Ce ne andiamo nel sottosuolo bituminoso/paludoso di Latina un tempo Littoria
Il 24 giugno 2002 (festa di San Giovanni e compleanno di altro), Concita De Gregorio, da par suo, scrive un articolo dedicato a Latina e alla sua gente. Un pezzo di giornalismo superiore che, partendo dal Duce, passando per gli avvocati Angeloni, arriva al super nostalgico Giuseppe Ciarrapico. E nel farlo descrive la Latina di quei giorni. Secondo me, la De Gregorio, mai avrebbe potuto immaginare che quella “melma riscattata” avrebbe fatto da terreno fertile per quello a cui si sta assistendo, da alcuni anni, nella cittadina un tempo chiamata Littoria e in particolare intorno al suo Tribunale. Oggi, a sentire chi è pronto a ribellarsi ai despoti organizzati che sembrano controllare il territorio e la Giustizia non certo giusta, quel fango nero di palude prosciugata, nel profondo del sottosuolo, genera ancora miasmi asfissianti. Leggete e avvicinatevi all’oggi grazie alla prosa elegante di Concita De Gregorio perché quello che vi testimonieremo (noi scriviamo con i piedi ma andremo, nei prossimi giorni, alla sostanza dei fatti), non ha niente di raffinato. Il Sistema Lollo (vedi post MA CHI È IN REALTÀ QUESTO ANTONIO LOLLO UN TEMPO MAGISTRATO A LATINA? – PERCHÉ NON SIANO VANI GLI SFORZI FATTI PER SMANTELLARE IL SISTEMA LOLLO – IL SISTEMA LOLLO (GIÀ GIUDICE A LATINA) È STATO SMANTELLATO?) ed altri “associati a delinquere” ha potuto radicarsi solo perché il sottosuolo quello era.
Mi piace poter, al momento opportuno, salire a bordo della Macchina del Tempo e andare a capire la genesi dei fatti. Perché le cose che si resiste a credere che accadono a Latina, intorno e dentro il suo Tribunale, invece non solo sono accadute ma continuano ad accadere. Ma più ci penso e più mi informano, quei fatti sconcertanti non nascono, come i fior, dal letame. Sono letame.
Oreste Grani/Leo Rugens
P.S.
Il filmato aiuta ad avvicinarsi al mondo politico (in particolare gli ultimi venti minuti) di Latina che ha consentito, “distraendosi”, a che alcuni magistrati insediati in Tribunale, fagocitassero 800 aziende. Qualcuna di queste certamente in vera difficoltà o mal guidata. Le altre, vitali, perfino vere eccellenze, intrappolate scientemente per essere fagocitate dai mostri allevati da gente come l’ex giudice Lollo.
Spero che vediate con quanta cura e documentazione (anche prudenza) ci stiamo avvicinando al cuore di questa vicenda che ha, a dar retta alle carte, dell’incredibile.
Lo facciamo perché chi di dovere si renda conto, post dopo post, della gravità che ai nostri occhi avrebbe un’indifferenza a quanto stiamo cominciando a denunciare.
Se capiamo di complessità, il Caso Lollo, rivela infatti un sistema che farà impallidire qualunque altra vicenda similare abbiate avuto modo di conoscere. I Tribunali Fallimentari sembrano essere un vero fallimento e mi dicono che il Caso Lollo/Latina potrebbe essere paradigmatico per capire la vastità del tumore. Loro, i Tribunali, sono il cancro e non gli imprenditori che ci arrivano per avere giustizia.
Si, davvero! Chi è questo Lollo???
Vince tutti i concorsi! E dal 2015 fa il CONSULENTE (di chi???)
https://it.linkedin.com/in/antonio-lollo-aa7407116
Del resto, il Consiglio di Stato nel 2011 ha scelto come perito d’ufficio una persona che oggi è a processo al Tribunale Penale di Roma e che proprio nel 2011 si opponeva a un ricorso amministrativo “rappresentata e difesa” da un avvocato che “comprava le sentenze del Consiglio di Stato a pacchetti di dieci”. Tra l’altro, l’avvocato in questione è un docente della Sapienza che insegna nella sede distaccata di LATINA.
"Mi piace""Mi piace"
Ho mandato un messaggio ad Alberto su ciò che dicono al telefono Palamara e Stefano Rocco Fava, cioè quale candidato sostengono per la procura di Perugia!!! Si tratta di un magistrato che ha avuto in mano inchieste importantissime e LE HA ARCHIVIATE TUTTE! Tranne in un caso in cui lavorava con Paolo Ielo.
"Mi piace""Mi piace"
E’ LA TERRA!
tutto ciò che riguarda l’ Agricoltura, per cui Il Duce aveva un debole, è dalla nascita, di Destra, fino al midollo, dal Bene Ideato e realizzato (questo ricordano i Coloni da allora), alle sue Degenerazioni attuali. giustamente chiamate fogna della fogna, di cui “lollo..frigido”, ne è ò’ emblema.
Tutto il mondo che ha lavorato nei campi è di Destra, geneticamente, così come l’ indotto. Tutta la frangia dei proprietari terrieri (confagricoltura), fino ai piccoli proprietari (coldiretti), exComunisti Modificati in Democristiani e poi Leghisti.
Il DUCE ha fatto i Consorzi Agrari, Le Bonifiche (Fucino/Torlonia; Maccarese/IRI e Poi?…;Littoria e tutto il litorale, fino all’ EUR), persino l’ Ente Nazionale Risi, ecc ecc.; opere colossali che hanno lasciato il segno nella memoria e segnato il distacco tra Dx e Sx, dove i servi della gleba venivano sfruttati, lasciando spazio alla lotta di classe ed agli scioperi, tutti elettori geneticamente modificati in leghisti, oggi (in quell’ ambito sociale, quando la Pro-Vercelli vinceva sette scudetti). cfr Novecento di B. Bertolucci. L’ assassinio del ragazzo ( compiuto da Attila, D. Suterland), esprime l’ origine dei metodi dei personaggi raccontati in questo Articolo.
Purtroppo sono rimasti Gli scarti del Regime, quelli che si intrufolano nel sistema, coperti dal sistema, che li usa come galoppini. Sopravvissuti, che hanno approfittato di quanto fatto, appropriandosene come fosse Roba loro, questo è il Concetto, di e del Sociale si sono scordati gli intenti, infatti il Movimento Sociale Italiano, ha cambiato nome in Destra nazionale, in Alleanza Nazionale, in Fratelli d’ italia. Se notate il Temine “Sociale” è SPARITO.
Cancellato il Sociale è avanzata la melma della melma. Questo il Pericolo che si profila all’ orizzonte.
E hai ragione, Non accade Solo a Latina, ma in Tutta Italia.
"Mi piace""Mi piace"
Del resto, è nella terra – dal latifondo, con l’epopea dei campieri – che vanno ricercate le origini della mafia, anche se poi si è evoluta facendosi urbana e imprenditrice e, infine, smaterializzata nei flussi finanziari global. Seppur smaterializzata, però, il legame con la terra è rimasto: tante vicende sono lì a dimostrarlo. Non ultima, quella del parco dei Nebrodi.
"Mi piace"Piace a 2 people