Si vede la luce nel “Caso Trenta” artificiosamente ideato ed attuato vedremo da chi

Copertina profetica come poche
Bolla mediatica? Certo. E noi, che siamo quegli stronzi che siamo, chiediamo di andare a scovare chi o per conto di chi tale bolla è stata ideata, organizzata, montata. Se non riguardasse un ministro della Difesa transeat, ma riguardando un tale nevralgico dicastero, si deve trovare il motore primo. Oppure sciogliamo l’intelligence di questo Paese perché a nulla serve. È ora quindi di fare domande dirette al Presidente del Consiglio che ha tenuto per se la delega ai servizi e di sollecitarlo perché questa vicenda non si spenga lasciando come eredità solo un meschino vantaggio a chi, sentendosi furbo e ormai “d’ambiente”, ha messo in modo questa infamia. Che ha sputtanato apparentemente la Trenta ma in sedi serie, compreso le maggiori cancellerie internazionali, la Repubblica tutta. Lo sputtanamento è consistito nel fatto che alcuni hanno ordito questo tipo di trama mettendo a rischio figure istituzionali responsabili di nulla se non di essere considerate un ostacolo da alcuni rispetto ad una propria strategia di privatizzazione di ciò che, viceversa e tassativamente, deve essere sempre considerato pubblico. Se questa infamia fosse solo stata originata dal vizio nazionale di fottere il compagno di partito/movimento questo blogger (che ne ha viste decine di dinamiche miserevoli di questa matrice) se ne fotterebbe. Ma qui la storia tocca, come ho anticipato, la strategia di sicurezza nazionale e porta allo scoperto gravissime leggerezze nella scelta di collaboratori e frequentatori di sedi istituzionali, scelte che non possono essere casuali. Anzi, scelte che, viceversa, potrebbero confermare l’esistenza di una cordata ostile alla Trenta, pronta a difendere il passato, il presente e affari futuri. Elisabetta Trenta, ed altre figure della Commissione Difesa, potrebbero aver fatto trasparire un carattere e un rispetto delle istituzioni (a cominciare dal Capo dello Stato) che non sconfifferava ai gattopardi dell’industria degli armamenti. Senza citare il settore emergente della sicurezza informatica e quello che, troppo semplicisticamente, viene definita la blockchain. È stata sottovalutata, ad esempio, l’appartenenza ad ambienti che, in altri tempi, si sarebbero considerati da affidare a chi, nel CS (contro spionaggio), tenevano d’occhio i traditori della Repubblica. E come sa chi sa di queste cose, si può essere indotti a tradire lo Stato per denaro, per ambizione smoderata, per denaro, per inclinazioni sessuali, per denaro, per fattori ideologici (rarissimo), per denaro. Scegliete voi. Io propendo per un fritto misto. E vedremo se mi sbaglio.
Oreste Grani/Leo Rugens
Ora più che mai ho bisogno di aiuto:
Per le piccole cifre abbiamo deciso di prendere soldi da chiunque con le ormai semplici modalità del versamento sul circuito PayPal usando il nostro indirizzo e-mail: leorugens2013@gmail.com
oppure un bonifico a Oreste Grani – IBAN IT98Q0760103200001043168739
MIO DIO!
Su Repubblica di oggi si legge che “il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha dichiarato che già si stanno gettando le basi per costituire un COMANDO SPAZIALE”.
"Mi piace""Mi piace"
Ora amica intellignte cominci a capire dove volevano andare a parare quando si sono tolti dai loro piedi di calciatori la Elisabetta Trenta? Era la grande pappata di cui ho cominciato a parlare come movente. Non hanno ancora vinto. Anzi, non vinceranno. Buona domenica che come si sa è sempre domenica. Oreste Grani
"Mi piace""Mi piace"
Buona domenica!!
"Mi piace""Mi piace"