Archivio Mensile: luglio, 2019

Jovanotti – 2015

https://www.youtube.com/watch?v=MDEmI62X1c0   Dopo avere ascoltato il video dell’estate 2015 per il quale il povero Cherubini alias Jovanotti fu preso per un complottista fuori di testa, leggete il brano che segue e traetene le… Continua a leggere

Giulio Regeni e il fattore umano

James Grady, ne “I sei giorni del Condor”, ha raccontato che l’intelligence USA leggeva e legge romanzi polizieschi o storie di spionaggio per capire se qualcuno mandi messaggi, rivendichi operazioni o tragga ispirazione… Continua a leggere

Il caso Cerciello Rega e le critiche di Antonio de Martini

  Sono ore difficili per la Repubblica e ogni episodio va letto con la massima attenzione e visione d’insieme. Quello che sa fare, da par suo, Antonio de Martini, analista di cose complesse… Continua a leggere

L’ennesimo carabiniere cade in servizio: v.Brig. Mario Cerciello Rega

Originally posted on Leo Rugens:
Poco dopo le 3, in via Pietro Cossa, equipaggio staz. piazza Farnese interveniva per presunto “cavallo di ritorno” di una borsa, asportata poco prima, da parte di due…

T come traditori V come vigliacchi A come AAA offresi

Il M5S, nei suoi vertici oligarchici, ha deciso di divenire, la forma di aggregazione, a fini politici, più effimera della storia della Repubblica. E di farlo con il massimo del disonore. ….Con la… Continua a leggere

L’ennesimo carabiniere cade in servizio: v.Brig. Mario Cerciello Rega

Poco dopo le 3, in via Pietro Cossa, equipaggio staz. piazza Farnese interveniva per presunto “cavallo di ritorno” di una borsa, asportata poco prima, da parte di due soggetti nordafricani. Bloccati dai militari,… Continua a leggere

La grande pappata: alla ricerca di parallelismi tra Effetto Tav e cantieri di un tempo

Ore difficili nella compagine governativa, anche per il TAV. A prescindere dal permanere dentro o fuori le aule del Parlamento. Non a caso segnali di gravi preoccupazioni vengono affidati ai media da membri autorevoli… Continua a leggere

E se in Val di Susa ci scappasse il morto?

La pericolosità di Matteo Salvini è che, tra l’altro, a poche ore dagli scontri previsti in Val di Susa, comincia a minacciare i manifestanti che userà “il manganello“. Ma son cose che dice… Continua a leggere

Il Movimento 5 Stelle abbandona l’aula del senato prima che Conte parli

Non esageriamo sembrano dire i senatori del Movimento dopo l’attacco subito da Fraccaro alla Camera e se ne escono dall’aula prima dell’arrivo del Presidente del Comsiglio. Immaginiamo che non vada giù l’uscita di… Continua a leggere

Ekaterina Postnikova, la giornalista che viene dal freddo e prova a far saltare il governo Conte

Da: “Постникова Екатерина Андреевна” <e.postnikova@iz.ru> Data: 24/07/2019 12.31PM Oggetto: Un’indagine su di partito Lega_Richiesta dei media Car* OMISSIS, Buongiorno, Mi chiamo Ekaterina Postnikova, sono giornalista internazionale sul giornale russo IZVESTIA. Vi scrivo per… Continua a leggere

TAV e Traditori? A strafottere. Conniventi? Bisognerà attendere. Hic manebimus optime

Chiamare “tradimento” la decisione di consentire la realizzazione della TAV è una semplificazione che non va consentita.  Perché è ben altro. La resa sul tema delle infrastrutture (i grandi appalti e il business… Continua a leggere

… qui la porta è chiusa

Marco Dotti 23 luglio ’19 Azzardo e pubblicità: Agcom, con le sue linee guida per l’applicazione del divieto, non ha disatteso il Decreto dignità. Semplicemente il Governo e, in particolare il M5S hanno… Continua a leggere

Un contributo per omaggiare un’idea di Gianluca Rizzo grillino nato a Siracusa ma calatino

Il parlamentare Gianluca Rizzo, eletto per il secondo mandato nelle file siciliane del M5S, oggi Presidente della 4° Commissione Difesa (non cosa minore in un MoVimento che annovera già la Ministra della Difesa Elisabetta… Continua a leggere

Crisi protratte e insicurezza alimentare: argomento delicatissimo anche per i nostri “servizi”

Ho alcuni lettori (come potete immaginare) che sono veramente atipici. Spesso, nella loro diversità, mi risultano particolarmente preziosi (ci scambiamo email e nel farlo viaggiano pensieri) perché li ritengo non solo esperti nel… Continua a leggere

In morte di Giulio Borrelli, magistrato

Il magistrato ideale (il mio ovviamente e non quello di Bobo Craxi) me lo sono sempre raffigurato come Giulio Borrelli. Magistrato capace di coordinare (e con l’aria che tirava a Milano anche di… Continua a leggere

Gianluca Rizzo (M5S) ha una idea: Why Not?!

Gianluca Rizzo ·  CARA di MINEO come BE’ER SHEVA 💡 Qualche mese fa lanciai l’idea di riutilizzare l’ormai ex CARA di Mineo come polo addestrativo per le Forze dell’ordine e le Forze armate per i… Continua a leggere

Voragine in Piazza Dante: dalle Poste ai Servizi e ritorno?

Mi piace come scrive Gianni Dragoni e di cosa scrive. Sono bonariamente invidioso di lui e dei suoi contenuti. Scrive infatti di cose fondamentali per tutti noi (è uno specialista in quanto si beccano… Continua a leggere

Our kind of Vanja tovarish

La polizia interrompe il party di Ignazio La Russa. Lui: “Musica alta? Vi avrà mandato qualche zecca comunista”  8.2.15 HUFFPOST Nella Russia in cui tutto cambia, cambia anche il linguaggio. Già da tempo… Continua a leggere

“Un futuro pieno di felicità”

È allora che ho deciso di cambiare tutto. Devo dire grazie a molte persone per avermi aiutato a tracciare per la mia esistenza una strada diversa. Tra loro c’è un uomo che una… Continua a leggere

Ci sono più modi per onorare Paolo Borsellino

Il primo è di evitare di ricordarlo solo oggi. Questo deve essere chiaro (o eventualmente va chiarito) a chi ha ben maggiori responsabilità istituzionali di questo marginale e, dicono, ormai influente blogger. Blogger… Continua a leggere

Le parole del Senatore Mario Michele Giarrusso dedicate a Paolo Borsellino poggiano su 5000 pagine di sentenza

Originally posted on Leo Rugens:
https://www.youtube.com/watch?v=2ZN_-wAmS6Y&feature=youtu.be ? Servitori infedeli dello Stato hanno ucciso Paolo Borsellino, isolato dai suoi stessi colleghi e consapevole, come gli uomini della scorta, della morte che lo aspettava. Nessuno…

Chi ha ucciso – oltre che Paolo Borsellino – Emanuela Loi?

Originally posted on Leo Rugens:
Mi uniscono più cose a Mario Michele Giarrusso. Alcune le ho già manifestate, in tempi non sospetti, su questo blog e sono ragionamenti facili da andare a rileggere.…

Rebels without a Cause

L’International Crisis Group, ICG, ha pubblicato un interessante studio sulla guerra dimenticata del Donbas, tornata al centro delle cronache nostrane per un ingente e recente sequestro di armi di guerra. Tralasciando le implicazioni… Continua a leggere

Ebola chi era costei?

So di aver scritto di Ebola e di pandemie possibili in tempi lontani. Ho scritto volutamente “pandemie” e non epidemie. Le riflessioni mi sembra che sia state, come le piaghe, sette: 3 agosto… Continua a leggere

Ho scritto della riorganizzazione quando non era ancora nella mente di Di Maio

Ho scritto della necessità di organizzare il M5S quando non ne era ancora chiara l’assoluta necessità. Il 25 febbraio 2019 ho lasciato in rete il post che trovate a seguire. Ribadisco tutto e… Continua a leggere

L’Italia da Enrico Serra ad Emma Marcegaglia

Siamo di fronte a fatti casuali o, come per il povero Regeni, ad un segnale? Da quando mi hanno avvicinato fuori da scuola con le caramelle, non per toccarmi il culo o il… Continua a leggere

È doveroso entrare nel merito di chi siano i dodici apostoli pentastellati

Mi ero permesso di pubblicare solo questa mattina e a poche ore dal lancio ufficiale (sono giorni che se ne parlava) una considerazione sulla necessità tassativa di una scelta organizzativa che desse il… Continua a leggere

Matteo Salvini e la salute mentale

“Non so quasi chi sia questo Gianluca Savoini“. Così, da giorni, sostanzialmente dice Salvini. Quindi avremmo, secondo la versione che lui stesso da di se, un ministro dell’Interno che, tranquillo di non ordire,… Continua a leggere

Quale oste si è fatto garante che il vino era buono? Per vino intendo Annamaria Fontana

Se si degnasse di rispondermi sarebbe ora di domandare alla signora Annamaria Fontana e al di lei coniuge Mario Di Leva se corrisponde al vero che, nei suoi momenti d’oro (quando tramava per… Continua a leggere

Da Savoini a Luigi Di Maio

“La forza di una famiglia, come la forza di una armata, si basa sulla lealtà reciproca“. Mario Puzo. Altro contesto? Altra finalità? Vediamo. Comunque di lealtà voglio scrivere, libero di farlo. Che noia! Certo… Continua a leggere

Messina città “babba” un cazzo!

Quando Giuseppe Grillo da Genova decise di attraversare lo Stretto di Messina a nuoto ritengo lui stesso non sapesse cosa stava, con un segno così forte, dicendo ai siciliani e al resto del… Continua a leggere

Cominciamo a parlare di Russia/ENI riscaldando la Macchina del Tempo

Governare l’Italia non era cosa per le creature pentastellate soprattutto se consigliate da uomini che avevano fatto corriera e soldi in quella posizione che abbiamo cominciato a descrivere, dentro e fuori i Servizi,… Continua a leggere

Prima di scegliere per chi votare (in questo caso Lega o M5S) vediamo di ricordare qualcosa

Originally posted on Leo Rugens:
Prima del MPS a sinistra, nella destra leghista, c’era stato il fallimento-sola della banca CREDIEURONORD. E da quel edificante episodio parto. “Queste elezioni sarebbero state invalidate anche in…

Il 14 luglio di Giovanni Falcone

Ogni cuore di donna e di uomo libero, comunque freme quando arriva il 14 luglio e sente risuonare La Marsigliese. A prescindere da come sia Macron, i francesi “contemporanei”, o quale lo stato… Continua a leggere

Sistema Lega ovvero la banda SS (Salvini-Savoini) e la loro resistibile ascesa

Le modalità con cui Salvini e quei pochi dei suoi non ancora (abbiate pazienza) coinvolti in inchieste giudiziarie hanno scaricato il fedelissimo leghista della prima ora Savoini, è disgustoso. E non lo dico… Continua a leggere

Giulia Bongiorno e la presunzione di innocenza

Ma sì, avvocato Giulia Bongiorno, tranquilla (è in diretta alla La 7 e si accalora), Matteo Salvini è innocente come lo erano Marcello Dell’Utri, Cesare Previti, Giulio Andreotti, Silvio Berlusconi, Roberto Formigoni. A… Continua a leggere

Nazistoil / La caduta degli dei per un pugno di rubli

Anghessa in 11 novembre 2018 alle 00:16 ha detto:Modifica Resistere……resistere……resistere.Mi arrendero'(al gossip) solo quando Salvini inizia una relazione con Asia Argento…. Il 5 marzo, il 29 maggio e il 10 novembre 2018, un anno dopo il… Continua a leggere

Heil Savoini! Gas Oil!

“A me i nazisti non piacciono.” OMISSIS “Pensi che non sappiamo chi siano?” “Certo che no.”   Innanzitutto mi procuro gli originali a colori delle foto pubblicate in bianco e nero sui due… Continua a leggere

Luca Savoini non è lo stesso di cui vi parliamo da settimane?

Da alcune settimane tenevamo sotto tiro (con un telemetro a coincidenza) tale Gianluca Savoini personaggio da sempre leghista, quando la Lega era nordista, separatista e celodurista. Ci siamo limitati a dire di lui… Continua a leggere

Leo Rugens, nella battaglia contro questo vertice dell’ENI, può contare su un alleato autorevole: Beppe Grillo

Leggete e pensate alle conseguenze della fine della solitudine (cazzoni mi avevate lasciato senza 150,00 euro per comprare 10 copie di ENIGATE di Claudio Gatti) di Leo Rugens nella sua battaglia contro il… Continua a leggere

Un minuto dopo GEV ma non prima!

La vita mi ha già dato tanto. Certamente molto di più di quanto, per media, è concesso  ai più. Tra l’altro mi ha fatto essere compagno di banco di scuola (per anni) di… Continua a leggere

La Libia a prescindere dai desiderata di Salvini è tutta insicura

Oltre che i porti mi sembra che anche gli aeroporti possano essere definiti insicuri in Libia dal momento che vengono sistematicamente bombardati. Quando un Paese ha porti e aeroporti sotto attacco, solitamente, viene… Continua a leggere

Puzza nauseabonda e criptovalute

Come sapete vivo al limite dello stato di povertà. Questa condizione non si vede ma esclusivamente per soluzioni (mi faccio aiutare!) a cui mi piace ricorrere per rendere coerente, in forma e sostanza, quest’aspetto… Continua a leggere

Eppur si muove! L’Università ombelico della povera Italia

“Trasparenze e Merito l’Università che vogliamo“, associazione politica e civile dove ormai si ritrovano impegnati in una battaglia etico-morale strategica centinaia di addetti ai lavori, universitari e formatori, ha immesso in rete, negli ultimi… Continua a leggere

La Via della Seta ed altro: saper scegliere gli “ambasciatori”

Dietro a questa vicenda degli atenei è evidente che ci sia una questione di natura etica. I luoghi della formazione strategica (questo dovrebbero essere le università) travolti (come la magistratura) da scandali a… Continua a leggere

La Deutsche Bank – novella Lehman Brothers – innesca un lunedì nerissimo?

Erano giorni che volevo immettere in rete la notizia dell’inizio della fine della Deutsche Bank e quindi dell’assoluta necessità per il colosso tedesco di cominciare a licenziare migliaia di dipendenti che non gli… Continua a leggere

Annamaria Fontana, cortesemente, può dirci chi le presentò il membro COPASIR Angelo Tofalo?

La signora Annamaria Fontana, qualche giorno addietro, dopo mia paziente attesa (spero abbiate capito che non solo sono paziente ma so quello che faccio), mi ha scritto un messaggio. Vero, falso, autentico? A… Continua a leggere

Kim Darroch ovvero come pare abbia agito un ambasciatore “intelligente”

Dare dell’inetto a uno durante una lite in un bar dopo un’allegra bevuta corrisponderebbe a far esplodere tutti i presenti in una contagiosa risata. Definire l’uomo più potente del mondo (così in teoria… Continua a leggere

Uno spunto investigativo che, se accolto, porterà lontano. Alcuni in prigione

Spunta sempre Ezio Bigotti (a proposito, che sta facendo vista la stagione calda e le sane abitudini vacanziere di un tempo, sedia a idropropulsione compresa?) e la sua squadra di professionisti del saccheggio… Continua a leggere

In Falernum Veritas  ovvero quando la vogliamo chiudere questa vicenda dell’ENIGATE?

Una firma quale quella di Antonella Amodio per cantare un gran vino. Grande e vecchissimo. Cominciate a leggere. Un vero piacere anche se si è quasi astemi come il sottoscritto. A fine lettura… Continua a leggere