Archivio Mensile: aprile, 2019

In Venezuela, da oggi, o la va o la spacca!

Originally posted on Leo Rugens:
In Venezuela, anche la nostra gente, il nostro sangue, è ad un bivio: da oggi, o la va, o la spacca. La maggioranza del popolo venezuelano, da oggi,…

Mi arriva dal Venezuela questa lettera/appello che sento il dovere pubblicare

Originally posted on Leo Rugens:
Sono stato anti-chavista quando in troppi, anche in Italia, con grande superficialità, consideravano affidabile il cocainomane Chavez. Figurarsi cosa possa pensare del suo erede il gigante/nano Nicolas Maduro.…

Venezuela amore mio! Un’opportunità…

Originally posted on Leo Rugens:
Nel Venezuela militarista post Chavez, colonnello golpista prima di vincere “democraticamente” le elezioni grazie alla sponda/spalla offertagli (avere un contraltare come lui ha fatto la fortuna di uno…

Milioni di venezuelani soffrono sotto la dittatura chavista e, in troppi, in Italia rimaniamo indifferenti

Originally posted on Leo Rugens:
Milioni di venezuelani soffrono sotto la dittatura chavista e, in troppi, in Italia rimaniamo indifferenti. Il nostro Paese  ha dato all’emigrazione in quel meraviglioso Paese figli e speranze ed…

Ora è sicuro: Bannon Steve e Benjamin Harnwell sono due magliari, parola di Report

“Tu vuo’ fa’ l’americano“, la puntata di Report del 29 aprile 2019 segue di alcuni giorni UN MILANESE A ROMA (18 aprile 2019) e BANNON STEVE: STRANAMORE 4.0 O MAGLIARO? (26 aprile 2019), pubblicati… Continua a leggere

Convergenze evolutive tra massoneria ed eversione fascista

Il Procuratore Aggiunto Giuseppe Lombardo, nato nel 1970 in Calabria e Leo Rugens, del 1947, possono sembrare figure troppo diverse per pensarla allo stesso modo e, comunque, sono di calibro e funzione nella società… Continua a leggere

Era già tutto detto e scritto

Ripetere il grave errore potrebbe rivelare una propensione sospetta. Comunque, testimonierebbe una fragilità non consona alle ulteriori delicatissime responsabilità che si ipotizzano. E poi – diciamolo – sarebbe lecito (e comprensibile) che uno… Continua a leggere

È meglio che non ci rivelino i perché dell’assassinio di Giulio Regeni

Quindi, a leggere Leo Rugens nel post “MIFSUD DOVE SEI?” del 24 aprile u.s., l’attualmente irreperibile Joseph Mifsud “prefaceva” libri con Gianni Pittella, quello. E per “quello” intendo proprio quello della notoria famiglia… Continua a leggere

A Terni, sabato 4 maggio 2019, si comincia a non dimenticare Pompeo De Angelis

Il genio poliedrico a cui si riferisce l’iniziativa culturale voluta dall’ISTESS, per cominciare a non dimenticare Pompeo De Angelis, si terrà a Terni, sabato 4 maggio p.v., a via del Leone, 12. Ebbene,… Continua a leggere

Siparietto: Che Iddio vi protegga dall’ira di Oreste, amico fedele di Pilade

Ho accettato, per alcuni mesi, quasi fossi un ritardato mentale e non quel rotto in culo che sono, la bubbola dei limiti caratteriologici e della eccessiva muscolarità del mio amico, che chiamerò, per… Continua a leggere

Ma esiste una intelligence del M5S? 

Leggi articolo completo 2019042742000310   L’unica a non sapere come la pensino i dirigenti della Lega, con chi se la fanno, a chi rispondono, in Italia e nel Mondo, sembra essere l’Intelligence del… Continua a leggere

Leggete, saccheggiate e sappiatene fare buon uso

Originally posted on Leo Rugens:
Qualcuno dei frequentatori più assidui di questo marginale ed ininfluente blog mi ha chiesto di tornare sul testo che dichiaro di aver consegnato personalmente (oggi aggiungo che quella…

Errare umanum est perseverare autem diabolicum

  Piero Messina, in quel di Palermo, alcuni anni addietro ha pubblicato un libro (Il Cuore nero dei Servizi – BUR Rizzoli) che tutti i cittadini dovrebbero, prima o poi, leggere. Soprattutto quei… Continua a leggere

Bannon Steve: Stranamore 4.0 o magliaro?

Quando rileggo le terribili domande che Micheal Ledeen rivolgeva allo storico italiano Renzo De Felice in merito al fascismo, dando vita a una delle più brillati operazioni di intelligence che conosca (Renzo De… Continua a leggere

Domani, 26 aprile, faranno 53 anni che fu ucciso Paolo Rossi! Ma da chi?

Un post-siparietto, amaro, memore e al tempo speranzoso. Solo in quanto la speranza è l’ultima a morire, e sempre tenendo conto che il 26 viene dopo il 25. Aprile. Se voi sceglieste per… Continua a leggere

Mifsud dove sei?

Alcuni sostengono che Mifsud, il maltese, sia vivo e che, fino a quando il governo regge anche la Link Campus vivrà; noi pensiamo che la vicenda pregiudichi per l’ennesima volta la sicurezza nazionale… Continua a leggere

Un omaggio a mia madre e ai COS di Aldo Capitini

Festeggio in più modi il 25 aprile. E dico “festeggio” perché è una festa. È una festa liberatoria. Comincio da lontano a ricordare non certo i miei di ricordi perché nasco solo nel… Continua a leggere

La calamita “Noi con Salvini” attira gentaccia

La calamita “Noi con Salvini” attira gentaccia (come già si è visto nel caso in corso di Arata – Siri e sempre più si vedrà) e lui, pur di far credere di avere… Continua a leggere

Basilicata Noir

Tempi duri per i dirigenti ENI: arrestato Enrico Trovato a suo tempo responsabile C.O.V.A. di Viggiano-Potenza. Le agenzie di stampa, anche ieri si sono dovute dedicare ad un dirigente ENI arrestato per qualcosa… Continua a leggere

Meglio tardi che mai! Il M5S formula le prime 4 doverose domande alla Lega

Le domande sono quelle che avrebbe posto (senza la stessa autorevolezza) questo blog, notoriamente marginale e ininfluente. Ne avremmo formulate anche altre ma, per ora, ci accontentiamo di queste prime quattro. Quelle sul… Continua a leggere

Ho deciso di dare spazio ad Alberto Grotti (ENI) e al suo drammatico vissuto

Caro Leo, da questa Giustizia e dall’ENI mi sono trovato sempre Condannato: 1) da Mani pulite con Di Pietro e De Pasquale: io come CRAXI (che poi la Sua Moglie lo Ha Fatto… Continua a leggere

Casa Russia o Casa Italia?

«Un Partito Radicale internazionale – ebbe a dire Jean – Paul Sartre – che non avesse nulla in comune con i partiti radicali attuali in Francia? E che avrebbe, ad esempio, una sezione… Continua a leggere

Jewish Comedian Zelensky Wins Ukranian Presidential Election by Landslide

  Alla memoria delle vittime del massacro di Babij Jar “Ci sarà sempre una guerra altrove per sostenere la pace altrove” Anonimo “In realtà sono convinto che la gente desidera a tal punto… Continua a leggere

Chi non dimentica il compatriota Giulio Regeni?

Siamo condizionati dalle feste pasquali e dalla ritualità per cui siamo quasi costretti a pensare ai sepolcri, alle morti con sofferenza, a forme di torture che riducono a dei “poveri cristi” alcuni che… Continua a leggere

La Famiglia Casaleggio, l’equità massonica e un uomo speciale

Gianroberto Casaleggio era repubblicano. Non nel senso del PRI. Affermo una cosa apparentemente ovvia e lo faccio nella speranza che nessuno, in questa fase convulsa, ne voglia offendere la memoria anche assimilandolo ad una… Continua a leggere

A proposito di copie di un libro (Enigate di Claudio Gatti) che non ho potuto comprare

Avevo dieci anni quando (1957) a Città di Castello, negli stabilimenti della “Tip. Unione Arti Grafiche” veniva stampato, per conto di Sindico-Montanaro Editori -Taranto, il libro “Su Onda 31 Roma non risponde” di… Continua a leggere

Un milanese a Roma

  Recitare da statista o da Ministro dell’Interno non è facile e quando cadrà sentiremo un tonfo epocale, per ora ci godiamo i suoi occhi socchiusi da finto orsacchiotto e gli auguriamo di… Continua a leggere

La Libia sarà l’inciampo definitivo?

Solitamente in che clima maturano successi e brutte figure nel mondo dei Servizi? Nel pieno di gravissimi avvenimenti internazionali quali quelli in essere nella lontana/vicinissima Libia, non solo è doveroso porsi questo genere… Continua a leggere

Matteo Salvini cala la maschera e va all’attacco della Capitale

Focarello, focarello. O forse ci siamo. Peccato che a questo appuntamento decisivo (l’articolo serve a riaccendere ricordi, evidenziare nessi, portare in superficie rizomi, contestare complicità) manchi un Governo/MoVimento scevro da inquinamenti e connotato,… Continua a leggere

Un tempo una vicenda come Nigeria+Congo+Libia avrebbe fatto cadere il vertice dell’ENI

Mi è pervenuto alcuni giorni addietro un messaggio di non facile interpretazione. Direte che non vi sembra credibile che uno come Leo si trovi in difficoltà davanti ad un testo in chiaro come… Continua a leggere

Il filo rosso-blu che non si spezza arriva fino al Maresciallo Maggiore Vincenzo Carlo Di Gennaro

Ognuno scelga un suo modo di onorare il sacrificio del Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Vincenzo Carlo Di Gennaro. Comunque che lo si faccia in molti e non in modo rituale. I Carabinieri, ad… Continua a leggere

Ci siamo e come se ci siamo: la Cupola dell’ENI al capolinea

Complimenti a chi gli ha dato la caccia, giudiziariamente parlando, e maxi complimenti a chi, mi riferisco a Claudio Gatti, onorando il mestiere di giornalista e scrittore, li ha arpionati, anni addietro, prima… Continua a leggere

I mastini (francesi) della guerra, da Hyperion ad Haftar

“Obama non può tollerare che Gheddafi proponga a tutta l’Africa di crearsi una moneta aurea unica con la quale fare le transazioni commerciali (L’Africa è un serbatoio di Petrolio, oro, diamanti, uranio, fosfati),… Continua a leggere

Non si finisce mai di imparare. Ma forse no

Guardate questi gradevoli pupazzetti e cominciate a seguirmi nel ragionamento. Accade anche questo in questo strano Paese. Alcuni pagano i prezzi (e che prezzi!) ed altri incassano. Spero solo metaforicamente. Certamente, in termini… Continua a leggere

Omaggio all’amico Aschei più prezioso che mai

L’amico Aschei (ormai lui lo sa che mi è tale e che sento il bisogno, non solo di dirglielo, ma di rendere pubblico questo mio sentimento di stima, a prescindere dai suoi trascorsi… Continua a leggere

Concorsi truccati? Meritocrazia nel cesso? Le cupole partitocratiche e mafiose all’attacco?

Direi che, con l’operazione umbra, stiamo cominciando a mettere le mani nel cesto delle vipere/cobra/pitoni costrittori/anaconda se questi rettili fossero abituati a convivere. Bisogna, comunque, non solo sapercele mettere le mani ma sarebbe… Continua a leggere

Vi siete chiesti perché Di Maio-Salvini si tengano il “Trio Lescano” Bisignani, Descalzi, Scaroni?

Quello che sta avvenendo in Libia, alle vostre spalle e, soprattutto, a vostre spese, avrebbe stroncato qualunque gruppo dirigente di qualunque Paese del mondo. Non a questa latitudine. In queste ore si sono… Continua a leggere

Trovati a Dubai immobili comprati con i soldi rubati da Galan (MOSE)

Alberto mio (intendo il grande giornalista Statera) quanto ti vorrei ancora vivo per scambiare opinioni su quello a cui ci è dato di assistere, di giorno in giorno, dentro ai confini di quel… Continua a leggere

Claudio Descalzi (ENI): “Non sono disonesto”

Leggendo e rileggendo (come vi ho confermato in altro post pubblicato in queste ore) “Enigate” di Claudio Gatti ho scelto oggi per voi (con un preciso perché) due paginette niente male: la 110… Continua a leggere

Ratzinger, il grande oscurantista, non è ancora morto

Il grande Papa oscurantista, disgraziatamente ancora vivo, non è riuscito a mordersi la lingua e le dita. Pensavo che fosse in procinto di andarsi a scusare con il “Principale” e invece intossica, a… Continua a leggere

Dalle stelle (il buco luminoso) alle stalle

È ora di alzare la qualità dei processi investigativi (e non mi riferisco a quelli che un giorno saranno celebrati nelle aule di Giustizia Giusta) già a suo tempo attivati intorno ai comportamenti criminali… Continua a leggere

Dall’oscuro impiegato dell’Ufficio Brevetti al Buco Nero Luminosissimo il passo è stato breve

Ieri proprio, facevo riferimento ai libri che avevo fatto in modo che vedessero la luce (in realtà vi introducevo al ragionamento sull’ultima fatica di Jacobo Iacoboni) e sottolineavo, celebrandomi, l’importanza di una tale… Continua a leggere

Grazie a Jacopo Iacoboni sono entrato nell’immortalità

  Da quando i libri hanno la classificazione ISBN, ho cominciato a ricordare alle persone care che, se uno scrive un libro, lo edita o è citato nello scritto, a prescindere dal valore… Continua a leggere

Quanti sono i CAF e i Patronati nella nostra bella Italia?

    Ci vuole onestà intellettuale. Giusto. Ed è tanto vero che mo’ vediamo (pochi giorni ancora) di capire a chi andrà realmente (e che in che misura), il Reddito di Cittadinanza. E… Continua a leggere

La disfatta in Nord Africa – Gli Italiani per l’ennesima volta in fuga

L’ENI richiama il personale attualmente al lavoro (ma per chi lavorano, in realtà, i dipendenti dell’ENI?) in Libia e si prepara a “metterlo al sicuro”. Altri italiani (varie categorie) sono letteralmente in fuga… Continua a leggere

Cosa cerca di dire chi ha l’ardire di chiamarsi La Verità?

     In primis hominis est propria veri inquisitio atque investigatio. Così Cicerone, volendo dire che è proprio di ogni uomo (ed io, nella mia semplicità, aggiungo, degno di tale nome) la ricerca… Continua a leggere

Non si può mai sapere se uno non ha fatto errori. Alan Turing-Hut8

E quindi cerco, sempre e prima di tutto, riesaminando pedissequamente i miei comportamenti, se ho commesso leggerezze se non, peggio, arrecato danno. Agli altri e soprattutto al mio Paese. Questa riflessione la faccio… Continua a leggere

Ma Giancarlo Elia Valori di che nazionalità è?

Il 1° aprile u.s. gli ambienti che fanno capo a Giancarlo Elia Valori, reiterano, con l’articolo che trovate a seguire, il loro interesse di squadra e di lobbisti al tema della evoluzione tecnologica e… Continua a leggere

Ad un lettore/sostenitore/cittadino probo

Ho dedicato sostanzialmente tutta la vita (per me, per le persone care, per le mie inclinazioni personali, per le mie umane debolezze ho lasciato poco o niente e di questo chiedo scusa a… Continua a leggere

Il turco Erdogan come l’egiziano Al-Sisi non sono forti come in troppi hanno pensato

Il 19 aprile del 2015, tra poco 4 anni, ho postato una riflessione su come Papa Francesco la pensasse sull’ottomano Erdogan. Su come ragionava il sottile gesuita un po’ francescano Bergoglio e, nella… Continua a leggere