Archivio Mensile: agosto, 2019

Abbiamo fatto 30, proviamo a fare 31

Ma come parlate/scrivete giornalisti? “Di Maio riunisce lo Stato Maggiore del M5S“. Detta così la gente è indotta a ritenere  che ci sia una struttura seria che viene riunita e un generale a… Continua a leggere

La Banda Bonnot lancia ultimati   

Le cose cambiano di ora in ora? Direi di minuto, in minuto. O forse le cose stanno avvenendo fuori dal tempo come sono quelle che riguardano gli alienati o gli uomini viziati dai… Continua a leggere

Spadafora-Di Maio-Bonafede cercategli un posto “nel” M5S. O meglio fuori

Rispetto alle nomine governative girano ballon d’essai come raramente abbiamo visto. Se di palloni/palle/piccole mongolfiere apripista si deve trattare comunque tenete conto che a volte esiste un rapporto tra l’ipotesi/tentativo e gli intendimenti… Continua a leggere

Chi tratta Luigi di Maio come un traliccio Terna?

          Qualcuno dice: chi tocca Luigi Di Maio, tocca tutti noi. Chi critica il leader maximo, mette sotto accusa l’intero MoVimento! E via così. Ma che modo è di… Continua a leggere

Lo skyline dell’oro nell’ultimo mese

Cosa nasconde questo “disegno dell’orizzonte”? Bello di per se (sembrano i tetti della nostra Roma) potrebbe, viceversa, portarsi dietro avvenimenti inquietanti. Chissà se ora che ci risulta meno occupato (si mormora che il… Continua a leggere

Ripartenza e discontinuità nella lotta alla criminalità secondo il sen. Michele Giarrusso

Quel fuori classe di Marco Dotti,  raccoglie per Vita un’articolata e stimolante intervista con il senatore Mario Giarrusso, “cinque stelle” della prima ora, tra i migliori esperti di legalità e contrasto alle mafie… Continua a leggere

Proviamoci. Ministro dell’Agricoltura: Paolo De Castro

Nessuno ascolterà i nostri suggerimenti. Siamo abituati a questa condizione e da anni. Anche a sentirci dire, dopo, che avevamo ragione. Oggi parto dal consiglio di un vero addetto ai lavori nel campo… Continua a leggere

Se di ombelichi del mondo dobbiamo parlare scegliamo quelli giusti

Lo scontro massonico (e non mi riferisco alle problematiche, che pur esistono, di legami tra criminalità calabrese e siciliana e logge che, compenetrandosi, danno vita a luoghi nerissimi ed eversivi) in atto sul… Continua a leggere

Giarrusso (M5S) su Avvenire.it ragiona di legalità e di migranti

Il trattamento delle informazioni è il settore strategico su cui si giocherà l’avvenire della convivenza civile o meno. Ogni articolo, ogni intervista, ogni post può e deve assumere valore di impegno e di… Continua a leggere

Il ritorno di Gola Profonda

Ovvero saper affrontare il reale in un ottica transdisciplinare anche quando fuori ci sono 40 gradi all’ombra. L’8 agosto u.s. (amici intimi spero che ora capiate cosa intendevo quando facevo accenno al Gen.… Continua a leggere

Giuseppe Conte, la politica estera e l’agire intelligentemente

Intelligentemente (così abbiamo detto già la nostra), Giuseppe Conte, o per sua iniziativa o perché ben consigliato, durante il suo 1°governo, non ha conferito ad altri la delega a sovrintendere/guidare i Servizi Segreti.… Continua a leggere

A fare i ministri ci mettiamo personalità di specchiata moralità e competenza. Firmato G&G

G&G sta per Grillo&Grani Verso le 18:30 ho cominciato a scrivere questo post. Non per scaramanzia ma perché conosco il mio bizzarro Paese, per ora mi taccio (così avevo scritto) sulla vera speranza… Continua a leggere

Di Maio e la sua “corte” allo sbando. Non dimenticando che siamo repubblicani

“Si pensi alle soluzioni più che a colpire me“. Luigi Di Maio. E questo lo dichiara come se non fosse stato lui il leader maximo artefice della super sconfitta (record del Mondo) del… Continua a leggere

Il problema non è Giuseppe Conte ma Jessica Rabbit

Il problema non è Giuseppe Conte. E questo lo sanno pure i paracarri della via Appia. Come dice l’esperto politologo Gianfranco Pasquino, il problema è Luigi Di Maio, dimostratosi completamente inadeguato alla opportunità,… Continua a leggere

Sotto un’apparenza di continuità, la struttura del mondo è discontinua: ovvero il M5S tra Jessica Rabbit e Topo Gigio

Il 22 settembre del 2016, spinto da una frase provocatoria di Pier Carlo Padoan ho lasciato nel web un ragionamento su ciò che andava considerato continuo o discontinuo. E a questi ricordi, che… Continua a leggere

Un, due, tre… Conte!

Comprendo che per molti, la maggioranza degli italiani, politici inclusi, sia difficile credere e ammettere che la scelta di Salvini di far saltare il governo sia stata una scelta obbligata dopo la visita… Continua a leggere

Il mio cuore (a cinque stelle) batte, da sempre, per Giuseppe Grillo da Genova

Originally posted on Leo Rugens:
In questo marginale e ininfluente blog, ci sono le prove provate di come il mio cuore batta a cinque stelle. Che nessuno provi, quindi, a darmi dell’anti “niente”.…

“Riparto dai territori” dice Matteo Salvini che, preoccupato per se, sa quello che voi ancora non sapete

“Riparto dai territori”! Così Matteo Salvini. E questa volta non sbaglia. Se vogliamo spegnere l’incendio eversivo (siamo in tema di questi tempi), il terreno su cui dobbiamo saper accettare la sfida del Posteggiatore… Continua a leggere

Discontinuità? Direi di cominciare da Luigi Gaetti e dal caso “Piera Aiello”

Se al Ministero dell’Interno (o in altra posizione di responsabilità governativa) lasciaste, sia pure solo aggirarsi (ed agitarsi), uno come l’anatomopatologo Luigi Gaetti, il Conte Bis darebbe un segnale di grave continuità. Viceversa,… Continua a leggere

Il vostro/nostro Leone Ruggente debutta a Venezia!

E non dico altro! Oreste Grani/Leo Rugens VEDI

Alzo zero!!

Pronti a scendere in piazza? Anche noi, con le Forze dell’Ordine e l’Arma in prima linea. Ed ora si vedrà che non ci sbagliavamo quando dicevamo che i salviniani erano (sono!) dei violenti… Continua a leggere

Discontinuità: chi era costei?

Ma proprio a persone che hanno fatto tutto questo casino (o vogliamo rimuovere che è stato dissipato metà del patrimonio elettorale del M5S?) dovevamo ri-affidare le nostre residue speranze? Le riunioni si vanno… Continua a leggere

Marta Cartabia futuro Presidente della Repubblica?

Originally posted on Leo Rugens:
? Ieri, venerdì 23 febbraio, è terminato il mandato di Paolo Grossi quale Presidente della Corte costituzionale. La Corte Costituzionale non è cosa da poco. Anzi. Direi che…

Averlo detto prima non è un’espressione genericamente saccente

Il 30 maggio 2018 scrivevo il post che oggi ripropongo. A quello spunto un lettore rispondeva con alcune righe dense e profetiche: “Mi sono persino dovuto sorbire Angelo Ciocca Europarlamentare della Lega su… Continua a leggere

Conte si è dimesso assumendo la responsabilità che il vigliaccone Salvini ha provato a scansare

Andiamo ad un primo bilancio, terra terra, rispetto agli avvenimenti odierni. È caduto il governo eccessivamente condizionato dal putiniano (e ripeto putiniano) Matteo Salvini. Putiniano e farneticante, tanto che, incredibile dictu, dieci minuti… Continua a leggere

Il testo integrale del discorso di Giuseppe Conte

Testo importante perché sancisce la fine di un ibrido che mai si sarebbe dovuto tentare. Tra uso inopportuno di riferimenti alla Madonna (bene ha fatto Nicola Morra a ricordare a Salvini che in… Continua a leggere

Chi va per questi Ma©rì, questi pesci prende

Vediamo chi fa cosa, come si fanno le cose, perché si fanno e quando. Senza, peraltro, che qualcuno si senta il Marchese del Grillo (in questo caso noi) ma neanche “il Nanetto di… Continua a leggere

Per quanto riguarda Renzi possiamo solo che citarci

A proposito di alleanze possibili, vi postiamo uno dei tanti articoli che abbiamo dedicato ad Attanasio Cavallo Vanesio, Matteo Renzi. Al pezzo scelto (tra decine) teniamo particolarmente perché ha dentro il dramma della… Continua a leggere

Non provateci a ri-allearvi con quella gentaccia

La nostra fama di iettatori terminali (quasi degli atipici giustizieri) si potrebbe rafforzare di molto se potessimo rivelare dettagli relativi ad una morte (per fortuna accidentale) recentissima. Comunque, come tutte le leggende e… Continua a leggere

Onore a questo blog che, in solitudine perfetta, dava per morto Salvini quando tutti lo ritenevate trionfante

Archiviata la pratica PAL, ovvero il Posteggiatore Abusivo Lombardo, al secolo Matteo Salvini, nominato, a tempo determinato, Ministro dell’Interno (ma chi siamo per averlo dato morto politicamente quando tutti, e dico tutti, lo… Continua a leggere

Noi abbiamo scritto ciò che abbiamo scritto e ci prepariamo a ribadirlo in tribunale

Non tutti, ovviamente, potete aver letto tutto di Leo Rugens. Gli oltre 5.000 post sappiamo solo noi quanto ci sono costati e gli anni che si sono voluti per elaborarli. Tenete conto però… Continua a leggere

Chi era Eugenio Vinci e per chi faceva il manager?

Che cosa c’è da chiarire nella morte di Eugenio Vinci? Lo stabilirà la magistratura. Questa è la doverosa formula di rito. A noi le congetture e qualche pensiero intimo che non possiamo rivelare,… Continua a leggere

“Piscia in to carbon” ovvero del far brutte figure 

Qualche settimana addietro un alto ufficiale dei Carabinieri (uomo di grande e comprovata esperienza essendo stato, tra l’altro, anche Capo ufficio stampa dell’Arma) con l’intento benevolo di consigliarmi opportunamente (così ho vissuto il… Continua a leggere

Gnosis e la fine del provincialismo salviniano. E di altri

Un lustro addietro Filippo Aragona, magistrato con funzioni di giudice penale presso il tribunale di Reggio Calabria, firmava un articolo su Gnosis – Rivista Italiana di Intelligence che vi proponiamo certi della sua… Continua a leggere

Giulia Sarti ovvero l’obiettivo verità nella camera chiara di Roland Barthes

Da qualche giorno, come forse sapete, ho pubblicato una foto a soggetto “conviviale” che trovate a seguire. Ci potrebbe essere un motivo se, come si ritiene, in questo blog nulla si fa nella… Continua a leggere

Marzo 2010: “L’inopinato scioglimento anticipato delle Camere fece sì che …” Aldo Giannuli

Poche parole: guai a non tenere nella dovuta considerazione lo sforzo che stiamo facendo per farvi riflettere, amici pentastellati. Ed altri. Vi prego, tenendo conto che non sto parlando di me. Leggete cosa… Continua a leggere

Doveroso, per recuperare il tempo perduto, illuminare le zone d’ombra

Direi – amici pentastellati – che in nessun modo si deve riaprire la stagione scellerata del patto con gentaccia come i leghisti. Perché, i leghisti, tranne rarissime eccezioni (come si suole dire ma… Continua a leggere

Il rapporto civile-militare nella Cina di Xi Jimping

Chi sa di me e di questo blog, pur ritenendolo poca cosa nella sua marginalità e ininfluenza, spero capisca il perché dell’odierno impegnativo post. Post? Non so diversamente come chiamare questa “cosa” che lascio… Continua a leggere

A Centinaio, come ad altri milioni di Italiani, piace ridere e il riso

Massimo Giannini, il bel giornalista e scrittore, incontra Gian Marco Centinaio, attuale (finché dura) ministro dell’Agricoltura e, opportunamente, chiede del perché di un certo clima relativamente disteso (così per alcune ore era sembrato… Continua a leggere

Germano Dottori e la Lega, un rapporto ultra decennale

L’accordo con Mosca La miglior prova arriva il 6 marzo 2017 quando, dopo un colloquio con il ministro degli Esteri Sergej Lavrov, Salvini firma un accordo di collaborazione con il quale la Lega… Continua a leggere

Ogni fotografia è un certificato di presenza. Se è autentica

Ho scritto, spesso in assoluta solitudine, chi fosse Matteo Salvini e perché non si sarebbe mai dovuta fare alleanza di Stato/Governo con tale figura oscura. Tanto oscura da tendere al nerissimo. L’ho prima… Continua a leggere

Domani è un’altro giorno. Oggi – intanto – ci godiamo quanto è avvenuto

Salvini, e con lui la Lega ex separatista, oggi quinta colonna moscovita, sono stati sconfitti al Senato. Lui, i suoi, Fratelli d’Italia e gli avanzi di Forza Italia. Non sta a me entrare nel… Continua a leggere

Parole sante quando questo blog definiva Salvini-Bonafede una “strana coppia”

E se la “strana coppia” (così, preveggenti, l’avevamo definita sin dal 3 giugno 2018 quando erano freschi freschi di nomina) ne avesse combinata una grossa-grossa e strana-strana? Prima aspetteremo, pazienti e rispettosi come… Continua a leggere

A proposito della fine di ciò che poteva essere e non è stato

“Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi“. Friedrich Nietzsche Figurarsi cinque, aggiungo io, nella mia semplicità, marginalità, ininfluenza. Oreste Grani/Leo Rugens

E ora facciamo i conti. Dentro e fuori, come insegnano i maestri

Chi sa di me sa che sostengo, ormai da mesi, alzando i toni e le argomentazioni (in realtà ho questa opinione da quando è stata fatta la scellerata e opportunistica scelta di andare… Continua a leggere

Ride bene chi ride ultimo/he who laughs, last laughs laudest

Il 13 febbraio 2013, ho messo in rete un post che, ciclicamente, vado a rileggere. Da oggi lo ripubblicherò tutto le mattine. Lo faccio per ribadire a me stesso che se si prende… Continua a leggere

E dopo tanto tuonare piovve! Dopo il TAV ora viene il Ponte sullo Stretto

Cazzoni, ora come vi mettete? Cazzoni pentastellati messinesi, quelli che hanno spinto per l’alleanza con Salvini, provare cortesemente a raccontarci le vostre ragioni? Dentro e fuori i Circoli Rotariani. A Taormina, il Ministro… Continua a leggere

Anche Giuseppe Grillo da Genova è dei nostri

Leggiamo, ascoltiamo (e ne traiamo giovamento) che anche Giuseppe Grillo da Genova, detto Beppe, è dei nostri. E cosa doveva essere, se non “dei nostri”? Per “nostri” intendiamo dire essere repubblicani pronti a… Continua a leggere

Salvini non solo crede alla Befana ma a Babbo Natale. Come si vedrà

Affidereste il governo di un Paese complesso come comunque ancora è l’Italia a uno che crede alla Befana? Certamente no. E allora perché alcuni di voi si infervorano per l’ennesimo ragazzotto italiota che… Continua a leggere

Siparietto verde ambientalista

  Perché i verdi in Italia non crescono? Perché in Italia nessuno diventa autorevole politicamente se afferma, ad esempio, che il rischio maggiore è aspettare inerti che il cambiamento climatico ci travolga? Perché… Continua a leggere