Archivio Mensile: dicembre, 2018

Steve Bannon, con la sua scuola se mai aprirà, arriva secondo dopo Polis

La conversazione, un antidoto agli Stranamore del XXI secolo Da giorni i giornali nazionali dedicano molta attenzione all’iniziativa di Steve Bannon, l’ennesimo americano che ci vuole insegnare come si sta al mondo, che… Continua a leggere

Pio XII, Ennio Melis, Pompeo De Angelis ed infine spuntò Claudio Baglioni

Bisogna essere appassionati di cose complesse (come le amiamo chiamare da queste parti) e di rizomi invisibili ai più, per capire di cosa tratta questo post. In queste prima righe riporto infatti la… Continua a leggere

L’anno che si va a consumare rimarrà quello dell’esordio del Corso di Formazione alla Polis

Alcuni (purtroppo la stragrande maggioranza) ignorano che ogni ramo della chioma dell’Albero conduce allo stesso Tronco. E sulla base di questa credenza si comportano tutto l’anno. Molti, ignorando come stiano le cose, rendono,… Continua a leggere

Terremoto a Roma Est

Strano terremoto a Roma. L’ho avvertito in pieno, nel corpo, da sdraiato e ancora sveglio. Un colpo sordo, cupo, quasi metafora preveggente d’altro. Sono le ore 1:12 e quanto è avvenuto non mi… Continua a leggere

Achtung! Siemens si è comprata Mentor Graphic

Siemens acquista Mentor Graphics L’operazione è destinata ad ampliare la presenza della multinazionale tedesca nel campo dei software per l’automazione industriale Siemens ha siglato un accordo per acquisire la statunitense Mentor Graphics Corp.… Continua a leggere

Amos OZ, OVVERO LA SOLITUDINE DI ISRAELE

Ci è facile testimoniare il nostro pensiero, ora che Amos Oz ha cessato di vivere, a proposito della sua vita sofferta e dell’opera letteraria superiore: ci basta ripubblicare i post a lui dedicati,… Continua a leggere

Azzardo una ipotesi: conflitto di Interessi per Giancarlo Giorgetti e per tutta la Lega Nord

Non è aria questa mattina a dover sentire parlare di morti per tifo. Titoloni: calcio sotto choc! Ma di cosa cazzo parlate? Quando scrivo “tifo” non mi riferisco ad una possibile pandemia visto… Continua a leggere

La criminalità mafiosa calabrese lancia segnali alla politica locale e nazionale?

A Pesaro ieri, giorno di Natale, si è consumato un super delitto di mafia, super per modalità relative al luogo (nei pressi dell’abitazione), all’orario, ai due esecutori, il calibro delle armi, il numero… Continua a leggere

VITTORIA DI PIRRO

Saviano diffamato? L’8 marzo 2011 sul Corriere del Mezzogiorno apparve una lettera di Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, contro un monologo sul terremoto dell’Aquila recitato tre mesi prima da Roberto Saviano in… Continua a leggere

Regalo di Natale per Luigi Di Maio: la categoria del vero/falso ha l’evidenza di una nave in bottiglia

Il 7 novembre 2012 ho affrontato su questo blog marginale e ininfluente (prima o poi dovrò smettere di scrivere questa cosa volutamente riduttiva e vagamente ipocrita dal momento che ho la certezza che… Continua a leggere

Valentina Nappi, prenda coraggio e, ricordando August Ames, mi scriva nuovamente

Avvicinandosi la serata di Capodanno a Cinecittà Word e valutando se prenotare o meno la cena (la cifra che leggo nella rete di 120 euro mi fa escludere la partecipazione se non mi… Continua a leggere

Scuola: non pervenuta!

La parolaccia scuola non pronunciata nel discorso di insediamento programmatico del Premier Conte era di fatto un doloroso annuncio. E vediamo perché. Ho scritto milioni di parole in questo blog e molte di… Continua a leggere

Anche noi abbiamo deciso di ritirarci dal nostro amore per gli USA

Si dimette Mattis, Segretario alla Difesa USA (sarebbe il Pentagono) dopo l’annuncio del ritiro delle truppe americane dalla Siria e dall’Afghanistan. La situazione assume una forma mai vista da quando questo mondo è… Continua a leggere

Considerazioni dedicate a Luigi Berlusconi e perché la rete si interessi a lui

Prima parte Gli accessi al post dedicato a come Silvio Berlusconi si sia trovato la pappa pronta grazie ai soldi che suo padre Luigi amministrava in Banca Rasini dopo non aver guardato in… Continua a leggere

Il provvidenziale airobot (drone) autoapprendente di Londra-Gatwick

IL PROFETA EZECHIELE E GLI AIR ROBOT 2 ottobre 2015 Lo chiamerò “air robot” e non “drone”. Chiamo air robot quelle macchine volanti, senza pilota (piccole, piccolissime  o grandi che siano) che mi incuriosiscono… Continua a leggere

Il bilancio dello IOR anticipava la “notizia”. Ma quale è la notizia di cui vi parlo?

Oggi è il 21 dicembre 2018 e il Papa Francesco così si è espresso pochi minuti addietro: “Pedofili, pentitevi e consegnatevi alla giustizia. Non si coprirà nessuno abominio sui fanciulli”. Ieri sapevamo cosa… Continua a leggere

Il Ministro dell’Interno comincia a scusarsi. Vediamo il resto

Al Ministro dell’Interno (detto, per tradizione, anche Ministro di Polizia!!!) non è consentito ignorare chi sia chi gli si avvicina. A lui e ai suoi collaboratori. Immaginate se “l’ammiratore di turno” fosse stato in… Continua a leggere

Voi che mi leggete numerosi, fatevi avanti. Non è reato mandarmi 10/20 euro. Anzi

Ci sono post a cui sono più affezionato di altri. Come se fossero amici o creature proprie. Uno di questi è quello che, da alcune ore, la Rete, che nulla dimentica ma solo… Continua a leggere

“Difesa Collettiva” voluta e organizzata da Angelo Tofalo è stata per me una felice occasione. Anche mondana

Centinaia di persone, donne e uomini, civili e militari, giovani (molti) e non pochi signori della mia generazione (ho visto tra gli altri, anche il generale degli alpini Paolo Inzerilli, ricordato dai più… Continua a leggere

BIS-Il Generale dei cc Nicolò Gebbia richiama l’attenzione sulla famiglia Subranni

Ultima ora: un attento e abile lettore (GRAZIE!) ha recuperato l’articolo sparito. La redazione Conte, Salvini e Di Maio, cacciate la Subranni 4 giugno 2018 – Politica   Presidente Conte, ministra Trenta, ministro Salvini:… Continua a leggere

Il Generale dei cc Nicolò Gebbia richiama l’attenzione sulla famiglia Subranni

“Del generale dei CC, Nicolò Gebbia, solo oggi qualcuno mi segnala l’appassionata (e coraggiosa) presa di posizione sull’ipotesi che quanto dichiara sia avvenuto realmente. Non conosco personalmente il generale per cui non so… Continua a leggere

45 trilioni di dollari: un spunto di riflessione sull’accumulo di ricchezza della corona Inglese

C’è una storia che viene comunemente raccontata in Gran Bretagna ed che la colonizzazione dell’India – per quanto orribile possa essere stata – non ha determinato alcun beneficio economico importante per la Gran… Continua a leggere

A Cinecittà Word è prevista una malsana metaforica gang band con Siffredi e Valentina Nappi

Dopo oltre 40 anni di gestazione, alla fine, Cinecittà Word, il Parco Divertimento del Cinema e della TV, ha visto la luce il 24 luglio 2014. A leggere ciò che leggo su tutti… Continua a leggere

Il “know how” di cosa nostra e della Lega di Salvini è lo stesso e sta in Lombardia ?

10 dicembre 2018 Secondo quanto risulta all’Espresso, infatti, sono in corso una serie di perquisizioni a Bergamo presso lo studio di due commercialisti di fiducia del partito. La richiesta è partita dalla procura di… Continua a leggere

La sanità terreno strategico come se non di più del reddito di cittadinanza

Ho scritto alcune cose nel recente post AUGURI A GIULIA GRILLO E AI MILIONI DI ITALIANI ANZIANI PRESTO NON PIÙ AUTOSUFFICIENTI. Oggi riprendo il tema della salute più per rispondere ad una mia esigenza… Continua a leggere

“Peggio di Giancarlo Giorgetti c’è stato solo Giulio Andreotti…”

Il 13 febbraio 2013 (mancavano pochi giorni all’irruzione in Parlamento della prima delegazione a cinque stelle) questo marginale e ininfluente blog scriveva: “LA BANDA MARONI ALL’ASSALTO DELLO STATO” SENTENZIA OGGI SU LA REPUBBLICA… Continua a leggere

Daspo o non Daspo, avanti tutta. Ma, per ora, è andata molto male

Mi piace da sempre questo ragionamento. Ora più che mai dal momento che troppi mascalzoni sono sempre pronti a tutte le semplificazioni intorno alle ingenuità e inadeguatezze di alcuni esponenti governativi del M5S.… Continua a leggere

Auguri a Giulia Grillo e ai milioni di italiani anziani presto non più autosufficienti

La materia mi è cara non solo perché sono vecchio e non fermo in salute ma perché (è la prima volta che ne parlo) mio padre, Giovanni Grani, ha servito lo Stato (all’epoca… Continua a leggere

Giuseppe De Lutiis va ricordato ed onorato.

Alcuni anni addietro, di Giuseppe De Lutiis, storico dell’Intelligence, autore, tra gli altri, di un classico sul tema quale il volume I Servizi Segreti in Italia, Sperling & Kupfer del 2009 (De Lutiis… Continua a leggere

Difesa collettiva: le figure di vertice. Nuova iniziativa politico-culturale di Angelo Tofalo M5S

Ciò che con l’opportuna determinazione fu iniziato il 18 dicembre 2015 (Intelligence collettiva) si perpetua, a distanza di 3 anni esatti, in opportuna coincidenza di date, nell’iniziativa “Difesa collettiva: le figure di vertice”… Continua a leggere

Ma Salvini è in salvo rispetto alle malversazioni della Lega?

La Lega, quella ex Nord, si rivela ormai “suddista” e anche, a quanto sarà dato di capire questa sera nella trasmissione Report, anche un po’ sudicia, sporcata/contaminata dai rapporti con la criminalità mafiosa… Continua a leggere

È necessario che i tribunali siano sempre e comunque luoghi di giustizia giusta

Una mia attenta lettrice segnala la vicenda riassunta, a grandi linee, nell’appunto da lei redatto che potete leggere a seguire e, nel farlo, si è messo sulle orme, in modo coordinato e tenace,… Continua a leggere

Sguainate le sciabole è in corso lo sgombero della ex Fabbrica di via Tiburtina 1140

Un Paese che consente ad un grande mascalzone (è un reato dare del gran mascalzone ad un gran mascalzone?) come ex sindaco Gianni Alemanno di parlare di invasione africana nelle ore in cui… Continua a leggere

Chi mandare a fare il parlamentare europeo e a che fine?

Il Giappone, Paese ancora importante, ha annunciato l’esclusione dalle gare “statali” del Gruppo Huawei. Direi di non considerare questo atto ostile cosa minore. Così come gli altri effetti domino che aver arrestato la… Continua a leggere

In Francia (Europa) la spirale violenza-repressione-violenza non annuncia nulla di buono

Quando vedo i francesi  impegnati in questioni violente e complesse come quelle che sono in essere, mi sovvengono nomi, luoghi, dinamiche che in gran quantità mi si confondono quasi fossero un solo carosello… Continua a leggere

Al Sisi non può ignorare cosa sia successo a Giulio Regeni

“Un uomo (o più uomini ma solitamente è una la mente che fa muovere i primi passi ndr O.G.) può escogitare un piano particolarmente malvagio e perseguire cocciutamente i suoi fini. Ma proprio… Continua a leggere

Francia amara

“Francia amara” scelse così di intitolare un articolo, tale Felix Guattari. Non Fulvio Guatteri, che è altri, e non certo capace di pensare cose come quelle che potete leggere di seguito. Le stesse iniziali,… Continua a leggere

Antonio De Martini e il lato oscurissimo dell’Arabia Saudita

Tonino De Martini, da quel fuori classe che è, non si tira certo indietro sull’affare KHASSOGHI. Leggete, meditate, fate domande tenendo conto che in pochi sanno di cose saudite come De Martini. E non… Continua a leggere

Hallo Huawei!!

Così il 28 novembre 2018 titolava il WSJ. Pochi giorni dopo interveniva Angelo Tofalo, Sottosegretario alla Difesa con delega per la cyber security, a ribadire che il settore delle TLC è delicatissimo. Angelo… Continua a leggere

Cogito ergo sum. O viceversa

Giustamente il vecchio padre si pre-occupa. Cosa il Leone Ruggente pensi di Giuseppe Grillo da Genova, del M5S e della transizione geopolitica a cui assistiamo in Italia e nel Mediterraneo, è scritto, in modo… Continua a leggere

Il presidente della commissione difesa Gianluca Rizzo riceve i marò

Bene presidente Rizzo. E intendo dire che almeno dopo la fuga dei precedenti governi lei ha disposto questo incontro e questo gesto di solidarietà. Noi, nella nostra ininfluenza e marginalità, le chiediamo di… Continua a leggere

Berlusconi entra nel Guinness dei primati

Ci sono padri e padri. Così come ci sono ovviamente figli e figli. Il padre del dirigente politico Luigi Di Maio, ha fatto ciò che ha fatto e lo sta raccontando, con dovizia… Continua a leggere

La criminalità si fa una sola cosa con spregiudicati ambienti massonici

Se non ci fossero alcuni magistrati, coadiuvati da coraggiose forze dell’ordine, come potremmo fare? Soprattuto magistrati che approfondiscono culturalmente le complessità che si muovono introno al pianeta criminale. Questo perché, come a volte… Continua a leggere

Siamo allo scontro Salvini-Mattarella?

Ma mi faccia il piacere, Ministro di Polizia, Matteo Salvini, guardi che ora, inconsapevolmente o meno, sta alzando un po’ troppo il tiro perché l’organo a cui risponde il magistrato Armando Spataro, è… Continua a leggere

La massoneria  si prepara a stravincere. Certamente in Italia. E non elettoralmente

  Si mette male per chi riteneva che ci sarebbe stato, dopo decenni di manipolazioni e di scelte tutte indirizzate a conservare forti iniquità, sperequazioni, provvedimenti di legge funzionali ad acuire il divario… Continua a leggere

Un ricordo particolare di Ennio Fantastichini

Come spesso mi accade invento di sana pianta cose che sostengo di aver fatto. Sono talmente cose uniche e senza senso (se fossero accadute) che potete saltare a piedi pari anche questo post… Continua a leggere

Cosa volevano dire le solite IENE attaccando Di Maio?

Pubblico l’intervista rilasciata dal padre di Luigi Di Maio che mi appare sincera e, paradossalmente, apprezzabile. Lo faccio per condividerla con quei miei lettori che non l’avessero letta ma anche per aggiungere che… Continua a leggere

Caso Regeni: “Indagate sul visto turistico”. Direi di reagire

“Indagate sul visto turistico”. Se vi serviva, dopo anni, una risposta sprezzante che sancisse  come in termini di autorevolezza e rispetto diplomatico vi considerano dalle parti del Cairo (e in tutto il Mediterraneo),… Continua a leggere

I tempi cambiano

In redazione abbiamo deciso di non accettare più commenti (ed altre forme di incursioni telematiche) anonime. Ci dispiace di dover prendere questa decisione ma la delicatezza della posizione (anche pubblica) di alcuni di noi… Continua a leggere

Suggerisco all’ex direttore dell’AISE di scrivere una lettera di scuse alla Famiglia Regeni e agli italiani

“… Dal punto di vista storico – secondo il Rapporto Martre – l’intelligence economica è nata in Gran Bretagna, culla della rivoluzione industriale. Attualmente, sia a Londra sia nelle università, prospera un mercato privato… Continua a leggere