Siparietto verde ambientalista
Perché i verdi in Italia non crescono?
Perché in Italia nessuno diventa autorevole politicamente se afferma, ad esempio, che il rischio maggiore è aspettare inerti che il cambiamento climatico ci travolga?
Perché in Italia se uno prova a lavorare a progetti locali di ripristino degli ambienti naturali è considerato un pericoloso eversore?
Chiedo intanto a voi e poi, nonostante la calura imperante, nei prossimi giorni, metto mano a queste domandine facili-facili.
Questo, lo prometto, solo se riesco ad andare (abito a 20 minuti da un bel lago), ogni santo giorno, a rinfrescarmi le idee, mettendomi “a mollo” nelle ore più pericolose per noi anziani. Viceversa, sarà la mia ultima estate. Morire di caldo sarà il colmo dopo aver vissuto tanto intensamente e in altre difficoltà “ambientali”.
Apro questo ragionamento perché è ora di capire cosa del colore verde non funziona/piace, nel nostro Paese, se non nella versione “nerissima” del leghista Salvini.
Perché la lotta all’inquinamento e il rispetto dell’ecosistema al massimo viene considerato argomento delle grandi conferenze internazionali ma non di ogni collettività che deve poter decidere quanto smog vuole respirare e poter controllare la qualità dell’acqua o il ciclo dei rifiuti.
Perché se non una minoranza (al massimo qualche decimale quando si va a votare) sa che si deve lavorare con determinazione “giuridica” ad un modo qualificante e significativo per ottenere condizioni di vita (non un lusso pleonastico!) utili al successo complessivo della comunità se si vuole pensare nel lungo periodo?
Oreste Grani/Leo Rugens
P.S.
Forse il verde non convince perché verdi sono state persone come Chicco Testa, Francesco Rutelli, Alfonso Pecoraro Scanio? Forse.
Ora più che mai ho bisogno di aiuto:
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
oppure un bonifico a Oreste Grani – IBAN IT98Q0760103200001043168739
Bella domanda…..
Una delle 5 stelle è l’Ambiente….
Altra prova del nove….mi auguro non si sottovaluti il fattore “VERDI” soprattutto in visione delle prossime imminenti (?) nuove elezioni….
"Mi piace""Mi piace"
Matteo non pensare alle elezioni. Pensa, cortesemente, cosa è successo nel tuo/nostro MoVimento tanto che di cose serie si è cessato di ragionare. Prima fra tutte la fine del Pianeta. Fine che mi sembra sia all’ordine del giorno in tutti i Paesi dove si discute di questioni complesse che aggrediscono l’Umanità.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Oreste,
sicuramente non sono riuscito a trasmetterti lo Spirito del mio messaggio.
Tutti i giorni o quasi mi confronto con attivisti e portavoce.
“….di cose serie si è cessato di ragionare. Prima fra tutte la fine del Pianeta”
Era Questo il Senso…..e visto che al massimo entro un anno si tornerà a chiedere agli Italiani Chi dovrà prendersi certe immense Responsabilità, credo anche il Ruolo (nel maledetto scacchiere) dei VERDI dovrà essere, come giustamente hai sottolineato, valutato nei minimi dettagli ed ad ampio raggio…..
A riveder le Stelle spesso si dice…..ALZANDO LA TESTA…..ma con i piedi per terra, velocemente…..
"Mi piace""Mi piace"
Bene bene . E buone giornate in famiglia.
"Mi piace""Mi piace"