Archivio Mensile: dicembre, 2019

Meravigliosa la vita che scorre con Zlabya e i suoi gatti

Il 20 marzo 2013 questo blog ha lasciato in rete un post che, rivisto, mi spinge ad una qualche nostalgia del tempo trascorso che, come è notorio, non può tornare. Comunque non perduto.… Continua a leggere

Fin dove potrebbe portare il caso Roberto Rosso?

  Se vogliamo parlare seriamente del caso Roberto Rosso, direi di partire da un approccio metodologico che consiglia di non ritenere che aver arrestato Rosso sia cosa minore: Roberto Rosso mi risulta essere… Continua a leggere

Strane coppie: Bartolomeu Constantin Savoiu e Gianmario Ferramonti

Si legge sul Il Tempo (il quotidiano di Luigi Bisignani e di pochi altri) di oggi, 30 dicembre 2019, che i soliti tipi strani che si spacciano per massoni si sono ri-organizzati in… Continua a leggere

Per comprare e vendere cocaina bisogna saperlo fare

Dice Roberto Saviano, che la coca la sta usando chi è seduto accanto a te (nel mio caso c’è il gatto Zuri e non credo che sia sospettabile) ora in treno e l’ha… Continua a leggere

Antonio de Martini e le dinamiche turche

In rete si trovano cose (a saperle cercare) sufficienti per non partire con l’handicap. Cose che sarebbe bene sapere prima di avvicinarsi, con superficialità e grande dilettantismo, ad esempio, alla presenza turco-ottomana in… Continua a leggere

A quando un metaforico cazzotto in faccia al duo Tofalo-Maffei?

Quindi, come questo vecchio ignorante blogger sosteneva, il gruppetto dei clientes campani del Grande Dissipatore Luigi Di Maio (tra gli altri i fedelissimi Angelo Tofalo e Michele Maffei) sta conducendo il M5S verso… Continua a leggere

Perché Nicola Morra deve “per forza” avere qualcosa?

Ovvero l’agire della ‘ndrangheta (anche secondo Gratteri) nell’era digitale: meno sangue, più trame sommerse.    Ma il grande dissipatore Luigi Di Maio non poteva piazzare Nicola Morra al Ministero dell’Istruzione, a suo tempo,… Continua a leggere

904 è il numero di un treno che non va dimenticato

Gli italiani (e i cittadini del Mondo) non sono solo brave persone  ma anche gentaccia che ordisce la morte dei compatrioti. Ed io consiglio, alla vigilia di avvenimenti che potrebbero essere, nel prossimo… Continua a leggere

Telespazio e tale Gaetano Scotto

Post impegnativo. Se non avete niente di meglio da fare provate comunque a leggerlo. Potrebbe tornarvi utile soprattutto quando metto in nesso rizomico la criminalità organizzata e l’extra mondo di Leonardo, ex Finmeccanica.E… Continua a leggere

Angelo Tofalo si butta a pesce volante sulla Guerra Spaziale trumpiana

La lettrice/collaboratrice Cuculo Vigile mi segnala che Angelo Tofalo si è buttato, pochi minuti addietro, a pesce volante, sulla ipotesi della Guerra Spaziale. Il post che si meriterebbe una tale notizia non può… Continua a leggere

Iraq, colpo di stato dietro l’angolo?

Cambiare tutto per non cambiare nulla, questa è la filosofia applicata dalla politica irachena in queste ore. Come avevamo ampiamente anticipato su questo blog, Adel Abdul Mahdi alla fine si è dimesso. Le… Continua a leggere

Si vede la luce nel “Caso Trenta” artificiosamente ideato ed attuato vedremo da chi

Bolla mediatica? Certo. E noi, che siamo quegli stronzi che siamo, chiediamo di andare a scovare chi o per conto di chi tale bolla è stata ideata, organizzata, montata. Se non riguardasse un… Continua a leggere

L’operato del senatore Mario Giarrusso ovvero il vero contrasto alle mafie

Il senatore Mario Michele Giarrusso, quello che tutti sapete stimo e considero un parlamentare coraggioso e vero combattente per la libertà e il diritto (costituzionale) di non vivere oppressi e condizionati da mafiosi… Continua a leggere

Non solo voto di scambio

         Nicola Gratteri ha dovuto accelerare la maxi retata o la “fuga di notizie” (migliaia di uomini delle Forze dell’Ordine coinvolti) avrebbero salvato qualcuno. Una notizia nella notizia. Il contenitore… Continua a leggere

Eppur si muove. E a qualcuno comincia ad andare di traverso

Come è noto – ma amo ribadirlo – sono stato tra i primi e tra i più determinati avversari del consegnarsi a Vincenzo Scotti in fase di individuazione di possibili candidature per il… Continua a leggere

La Banca Popolare di Bari  ed Elio Lannutti 

Ma cosa facevano in questi anni le donne e gli uomini che oggi governano (si fa per dire) la complessità del nostro sgarrupato Paese? Non sapevano, ad esempio, che  la Banca Popolare di… Continua a leggere

Zibaldone: dai saccheggiatori della BPdiB, al ladro di verità e di soldi pubblici ing. Fabrizio Mariani

Ma questi saccheggiatori (Banca Popolare di Bari) li vogliamo arrestare? Vincenzo De Bustis Figarola (lui ed altri, compresi quelli che lo hanno piazzato ai vertici, anni addietro) sta per far fallire anche la… Continua a leggere

Il professore Antonio Teti

Come dice, ammirato, Nicolò Pollari (ex Direttore del SISMI affascinato anche dalla statura intellettuale di Giancarlo Elia Valori) Antonio Teti è un vero fuoriclasse dell’ICT. In effetti se si ha la doverosa pazienza… Continua a leggere

Chi spinge nella bocca del Leone la mascotte della Nato Luigi Iovino?

Mi informano che l’on. Luigi Iovino, portato in piena luce da questo marginale e ininfluente blog, preoccupato, forse da Washington, o appena rientrato dove si è recato a spese dello Stato (spese lecite perché… Continua a leggere

Antonio Teti, il M5S e Angelo Tofalo

Come promesso.

Evviva evviva, il M5S è al sicuro

Luca Frusone – Vi basta? Stiamo parlando del “nulla organizzato”, scientemente, perché nulla avvenga in questo settore delicatissimo della vita interna della Repubblica e al tempo nodale per le complessissime situazioni internazionali emergenti. Ma,… Continua a leggere

Mi stanco ad avere ragione. Anche sulla Banca Popolare di Bari

La solitudine, la demotivazione, la ricorsività degli avvenimenti negativi per un uomo anziano (direi onestamente ormai vecchio), sono alimenti indigesti. Hai voglia a farti offrire (come ho fatto ieri), da un amico caro… Continua a leggere

A Tofalo il ventriloquo è rimasto solo il pedone Iovino

*M5S: RIVOLTA ANTI-TRENTA NEL TEAM, ‘DI MAIO FERMI CANDIDATURA’, IPOTESI ESPOSTO PROBIVIRI* malumori su Trenta, non si esclude interrogazione parlamentare su gestione alloggi Roma, 11 dic. (Adnkronos) (di Antonio Atte – Terremoto in… Continua a leggere

Anche nella RSM il primo partito è quello degli astensionisti. Secondo la vecchia/nuova DC

Chi sa di me (ancor più chi ha la fortuna/sfortuna di conoscermi personalmente) ora capirà a cosa mirassi quando richiamavo, unico tra i blogger con la “passione” per questioni legate alla sicurezza nazionale/internazionale,… Continua a leggere

Il metodo mafioso del giudice Lollo è stato troppo a lungo ignorato

Quella che trovate esposta a seguire è una tesi audace ma che alcuni elementi investigativi tendono a confermare. Alcune coincidenze temporali e territoriali (caratteristiche di quel tempo e di quel territorio) infatti mi… Continua a leggere

Buona fortuna signora Trenta

Mal consigliata quando ha accettato di fare il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta è stata consigliata ancora peggio ora che si è messa in testa di rientrare nella normalità chiudendo la dolorosa parentesi… Continua a leggere

Torno doverosamente a scrivere di Alberto Manenti

La realizzazione di una scuola di intelligence capace di partorire un nesso tra conoscenza e moralità in un mercato come quello italiano che necessitava, in modo sempre più pressante, di scelte valoriali capaci… Continua a leggere

L’8 dicembre 2019 si vota nella RSM!

Elezioni delicatissime ma nessuno in Italia sembra saperlo. Noi non ci siamo distratti. Chi è per i nostri compatrioti tale Marino Grandoni? Chi è Francesco Confuorti? Chi è tale Gabriele Gatti? Chi è… Continua a leggere

Il web si mostra sensibile e intelligente: ha dei dubbi sul “Caso Trenta”

Questo suo (del WEB) dubitare (tratta con particolare attenzione – quasi fossi un raccomandato – i concetti che, con scelta semantica, gli affido) mi obbliga a continuare a dire la mia, inducendomi a… Continua a leggere

Pacciardi e Renzi: vediamo di non esagerare nei ricordi e nelle ricostruzioni dissacranti

COLAZIONE ALL’HUNGARIA Matteo Renzi si lamenta che la magistratura e la guardia di finanza abbiano fatto una scorribanda semi persecutoria nei confronti della sua fondazione. Ha detto che il sistema di colpire usando la… Continua a leggere

Luigi Piccirillo segnala da Milano: ‘Ndrangheta ed area grigia

Luigi Piccirillo, deputato al Parlamento Regionale Lombardo, cittadino probo ed esponente politico di qualità certa, testimone di quello spirito civico che permeava il M5S alle sue origini, segnala una manifestazione pubblica a cui avrei… Continua a leggere

Come e perché Mario Giarrusso non doveva occuparsi dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia

“Yoneck Fenech ha forti interessi economici anche nel gioco d’azzardo online attraverso la società 17 Black, fondo domiciliato a Dubai e collegato agli interessi di alti esponenti del gabinetto Muscat, il ministro del Turismo… Continua a leggere

Vi parlo ancora una volta di Nicola Morra

La Calabria non è un isola e il 26 gennaio 2020 sarà chiarissimo. Per questo vi riparlo di Nicola Morra. Quando con l’attuale sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (a quale partito/movimento appartenga è… Continua a leggere