“Riparto dai territori” dice Matteo Salvini che, preoccupato per se, sa quello che voi ancora non sapete
“Riparto dai territori”! Così Matteo Salvini. E questa volta non sbaglia. Se vogliamo spegnere l’incendio eversivo (siamo in tema di questi tempi), il terreno su cui dobbiamo saper accettare la sfida del Posteggiatore Abusivo Lombardo è proprio questo. Vuol dire, tra l’altro, che bisogna preparasi a vincere le elezioni regionali. A noi, per amore antico e per ragionamento politico, interessa la sfida in Calabria che va affrontata con sguardo lungimirante e predisponendosi ad offrire ai calabresi e al resto dei nostri meravigliosi meridionali, un vasto orizzonte. Da subito perché, da quelle parti, si vota certamente entro l’anno.
Notoriamente la Calabria non è un’isola e il pericolo maggiore sarebbe di isolarla lasciandola nelle grinfie dei fascioleghistidranghetisti.
Oreste Grani/Leo Rugens
Sul ruolo che la cultura (quindi il MIUR) dovrà svolgere nel nuovo governo (fatto fuori Salvini, allergico all’argomento si potrà cominciare a parlarne, si spera).
Alessandro Manzoni descrive l’Azzeccagarbugli non come una vittima tremebonda di un potere ingiusto, come don Abbondio, ma come un servitore di quel potere che, attraverso il proprio asservimento, ambisce ad esserne parte.
A conferirgli questo ruolo sono i libri e i fogli sparsi sulla scrivania, che -suggerisce l’Autore- non sono lì perché assiduamente consultati, ma per intimorire i semplici.
Il cv del sen PIERPAOLO SILERI deve aver fatto questa impressione alla simpatica e verace Paola Taverna, attivista 5s di lungo corso con la cultura come tallone di Achille, come sembrerebbe mostrare il battibecco con la Boschi sulla sua recente ma un po’ tardiva laurea triennale, che forse era meglio non sbandierare, considerandola piuttosto una meritevole esigenza personale.
Come è evidente a chi scrive, che il punto debole (e bruciante) fosse tale deve esserlo stato per un esperto di giravolte e misteriosi percorsi sotterranei come LUIGI GAETTI che, affiancando la Taverna sin dal 2013 nella campagna No Vax (pur ricoprendo altri ruoli stranamente assegnatigli), ritengo le abbia messo sotto il naso il cv dell’attuale senatore PIERPAOLO SILERI.
Ribattezzata la Anna Magnani 5s, la Taverna aveva abbastanza fiuto ed istinto per escludere dall’uninominale il compagno di denunce di Sileri contro i baroni universitari, pur forse ignorando che questi era figlio del colonnello (oggi generale) del SISMI che operava a Mogadiscio ai tempi dell’omicidio di Ilaria Alpi.
Ciò che di certo la pur perspicace novella Anna Magnani non era in grado di fare era intelligere il cv che qualcuno (io dico Gaetti e poi spiegherò il perché) le aveva messo sotto il naso. Ad esempio, non aveva gli strumenti che le facessero almeno alzare il sopracciglio leggendo che Sileri è diventato rivercatore a Tor Vergata nella tornata di concorsi 2007-2008 (quando sottosegretario era uno dei Pizza Brothers e molti concorsi sono “piovuti” dal MIUR ), cioè l’ultima PRIMA delle nuove regole introdotte dalla Gelmini, che prevedevano, ad esempio, l’abolizione delle due prove scritte (le cui tracce potevano essere comunicate in anticipo – ad esempio, una delle 2 prove scritte della nipote di ENRICO GARACI, attualmente sotto processo a Roma e vincitrice di concorso proprio in quella tornata, era identica ad un testo esistente), impedendo che i punteggi complessivi venissero alterati (cioè: 1 punto ad un cv con titoli e pubblicazioni rilevanti, 2 punti alle prove scritte, 1 punto ad una prova orale talvolta assai opinabile).
Il mancato sopracciglio alzato ha impedito un approfondimento che avrebbe fatto scoprire che il presidente della commissione era anche il coautore di buona parte delle pubblicazioni del candidato Sileri. E non solo!
Esplorando il web, la verace Taverna avrebbe potuto scoprire che il presidente di quella commissione di concorso, ACHILLE LUCIO GASPARI, figlio di REMO (protettore dei signori delle cliniche private abruzzesi tipo Angelini, oggi condannato), definiva il candidato (mi sembra di ricordare anche che addirittura fosse l’unico o al massimo erano 2 -comunque è tutto sul sito MIUR) come proprio figlioccio, essendo l’attuale Presidente della Commissione Sanità orfano di padre sin dall’età di 17 anni.
Anche le esperienze all’estero derivano, a detta di Gaspari, da un suo conoscente di S.Vito Chietino emigrato negli USA ( e non perché selezionato per merito).
Non essendo abruzzese, inoltre, la Taverna non poteva lanciare grida di orrore sapendo che colui che aveva piazzato all’uninominale nel collegio Collatino aveva poi ricevuto un premio (insieme a Gaspari figlio, da Sileri definito “come un padre”) alla presenza della vedova del presidente delle ASL abruzzesi ai tempi di “zio Remo”, Renato Buracchio, nonché madre del sindaco di Chieti soprannominato RUBACCHIO.
Tanto meno la povera Taverna, abbagliata da un cv che altri avrebbero smontato facilmente (tra l’altro attestante anche la vicinanza ai Cavalieri di Malta) sembra aver avuto sentore degli amici del futuro senatore: non solo il SISMI (vedi sopra) ma anche il figlio del dimenticabile ALESSANDRO VOCI, quello dei fondi neri SISDE insieme a VINCENZONE SCOTTI.
Si capisce, quindi, perché nella prima inopportuna uscita pubblica degli eletti 5s il primo a cui il Vincenzone delle slot (presso i cui master insegna la nipote imputata di ENRICO GARACI, difesa in sede amministrativa dal difensore di FRANCESCO CORALLO, ALFREDO ROMEO e FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE) sia stato proprio Pierpaolo Sileri.
Perché ritengo che Gaetti sia, insieme ad Angelo Tofalo, Lorenxo Fioramonti (insieme al quale Sileri e la ex jena Giarrusso partono in barca a vela nell’agosto 2018 al largo di Tropea, e del paese di origine dei Voci, che proprio in Calabria hanno una clinica privata e dei terreni edificabili) e chissà chi altri, fili di una stessa trama ordita da Vincenzone e dal suo sodale ENRICO GARACI, che il recentemente scomparso (giù dalla tromba delle scale nello stesso periodo in cui un altro ematologo si è inspiegabilmente buttato giù da un ponte) Fernando Aiuti (e anche l’autorevole rivista Science) legava alla vicenda del falso dossier dell’uranio di Saddam, costato una guerra ed un numero incalcolabile di morti?
Perché le modalità di azione ed il soggetto prescelto da raggirare sono gli stessi: in un caso i No Vax e nell’altro la questione dei concorsi universitari, temi abbandonati non appena eletti (Sileri ha addirittura presenziato alla firma di un accorso tra il viceministro Miur Fioramonti ed il rettore di Tor Vergata Giuseppe Novelli, rispetto al quale è parte offesa nel processo in corso!), mentre il soggetto prescelto è la verace senatrice, di cui hanno individuato il tallone d’Achille.
C’è stato anche un tentativo, messo in atto da entrambi e NELLO STESSO PERIODO, di “agganciare” chi era stato posto in un ruolo delicatissimo, cioè il senatore Nicola Morra. Sembra però che il tentativo non sia andato a buon fine, anche se inizialmente l’ignaro sembrava avere “abboccato”.
È evidente che soggetti di questo tipo devono essere tenuti lontani dalla gestione della cosa pubblica.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho postato qui perché penso che Sileri punti al comune di Roma.
"Mi piace""Mi piace"
Uno
https://www.nextquotidiano.it/paola-taverna-no-vax-giulia-grillo/
"Mi piace""Mi piace"
Due
https://www.ultimissimemantova.it/mobile/news.php?id=5666
"Mi piace""Mi piace"
Tre
https://www.nextquotidiano.it/luigi-gaetti-dario-miedico/
"Mi piace""Mi piace"
Quattro
"Mi piace""Mi piace"
Ecco chi ha “formato” Sileri
http://www.piazzarossetti.it/it-it/notizie/5156b8e3d19970900500984a/l-u-d-c-inaugura-la-propria-sede-dedicata-a-remo-gaspari
"Mi piace""Mi piace"
Cinque
"Mi piace""Mi piace"
Nel video si vede una signora con i capelli neri, che è la mamma dell’ex sindaco Rubacchio
"Mi piace""Mi piace"
Sei
http://www.notiziedabruzzo.it/le-idee/governo-5s-lega-troppi-giudizi-trancianti-serve-piu-equilibrio.html
"Mi piace""Mi piace"
Sette
https://www.progettoitalianews.net/news/professore-a-tutti-i-costi/
"Mi piace""Mi piace"
Otto (ASSUT)
https://www.marsicalive.it/elezioni-gaspari-visita-la-assut-di-magliano-qui-ce-volonta-per-fronteggiare-la-crisi/
Per quanto riguarda la documentazione del concorso 2007-2008 è scaricabile dal sito del MIUR. Io l’ho fatto e, se serve, la invio.
ALTRO CHE TRASPARENZA E MERITO!!
"Mi piace""Mi piace"