SUL MEDITERRANEO È STATA CONCEPITA L’EUROPA
“Il Mediterraneo non è solo geografia” – ha saputo scrivere Predrag Matvejevic nel suo capolavoro Breviario mediterraneo.
Questa impegnativa affermazione la ritrovo in una pubblicazione dell’Associazione Culturale OMeGA, Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia.
OMeGA è chiamata, per questa sua visone geopolitica e culturale a partecipare, con la Libera Accademia di Roma/l’Università Popolare dello Sport e HUT8 Progettare L’invisibile, che insieme lo promuovono, al momento didattico, “Corso di Formazione alla Polis“, di cui abbiamo cominciato a parlarvi.
Dell’attività formativa, di come ci si iscrive, dove si tengono i corsi vi daremo ampia comunicazione nelle settimane a venire.
Sin da oggi viceversa trovate di un comunicato per quanto riguarda la presentazione alla Stampa e alle Autorità competenti. Se a qualcuno interessa il tema, nelle prossime ore, provi a scrivermi. Siamo in difficoltà per eccesso di prenotazioni (abbiamo dovuto cambiare la sede inizialmente scelta) e reperirne una più capiente. Ma per qualcuno di voi vedrò di fare il possibile.
Tornando a citare a Matvejevic e la sua visione mediterraneo-centrica:
“I suoi confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Non sappiamo come fare a determinarli e in che modo: sono irriducibili alla sovranità o alla storia, non sono né statali, né nazionali: somigliano al cerco di gesso che continua a essere descritto e cancellato, che le onde e i venti, le imprese e le ispirazioni allargano o restringono. Lungo le coste di questo mare passava la via della seta, s’incrociavano le vie del sale e delle spezie, degli olii e dei profumi, della sapienza e della conoscenza, dell’arte e delle scienze. Gli empori ellenici erano a un tempo mercati e ambasciate. Lungo le strade romane si diffondevano il potere e la civiltà. Dal territorio asiatico sono giunti i profeti e le religioni. Sul Mediterraneo è stata concepita l’Europa”.
Aggiungo, a tanta scienza e coscienza, pensieri altrettanto qualitativi che compaiono nella quarta di copertina del volume “Rotte mediterranee 2017” edito a cura – appunto – dell’associazione Culturale OMeGA ed in particolare grazie al coordinamento editoriale dell’ammiraglio Enrico La Rosa e del dr. Alberto Osti Guerrazzi.
Oreste Grani/Leo Rugens
P. S.
Cominciate a capire di cosa si interessa questo marginale e ininfluente blog in sinergico rapporto con l’Associazione HUT8 Progettare l’Invisibile?
Forza Leo che ce l’hai fatta!
Con simpatia la tua amica Cucula\Alice
"Mi piace""Mi piace"
Leo c’è
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a tutti voi che fate un tipo “intelligente”.
Oltre non posso andare per la stanchezza che è tanta dopo giorni di discussioni accese.
Ovviamente a Cucula vVgile dico: se non vieni ti cancello.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Ehi che fai mi cancelli? Cercherò di venire, ma tieni presente che giovedì ho l’udienza e martedì pom sono piantata dalla mia avv per prove generali
"Mi piace""Mi piace"
Parlo di martedì alle 11:30. Poi sei libera.
"Mi piace""Mi piace"