Rula Jebreal a Sanremo?
Abbiamo visto ben altro in questo Paese per meravigliarci. Una bella donna in più non dovrebbe certo fare male alla vista dei milioni di spettatori e al canone. Che è altro e ha altre problematiche. Come Sanremo e la Liguria nel suo complesso.
Il 22 ottobre del 2018 ci ponemmo il problema di chi fosse in realtà questa signora appariscente e sempre con una porzione di tette esposta. MA QUANTE VITE HA RULA JEBREAL? Per l’esattezza il problema se lo pose la componente femminile e un po’ pettegola della redazione. Quando Dionisia fa allusioni spesso “gatta (o in questo caso pantera) ci cova”. Dionisia si è posta più volte, facendo rischiare al sottoscritto querele o altro, quale sia in realtà il ruolo di donne che appaiono straordinariamente belle e al tempo un po’ fuori ruolo. Donne che fanno pensare che potrebbero avere una “doppia vita”. Insinuazioni, ci tengo a precisarlo, non a sfondo sessuale. Così la pensa Dionisia e non sta a me contrariarla. Oltre tutto, anche Dionisia è donna.
Che ci sia una certa curiosità in rete è naturale visto le fattezze, la cittadinanza, gli amori che potrebbero averla, a suo tempo, favorita nel lancio. Gli indici di questo marginale e ininfluente blog, basati sui numeri statistici pregressi relativi a Rula, si sono impennati del 6.109,36%. Vediamo nei prossimi giorni cosa succede. Se il fenomeno continua, direi che dobbiamo porci il problema del vuoto spinto in cui sopravvive la Repubblica delle Canzonette.
Un tempo almeno, quando il Paese sbandava, si faceva riferimento alle banane.
Oreste Grani/Leo Rugens
Quando arriva Sanremo, mi sovviene il ricordo del Questore A. Molinari, accoltellato in casa durante un furto; tessera P2 676 o 767, e le indagini su Tenco ed i suoi viaggi in Argentina senza visto… Ah! dimenticavo, la sua programmata audizione in Commissione Parlamentare Stragi.
"Mi piace""Mi piace"