Archivio Mensile: ottobre, 2018

Chissà se Giorgio Gosetti ha ancora copia del dattiloscritto “Giano Bifronte”?

Un collaboratore vivace e di nuova nomina (Chicken Food) ha redatto, in questi giorni, un post particolarmente interessante ed audace su quanto ancora accade nel GRU Russo o quello che oggi si ritiene… Continua a leggere

Accoltellato un visigoto

Oggi mi sento particolarmente oppresso da più fattori (imbecilli che mi scrivono, persone che mi erano care afflitte dalla perdita di memoria, politici inadeguati alla complessità della fase) e, per tanto, mi vado… Continua a leggere

Il giornalista Jamal Khashoggi “ucciso e fatto a pezzi con un sega”

  Gli inquirenti turchi hanno ricostruito i movimenti del commando di 15 sauditi incaricato di far sparire il dissidente. Gli uomini sono stati identificati e sono sotto inchiesta. Hanno alloggiato in hotel vicini… Continua a leggere

Il fattore umano

Il prof. Christopher Andrew nel 2001 a Priverno si fece paladino della human intelligence (HUMINT) a suo dire schiacciata dalla SIGINT e dalla IMINT (attività che le quattro signore svolgono meglio di qualsiasi… Continua a leggere

Boschi dell’Iran e ombre romane

  Il referendum sulla messa a gara del trasporto pubblico locale di Roma, che riguarda da vicino il futuro dell’Atac, si terrà domenica 11 novembre. A stabilirlo un’ordinanza della sindaca Virginia Raggi che… Continua a leggere

A Marrakech, dal 6 al 8 dicembre 2018, si discute di prospettive su fede e ragione nel XXI secolo

Come si deduce da quanto ho scritto in questi anni (sia pur nella semplicità del mio conoscere e capire materia tanto complessa) ci sono (e ci sono stati) massoni e massoni e altrettanto… Continua a leggere

Uno nuovo spettro si aggira per l’Europa, il mafiunismo

Gli Stati Uniti sigillano i beni dell’uomo che è considerato vicino sia alla mafia russa che a Vladimir Putin. I federali hanno congelato tutti i beni nel Paese dell’oligarca russo Oleg Deripaska. Lo racconta il New York Post spiegando che all’oligarca è… Continua a leggere

La conversazione

  Possiamo quindi dire senza dubbio che in Gran Bretagna in meno di un decennio si sono compiuti passi da gigante, se dieci anni fa il Governo neanche ammetteva di avere un Servizio… Continua a leggere

Che cosa accade in NIGERIA anche ad opera dell’ENI-AGIP?

In Nigeria, gigante demografico africano, si agitano le acque per il suo già tormentato popolo ma anche per chi, come il vertice di AGIP-ENI, così si dice, provi ad indirizzare la politica locale… Continua a leggere

In morte di Victoria Marinova, giornalista

“a Ruse, nel nord della Bulgaria, è stata brutalmente picchiata, stuprata e poi assassinata la giornalista Victoria Marinova della televisione locale TVN… Victoria aveva 30 anni, ed era conduttrice televisiva dello show d’inchiesta “Detector”. L’ultima messa… Continua a leggere

Salvini Matteo torna a Mosca

ROMA –  La sfida al cuore dell’Europa portata alla corte dello Zar Putin. Matteo Salvini torna a Mosca, questa volta per piantare una bandiera alla sua personale guerra alle sanzioni europee contro la Confederazione che tanto… Continua a leggere

Evitiamo di farci pecore belanti

Le polemiche (in realtà parliamo di una vera e propria guerra furibonda) contro il keynesismo e le politiche del deficit spending (gli attacchi a cui state assistendo sul governare anche facendo indebitamento) e contro… Continua a leggere

Angelo Tofalo incontra il Comsubin – Enrico La Rosa

  Sono rimasto molto colpito dal video che l’On. Angelo Tofalo ha avuto la cortesia di diffondere, intrattenendosi sulla descrizione di una delle eccellenze della Marina. Il mio compiacimento potrebbe sembrare dettato dalla… Continua a leggere

Ma questa Claudia Pasqui ci fa o c’è? Ovvero lo sciamano che è in me

Il Canavese, per chi non lo dovesse sapere, è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio… Continua a leggere

A chi servirà il tracollo imminente dell’Europa dei banchieri?

La verità che anche gli esponenti più coraggiosi del Governo Giallo-Verde (come viene definito) non hanno animo, in queste ore difficili, di sostenere che anni addietro qualcuno (nomi e cognomi e non generici… Continua a leggere

Da Hamas parte uno squillo. Che pace sia!

Il capo di Hamas: “Basta, non voglio più guerre con Israele” Scritto da iNews il 05 Ottobre 2018 | 11:02 – Pubblicato in Cronaca Il leader di Hamas nella striscia di Gaza, Yahya… Continua a leggere

Ulteriori considerazioni intorno al Corso di Formazione alla Polis

Oggi vi parlo del Metodo Kami (in  realtà sono in dubbio se chiamarlo Ipazia), per procedere dal noto all’ignoto, senza correre eccessivi rischi se non quelli che vanno corsi. Rischi e infortuni sono… Continua a leggere

Il gioco della Morra

Dignus est, quicumque in tenebris mices È persona degna quella con cui puoi giocare alla Morra al buio REGOLAMENTO GENERALE DEL GIOCO DELLA MORRA SCOPO DEL GIOCO 1. Scopo del gioco è cercare… Continua a leggere

Ulteriori passi verso l’autorevolezza e la diffusione

Dicono quelli che ne capiscono che dopo esserci trovati uno spazio al sole nella nostra Italietta, abbiamo cominciato ad essere recuperati – in automatico – da macchine sapienti che ci scelgono come fonti… Continua a leggere

Un professore di lettere all’Antimafia?

Ho conosciuto personalmente Roger Abravanel, manager e intellettuale tra i massimi teorici della meritocrazia come elemento determinante la eventuale soluzione del tema strategico della sicurezza in uno Stato. Senza merito, nisba sicurezza. Nella… Continua a leggere

Simulacri di vita

Se leggerete il ragionamento di Alessandra Scudella, una intellettualità ai margini, sostituendo al termine “animale” o “cane” il termine “emigrante”, “africano”, “profugo” “zingaro” “islamico” e, ancora per troppi, “ebreo” o “omosessuale” vi renderete… Continua a leggere

Gasparri chiede la visita medica per il Sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo

Il frequentatore di Pio Piccini (quello di Omega – Eutelia – Matrix – Gelli – Finpiemonte –     altro), Maurizio Gasparri, figlio e fratello di generali dei Carabinieri, sale in cattedra (così… Continua a leggere

Primi passi fermi e decisi verso uno Stato intelligente e, in quanto tale, trasparente

Il sottosegretario alla Difesa, On. Angelo Tofalo, affida al Web questa rendicontazione di una sua recentissima attività “ispettiva”. #StradeSicure: benessere dei militari per la sicurezza dei cittadini. Nei giorni scorsi, come già anticipato,… Continua a leggere

Vorremmo far nascere una biblioteca intitolata a Guglielmo da Baskerville

Nel corso della storia la violenza politica, l’intolleranza ideologica, le persecuzioni razziali si sono accanite inutilmente contro le idee mediante tutte le forme di roghi dei libri. I recinti dei campi di concentramento imprigionano gli uomini, ma… Continua a leggere