Hallo Huawei!!

Schermata 2018-12-06 alle 9.37.01 AM

Così il 28 novembre 2018 titolava il WSJ. Pochi giorni dopo interveniva Angelo Tofalo, Sottosegretario alla Difesa con delega per la cyber security, a ribadire che il settore delle TLC è delicatissimo.

Angelo Tofalo
3 dicembre alle ore 10:21 ·
– #Huawei? “Ci troviamo di fronte ad un allarme sicuramente ragionevole, comprensibile, ma è ovvio che sia condizionato da interessi di carattere economico”.
– Chi ha uno smartphone Huawei rischia di essere spiato? “Un minimo di rischio c’è sempre ma questo vale per qualunque tipo di prodotto”.

Queste le risposte puntuali del Generale Umberto Rapetto, colui che alla guida del GAT – Gruppo Anticrimine Tecnologico della Guardia di Finanza da lui fondato…

Oggi, 6 dicembre, ci risvegliamo con la notizia che hanno arrestato in Canada su richiesta USA che ne pretendono l’estradizione, Meng Wanzhou, direttore finanziario di Huawei nonché membro della famiglia del fondatore. L’arresto è avvenuto nelle stesse ore in cui Donald Trump cenava a Buenos Aires con Xi Jinping. Uno scherzetto dell’intelligence USA o un regolamento di conti interno a Pechino o entrambi? Intanto le borse orientali crollano.

Ragione dell’arresto sarebbe la violazione dell’embargo all’Iran, al quale Huawei avrebbe passato tecnologie anche statunitensi.

Da ricordare che da mesi è in corso una battaglia durissima per la conquista della leadership nella produzione di chip da impiegare nella telefonia mobile, a riprova del fatto che il settore in questione consocerà sviluppi che personalmente non riesco a immaginare.

A proposito di Cina e Huawei mi sono ricordato di una vecchia conoscenza, al secolo Giancarlo Elia Valori, l’uomo che ha portato la telefonia cinese in Italia. In proposito ho un gustoso aneddoto circa la propensione dei dirigenti cinesi a corrompere a mani basse le autorità nazionali, al punto da venire duramente ripresi da italiani preoccupati di finire in galera. Presidente Trump, non è che per caso le avanza un po’ di tempo per girare lo sguardo verso il “nostro catto-massone tipo” e mettere la parola fine a troppi decenni di attività? Non è ci troviamo davanti un bel cavallo di Troia di giada nel cuore della Nato e del Mediterraneo?

Alberto Massari