Gioventù sana dove sei?
Se uno promette di dimettersi da tesoriere vuol dire che lo è. Luigi Di Maio è, pertanto, per sua ammissione, quasi “tutto” in quel che rimane del M5S. Mi si fa sempre di più strada nella mente che il vero compito del ragazzotto fosse quello di “terminatore” della speranza che un tempo era a cinque stelle. Che irrompa altro nella Repubblica stremata e pronta a divisioni pericolose. Come avrebbe detto il defunto Giampaolo Pansa, la guerra civile, oggi strisciante e carsica, potrebbe salire in superficie. La vicenda oscena elettoralistica in Campania (l’ennesima e non solo di natura sessuale che connota l’ambiente pentastellato) è ben descritta da un articolo appena uscito sul Mattino. Che schifo, che dolore vedervi agire come l’ultimo dei Ciro Cirillo. Vi siete impadroniti di porzioni di cosa pubblica e agite come chi spera di farla franca E se non fosse così? E se qualcuno trovasse il vigore giovanile di farvela pagare?
Ciro Cirillo? Una chiave di lettura per gli addetti ai lavori.
Oreste Grani/Leo Rugens
NOTA Ci permettiamo di correggere l’articolo del Mattino con un altro articolo del Mattino stesso datato 16.1.2020 in merito al rapporto tra Napolitano e Di Maio, amici sì ma dai tempi dell’università, non del liceo: “Da Napoli a Roma, passando per Rousseau. In corsa per un seggio al Senato, in vista delle suppletive 2020, c’è anche l’ingegnere gestionale Luigi Napolitano, compagno di studi del capo politico Luigi Di Maio ai tempi dell’università e fondatore, nel periodo in cui frequentava la Federico II, dell’associazione di studenti di ingegneria a cui aderì il leader 5 Stelle”.
Dovrebbero cambiare nome. MOVIMENTO 5 DI MAIO mi sembra più appropriato. Anche se, in realtà, sono più di cinque!!
"Mi piace""Mi piace"
E questa??
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/niente-abbatte-partito-meglio-via-giudiziaria-casaleggio-vuole-224526.htm
Che fine miseranda!!
"Mi piace""Mi piace"
Le chiavi interpretative che suggerisci fanno venire il mal di testa!!
"Mi piace""Mi piace"
C’è chi utilizza il termine “clan”!
https://www.larampa.it/2020/01/17/elezioni-suppletive-senato-il-rapper-lucariello-su-rousseau-e-una-lotta-tra-clan/
Che tristezza
"Mi piace""Mi piace"
Caro Leo,
oggi ho scritto al M5S di lasciare emergere, dagli iscritti a Rousseau o dagli iscritti al M5S , il loro Capo :
Un Capo trovato dal basso ,Libero, senza nessuna imposizione da Raccomandati,Famigli,o Amici degli amici,o altro……..
"Mi piace""Mi piace"
ATTENZIONE!!
Il M5s è pieno non soltanto di compagni di scuola di Di Maio, ma anche di gente che non si sa bene da dove sia spuntata e quali interessi rappresenti.
Approfittando della confusione che regna sovrana, il senatore Sileri si lancia in una nuova “mediazione”, simile a quella già attuata nel caso del centro clinico Nemo Sud di Messina (con i buoni uffici del rotariano D’Uva)
https://lacnews24.it/politica/caso-saitta-m5s-nel-caos_108749/
Tra l’altro, il Nostro si è lanciato in una clamososa EXCUSATIO NON PETITA riguardo al concorso per professore associato al San Raffaele di Milano.
Il bello è che esordisce dicendo che i chiarimenti nascono dal fatto che alcuni quotidiani avrebbero riportato notizie imprecise in merito, ma in realtà non ne ha parlato nessun quotidiano ma soltanto il Cuculo su questo blog. E se lo ha fatto è perché, come direbbe il Leone Ruggente, è perché è in grado di “cacciare le carte” che, come dice lo stesso senatore legato allo SMOM e al figlio di REMO GASPARI, sono PUBBLICHE. Così come è di dominio pubblico il fatto che il prof. MONFORTI, coautore di più di due terzi delle pubblicazioni del presidente della commissione giudicatrice del concorso, è stato nominato membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Per non parlare del fatto che l’incarico di presidente della Commissione Sanità rendeva comunque inopportuna la sua partecipazione. Pensando che la gente sia scema e lui furbo, il viceministro sostiene che il fatto che il concorso non prevedesse una prova orale (strano, perché la legge prevede “l’accertamento della lingua inglese”) non comportava la sua presenza (come se non bastasse nome e cognome per sapere chi era il candidato!!).
Giuseppe Conte ha ritirato la sua candidatura al concorso da ordinario alla Sapienza.
Ah! Dimenticavo! Monforti, rettore della Humanitas, risulta essere indagato a Catania nell’ambito dell’inchiesta “Università Bandita”, quella per cui il magistrato Carmelo Zuccaro ha parlato di “metodo mafioso”.
Si apprende che anche il senatore Morra si sta attivando sulla vicenda per la quale Sileri vorrebbe “mediare”. A sentire i comunicati video del calabrese Presidente della Commissione Antimafia sulla necessità di recuperare i valori iniziali si direbbe che questi la pensa proprio come me: se la vicenda è quella descritta, non c’è proprio niente da mediare.
"Mi piace""Mi piace"
MARCO MONTORSI,non Monforti, protagonista insieme al “padrino” di Sileri, ACHILLE LUCIO GASPARI, ed altri membri di un’associazione dei docenti di chirurgia in un dibattito senza pudore nel quale si sostiene la necessità di “programmazione” nel reclutamento per “salvaguardare la continuità delle scuole” (traduzione: se si candida un premio Nobel ma esterno va ostacolato).
Da notare che:
1) il dibattito è del 2016
2) si accenna a quanto avvenuto a Chieti, dove il rettore avrebbe piazzato un suo candidato invece di quello dell’associazione
3) Sileri si è candidato ad un concorso a Chieti proprio in quel periodo, è stato bocciato ed ha pure presentato ricorso al Tar
4) il concorso che Sileri ha vinto al S.Raffaele viene bandito nel settembre 2016, ma stranamente si svolge nel giugno 2019
https://www.profchirurgia.it/comunicazioni-del-presidente-pappalardo/
"Mi piace""Mi piace"
N.B.: MARCO MONTORSI, rettore dell’ateneo Humanitas, è tra gli indagati nell’inchiesta UNIVERSITÀ BANDITA
"Mi piace""Mi piace"
Cosa lega il viceministro Sileri al Centro Medico Nuova Calabria?
Il suo caro amico Paolo Voci, figlio di ALESSANDRO VOCI, direttore SISDE prescritto insieme a VINCENZO SCOTTI per la vicenda dei fondi neri SISDE.
"Mi piace""Mi piace"