Si avvicina l’indispensabile riflessione su padre Dante e la sua Divina Commedia
Gianfranco Marcelli, segna l’Avvenire di martedì 28 gennaio 2020 con uno sguardo lungo su Dante e il 700° della sua scomparsa.
Ben tornato Marcelli.
La Redazione
Gianfranco Marcelli, segna l’Avvenire di martedì 28 gennaio 2020 con uno sguardo lungo su Dante e il 700° della sua scomparsa.
Ben tornato Marcelli.
La Redazione
A Pavia, è appena trascorso il Cinquecentenario dalla Morte di Leonardo, che a Pavia, ha soggiornato 29 Anni (Navigazione del Po, Navigli e Darsena di Milano, progetti arenatisi ai tempi di Leonardo). Pare, secondo alcuni Studi di Pensiero, ritraendo, pure, La Gioconda. Potente Calamita e Motore Finanziario al Louvre di Parigi. https://www.louvre.fr/en/expositions/leonardo-da-vinci
Pavia, Poco ha fatto in memoria; di un “Tizio”, il cui Nome è stato adottato, da un Aeroporto Internazionale, a Roma, in segno di Rispetto.
Senza “quel Tizio” una intera Provincia, Milano compresa, non avrebbero visto la loro rinascita, In Salubrità Territoriale e Sociale.
Ora tocca a Dante.
Probabilmente, Un Commissario di origine Bulgara, Stato che ha adottato per intero la Costituzione Italiana, Certamente saprà far di Meglio.
Bastano questi Due Nomi, per affermare che probabilmente, l’ Italia, qualcosa da insegnare la avrebbe.
Forse, per un Italiano, in generale, a Scuola, basterebbe studiarli più approfonditamente, costruendo un Solido zoccolo Culturale, al fine di evitare di subire una magra involuzione Sociale.
Complimenti Dr Marcelli
"Mi piace""Mi piace"
Caro Garagista, forse non è il caso di confidare troppo nella “sapienza” dei nostri connazionali.
Non lontano dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci sorge da qualche anno il complesso immobiliare chiamato Parco Leonardo. Si potrebbe pensare che anche in questo caso il nome costituisca un omaggio al poliedrico autore della Gioconda. E invece mi risulta che non sia affatto così
http://www.caltagirone.com/page.php?idCat=8
Complimenti anche da parte mia a Gianfranco Marcelli. E cari saluti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Come distruggere, violentare ed umiliare un territorio. Utilizzando un Nome, che tra l’ altro, dovrebbe essere un “Patrimonio della Nazione”, quindi Protetto a livello Mondiale. Invece viene stuprato da palazzinari mafiosi e da registi di guerra!
Vive La France, Vive La Revolution!
"Mi piace""Mi piace"