A Rimini il primo gelato al mondo al gusto coronavirus

Schermata 2020-03-06 alle 11.41.54Schermata 2020-03-06 alle 11.15.52

Il 16 gennaio 2020 si inagurava a Rimini la fiera del gelato “Sigep“, la principale del settore nel mondo, la Wuhan Huiyou Wood Products Co.,Ltd era presente.

Il 16 gennaio 2020 la World Healt Organization avvertiva che:

The Japanese Ministry of Health, Labour and Welfare, today informed the World Health Organization (WHO) of a confirmed case of a novel coronavirus (2019-nCoV) in a person who travelled to Wuhan, China. This is the second confirmed case of 2019-nCoV that has been detected outside of China, following confirmation of a case in Thailand on 13 January. Considering global travel patterns, additional cases in other countries are likely.

Schermata 2020-03-06 alle 11.15.15

Il 7 novembre 2012, Leo Rugens, citando fonti aperte dell’intelligence statunitense del 2008, segnalava che le pandemie erano uno dei problemi principali per la sicurezza mondiale: Barack is back.

Oggi, 6 marzo 2020 la Fiera di Rimini, quotata in borsa di recente, è senza un solo cliente così come gli alberghi i ristoranti e le gelaterie della Romagna.

Immaginando che in Cina operi un numero consistente di agenti dei servizi italiani, mi chiedo quanti rapporti abbiano inviato in materia e quanto il COPASIR ne sia a conoscenza.

Mi chiedo perché centinaia di cittadini cinesi siano stati accolti presso la Fiera di Rimini e perché nessun organo di stampa ne abbia dato la notizia.

Mi chiedo come e perché ai servizi tedeschi sia stato concesso far fare all’Italia la figura dell’untore; del resto che siano esperti mondiali nella creazione del “capro espiatorio” è risaputo.

Perché le autorità cinesi non abbiano trattenuto i loro concittadini a fronte degli accordi commerciali che ci pongono, caso unico nel G7, intelocutori privilegiati, quindi da salvaguardare a tutti i costi, fatico a capirlo.

Mi aspetto a questo punto scuse formali dalle autorità cinesi, dimissioni a catena dei responsabili degli apparati di sicurezza nazionali, altro che falle nel sistema sanitario.

Alberto Massari