Cuculo sempre più vigile non perde un colpo

revolver

Ho un lettore che se non fosse esistito l’avrei dovuto inventare per quanto è animato da senso civico e amore per la verità. Invece, per mia e vostra buona sorte, sotto lo pseudonimo Cuculo Vigile, questo lettore non solo esiste ma è prezioso come pochi nella sua attività di trattamento delle informazioni, mostrando una naturale e coltivata capacità di lettura, interpretazione e anticipazione in eventi significativi di natura sociale, politica economica e culturale. Eventi che si celano nelle fonti aperte che vanno con sapienza e dedizione trattate. Oggi scrive e segnala, con forza, di non distrarsi rispetto ad un tragico evento. Faccio quello che posso e seguo la traccia indicata dal lettore intelligente e coraggioso.

Segnalo all’attenzione vicenda gravissima riguardante quella che è senza dubbio un’infrastruttura strategica del paese (il settore della ricerca)

https://www.repubblica.it/cronaca/2018/11/12/news/universita_ricercatore_suicida_per_concorso_truccato-211444761/

A mio modesto parere il capo dello Stato ed il Presidente del Consiglio dovrebbero intervenire tempestivamente e anche la Commissione antimafia, quando si insedierà. Nella vicenda che molti quotidiani stanno riprendendo alla quale si aggiungono molte altre, da tempo poste all’attenzione del viceministro Fioramonti, di fatto impossibilitato ad agire) possono infatti riscontrarsi elementi di intimidazione che da tempo molti ricercatori sono costretti a subire. Faccio notare che EUGENIO GAUDIO (rettore Sapienza), GIUSEPPE NOVELLI (rettore Tor Vergata rinviato a giudizio per tentata concussione), GIUSEPPE CHINE’ (capo ufficio legislativo MIUR, cioè con ruolo tecnico in grado di bloccare l’iniziativa politica del viceministro, il quale ha dichiarato di non essere stato nemmeno informato della nomina del direttore ASI), ANDREA LENZI (presidente CUN), insieme a magistrati TAR e CONSIGLIO DI STATO sono tutti membri del C3 international, associazione dei calabresi nel mondo. Inoltre GIUSEPPE VALDITARA, anch’esso al MIUR, risulta essere un cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, insieme allo zio di una denunciata. È necessario un intervento per porre fine a questa vergogna. Una enorme documentazione è da tempo al ministero, ma non c’è stata nessuna azione.

Aspetto nuove.

Oreste Grani/Leo Rugens

Schermata 2018-11-13 a 11.52.02Schermata 2018-11-13 a 11.52.25Schermata 2018-11-13 a 11.52.46Schermata 2018-11-13 a 11.53.13Schermata 2018-11-13 a 11.53.38