borsellino, sorella di Paolo. Ci mancava pure. Ben altro ci aspettiamo, dopo questa ennesima scomparsa, per mettere mano alla questione irrisolta dai tempi di Bismarck (e non credo di… Continua a leggere