Sono Godot e torno a dire la mia su un fatto che mi appare particolarmente grave
La Calabria è una regione afflitta da innumerevoli problemi noti e meno noti. Da ultimo devo, annunciando il mio ritorno, segnalare un evento grave. I Giovani Dem calabresi hanno firmato una lettera in cui si legge quanto segue: “Abbiamo assistito con relativo sgomento alle modalità con cui talune Procure hanno portato avanti inchieste nei confronti di chi ha alte responsabilità istituzionali nella nostra regione e oggi iniziamo ad avere timore di fare politica in Calabria. Non fraintendeteci, non è la ricerca della verità a spaventarci, ma i metodi con cui essa viene ricercata. Da noi fare politica non vuol dire essere circondati dal velluto, ma prendere decisioni difficili, in un tessuto sociale molto complesso dove la distinzione fra bene e male spesso sta nel pianerottolo di casa o fra il vuoto che divide due scrivanie in un ufficio“.
La missiva dai solerti e immemori virgulti politici è stata inviata al Presidente della Repubblica, al Vicepresidente del CSM, al Presidente della Corte Costituzionale, alla CEDU.
Lettera che non va sottovalutata nonostante lo scarso peso dei sottoscrittori in quanto le dichiarazioni appaiono finalizzate a generare dubbi, se non discredito, su inchieste giudiziarie che si stanno già svolgendo o potrebbero essere intraprese coinvolgendo un’intera classe politica locale. Mi appare inoltre questa missiva, da respingere con sdegno, un sostanziale attacco a quel magistrato che più di altri non deve essere lasciato solo: Nicola Gratteri. A prescindere se qualche volta è “diretto” nelle sue dichiarazioni pubbliche e nei suoi libri. Affermazioni e libri, comunque, sempre amici della verità.
Godot
Ben tornato, amico Godot. Non solo hai pienamente ragione ma questi ragazzotti-democratici si dessero una regolata ricordando noi i silenzi che li hanno caratterizzarti per decenni. A sentir loro, quindi, il problema della Calabria è il polso fermo di Nicola Gratteri e il coraggio dei suoi collaboratori. A sentire loro.
Oreste Grani/Leo Rugens e la Redazione. Nessuno escluso.
Un pessimo segnale
"Mi piace""Mi piace"
Il Dr Nicola Gratteri “E’ già Solo”; Non, “Non Deve essere lasciato Solo”. E’ l’ Unico che ha la piena e completa conoscenza del “Sistema Calabria”! Gli altri? Solo quaquaraquà!
In Italia ci sono TRE Procuratori, Uno a Milano, Uno a Napoli ed Uno a Catanzaro. Tutti e TRE Soli!
"Mi piace""Mi piace"
Non c’azzecca niente con il post, ma per caso il caro Garagista ne sa qualcosa di Paolo Inglese da Palermo? Che Micciche’ lo volesse assessore all’agricoltura (ma ha rifiutato UFFICIALMENTE per motivi personali), questo già lo so. So pure chi era il nonno e che lo zio Alberto, dopo essersi autorecluso all’Ucciardone per richiedere modifiche al 41 bis (nel 92-93!!!) è stato, con Marcello Dell’Utri, organizzatore dei club di Forza Italia. So anche che lo zio Alberto è, insieme al caro Pizza, detentore del simbolo DC.
Il Garagista esperto di risi (senza Bisi ahah) sa per caso qualcosa che non so, visto che l’Inglese (Paolo) si occupa di cose a lui note?
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ tutto il giorno che ho problemi al personal.
Buona Sera Cuculo! E’ un pò che non ci sentiamo! Come Stai???
Per Paolo Inglese, intendi questo?
Fai clic per accedere a CURRICULUM-VITAE-ET-STUDIORUM-DEL-PROF-Inglese-_05_2017.pdf
Alla faccia del bicarbonato di sodio…Che curriculum! mi domando quando dorme e se dorme, uno con tutti quegli incarichi. Inoltre ha un solo anno più di me, che credevo di avere un passato “molto articolato”, ma questo!
Ho letto che è specializzato nel Fico d’ india e nel Cactus…
Non lo ho mai sentito, se non ora, grazie a Te. Leggendo i suoi “contatti” curricolari, mi sembra strano, non averlo conosciuto, tra l’ altro ha un anno più di me.
In Sicilia nel 2009 ho presentato un progetto di filiera per Confagricoltura Nazionale, e leggendo come sia esperto di progetti di filiera, mi sembra strano non ci fosse.
In particolar modo, perché chi mi ha “Spinto” alla presentazione di tal progetto, in confagricoltura, a Taormina nel 2009, era presente alla nascita di Forza Italia al Covo di NE, compreso il giorno del Conio del nome del Partito.
"Mi piace""Mi piace"
Ho studiato Agraria alla Cattolica di PC, ed a quei tempi, di Palermo, conoscevo solo Peppiniello il Conte Tasca…
Ma di fico d’ india conosco solo questo:
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah un mito
"Mi piace""Mi piace"
Non so se lo sai, ma esistono cv “pompati”, soprattutto se tuo nonno è stato il primo presidente dell’ARS e tuo zio Alberto Alessi ha organizzato con Dell’Utri i Club di FI in Sicilia nel 92-93 dopo la sceneggiata all’Ucciardone. Ci vuole poco a ” pompare” un cv, basta aggiungere il tuo nome a lavori fatti da altri. Lui, per mantenere le tradizioni di famiglia, era stato proposto da Micciche’ come assessore all’agricoltura con Musumeci, ma all’ultimo momento ha rifiutato “per motivi personali” (ma io so il perché eh eh). Per consolarlo gli hanno dato da gestire i musei siciliani (ma che c’entra?). Il suo coinvolgimento in alcuni fatti “poco edificanti” era stato riportato in un articolo di Repubblica di Ilaria Ventura, che però è sparito … A me era già giunta voce di un certo “fastidio” da parte di un membro del CDA.
Mi domandavo se nelle tue (DIS)avventure siculo-dell’utriane fossi mai incappato in questo soggetto (o forse nello zio).
Per il resto: stai scrivendo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, si vede che il curriculum è “Pompato”. Come ho scritto, in sicilia ho presentato un progetto di filiera nel 2009 ed è da quel momento, anzi qualche anno prima che iniziano le avventure di Alice; siccome non hanno capito tutti i dettagli, probabilmente vogliono, volevano “fottermelo” con questo tizio. Considero ciò perché in tutti questi anni di cose ed idee me ne hanno fregate. A partire dalle intercettazioni telefoniche tra Scilipoti-Isgrò e Romeo, con la loro filiera agricola… Praticamente due trogloditi che si parlano in due lingue diverse.
Di cose ne ho già scritte, vorrei sapere cosa Ti interessa o vuoi che scriva, a partire da dove, così per impostare un ordine temporale; ma forse è meglio che Tu mi dia un contatto Non così esposto, sempre con il consenso, approvazione del Leone Ruggifero! La mia mail è fabioaschei@gmail.com, poi da li se vuoi te ne do un’altra.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Fabio, l’esortazione a scrivere riguarda la mia offerta quale correttore di bozze (do you remember?)
L’opera potrebbe chiamarsi “Riso Amaro” (con UN Mangano invece della Mangano)
(Un po’ di ironia in tempi bui)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cuculo! Si si, ricordo tutto. Riso Amaro mi piace (in quanto nell ‘omonimo film, i Ladri finiscono male), considerando che l’ indagine sulla mia vicenda, iniziata da parte della Agenzia delle Dogane (Milanese/Tremonti/Lega), si chiamava proprio “Operazione Riso Amaro”, con schemi e foto a mo’ di organizzazione mafiosa. Operazione che ha determinato il mio fallimento in tutto, ma che giudiziariamente mi ha assolto nel 2018, per non aver commesso il/i fatto/i.
Mi rimane la accusa di mafia dalla DDA di RC, scattata il 03 Nov 2016, e per pura coincidenza a dicembre decade il Ns caro Ministro Angelino con i suoi adepti subranni…L’ ultimo conto in sospeso chiuso!
Quindi devo iniziare da li! Ok
Mi potresti dare un tuo contatto privato? Così se ritieni comincio a riordinare partendo dall’ inizio, informando, se vuole, anche il nostro leonissimo!
"Mi piace""Mi piace"