Massoneria e democrazia sono sinonimi?

Tutto cambia? Vedete voi. A me l’uso “doppio” semantico che viene testimoniato da due opuscoli, sprovvisti di indicazioni tipografiche, conservati presso la Biblioteca dell’Istituto Mazziniano di Genova, alle collocazioni 3.400 e 3.401, ha incuriosito.

Ci torno appena posso su questa storia del linguaggio doppio tenendo conto che di massoneria, sinonimo di democrazia, se non mi sbaglio, comincia a parlare Adriano Lemmi. Cioè il fondatore della Loggia “Propaganda” da cui deriva, dritto per dritto, la Propaganda 2. Sentieri contorti e grandi cambiamenti di forma e di sostanza. Come dicevo la sinossi mi ha incuriosito. Spero anche a voi.

Oreste Grani/Leo Rugens