Archivio Mensile: aprile, 2020

Quale Futuro? Metto insieme, a modo mio, Sabino Cassese, Marco Dotti, Umberto Rapetto 

Due persone che stimo, Sabino Cassese e Marco Dotti, generazioni e specializzazioni apparentemente diverse, entrambi, a mia opinione,”patrioti democratici“, in queste ore si occupano, di passato/futuro. Abbino le loro intelligenze sperando di fare… Continua a leggere

Irene Pivetti? Ma fateci il piacere! Cerchiamo – con altra serietà – i responsabili della carneficina in atto

“Quasi” trovato il capro espiatorio con cui distrarre l’opinione pubblica: Irene Pivetti e le sue eventuali inadeguatezze imprenditoriali. La verità è che nessuna Pivetti o moglie del viceministro Paolo Sileri si sarebbe dovuta… Continua a leggere

Le Volpi padane a caccia di coronavirus e di piani pandemici segreti

Chi sa se a sussurrare al Raffaele Volpi in materia di intelligence vi sia ancora, come sempre, Germano Dottori, il nostro Luttwak alla matriciana e se, nel caso, gli abbia suggerito di chiamare… Continua a leggere

Domenico Arcuri è un incapace o ci fa?

Il 16 marzo 2020 (anniversario, almeno personalmente, da ricordare per altro) abbiamo pubblicato il post “DIREI DI NON RIMANERE INDIFFERENTI ALLA INADEGUATEZZA CERTA DI DOMENICO ARCURI“. Domenico Arcuri, dopo 40 giorni (minchia 40 giorni!!!) non… Continua a leggere

IRAQ: Daesh ritorna grazie al Covid

Muhammad Tawfiq Allawi non è riuscito a formare un governo, e dopo di lui ha fallito anche Adnan al Zorfi, il primo si diceva vicino agli ambienti iraniani il secondo a quelli statunitensi.… Continua a leggere

Davanti alla legge si ferma anche lo Shin Bet, avete capito

Un mese fa, il governatore della regione Veneto, Luca Zaia, annunciava urbi et orbi che gli “israeliani erano a disposizione” per fornire la tecnologia necessaria a tracciare i cittadini. Sapevamo da tempo che… Continua a leggere

La pandemia non è un temporale ma una questione di scelte sbagliate

La pandemia non è un evento naturale come un uragano, un terremoto o un’eruzione vulcanica bensì un evento “culturale” in quanto determinato da scelte compiute da individui o meglio gruppi di idividui. Fin… Continua a leggere

Per me siete (oltre a ciò che siete) anche degli assassini

      Alcuni – notoriamente – mi attribuiscono la colpa grave di aver determinato, con i miei racconti autentici a loro dedicati, grave danno alla loro buona reputazione. In effetti devo aver… Continua a leggere

Bene, bravi 41bis – Noi chiusi in casa, Cutolo a spasso?

  “Apriremo le carceri come una scatoletta di tonno”, ma non era il Parlamento? Forse, quando stavo sul marciapiede, l’ho conosciuto l’uomo che aveva messo le manette ai polsi di Raffaele Cutolo; ne… Continua a leggere

Dalla democrazia al dispotismo secondo Gianfranco “Censor” Sanguinetti

Quali traiettorie abbiano portato un intellettuale italiano, Gianfranco Sanguinetti, interprete già al tempo della nascente stagione detta della “strategia della tensione” del rapporto tra stato borghese e terrorismo, a esprimersi attraverso un media… Continua a leggere

Dalla rabbia all’ira funesta il passo potrebbe essere breve

La situazione è ancora gravissima e se non abbiamo assistito ad una vera e propria ecatombe ma a solo (!!!) 25.000 decessi lo si deve evidentemente al senso di autoconservazione e disciplina che gli… Continua a leggere

Giulietto Chiesa era un cittadino morale

Era il 15 maggio 2011 e Chiesa rilasciava una dichiarazione ai microfoni di “Cose Nostre“: “Noi siamo.. anzi eravamo una democrazia e abbiamo un terzo dell’economia di questo Paese che è criminale“. Cosa… Continua a leggere

Alberto Massari e l’ospitalità consapevole di Umberto Rapetto  

     Il generale Umberto Rapetto ha dato vita ad una testata elettronica (INFOSEC news) di grande pregio e capacità di rapportarsi con la società civile. Non a caso viene raggiunta da centinaia… Continua a leggere

25 aprile: il Grande Brasile e la partecipazione alla Resistenza Italiana 

      Oggi è certamente un “25 aprile” anomalo. Un evento di tale portata si merita comunque un ricordo non rituale: pochi sanno (fra i giovani certamente) che il Brasile partecipò alla… Continua a leggere

Bruna Dradi / Capo nucleo uomini n.9 / Sergente

Ricevo da Piero Scutari, figlio di Bruna Dradi, partigiana e, dopo la Liberazione, prima donna ad ottenere il grado di sottufficiale dell’Esercito Italiano una breve memoria della sua esperienza giovanile. Leggendo il testo,… Continua a leggere

La mattanza di noi anziani

“Si sa che l’identità personale risiede nella memoria, e che la scomparsa di quella facoltà comporta l’idiozia. Si può – ha lasciato scritto Jorge Luis Borges – pensare lo stesso dell’universo. Senza una… Continua a leggere

La Donna è una Terra da salvare

E l’uomo è giunto, dopo un lungo cammino, ad uccidere sé stesso… La storia dell’umanità si è sempre riassunta nel sangue della terra. Il dolore rimasto pressoché identico nelle varie epoche ha portato… Continua a leggere

Chi si ritiene meglio dell’Antelope Cobbler?

Di cosa vi meravigliate? Quando il 28 settembre 2019 (LA FOTO E IL RADDRIZZATORE DI GAMBE STORTE DI CANI ) ho pubblicato la foto che dava la prova incontrovertibile che Luigi Di Maio aveva una… Continua a leggere

Arcuri (e sodali), vediamo di non esagerare!

Questo Domenico Arcuri come si permette di sponsorizzare l’uso dell’app IMMUNI suggerendo/affermando che se non ci si affiderà a questa soluzione (la sua) si dovrà allungare il periodo di chiusura? Sentite a me:… Continua a leggere

Necessitano straordinarie convergenze evolutive

Gianfranco Marcelli, oggi, da par suo, sul quotidiano della CEI l’Avvenire, lascia detto che è tempo di elaborare una nuova politica per l’Umanità. Un pezzo adeguato alla gravità dell’ora. Un ragionamento/proposta pieno di… Continua a leggere

A Rimini – inopportunamente – hanno preso d’aceto

Peccato, come si dice, un’occasione mancata. Rimini e la sua classe dirigente (i giornalisti, a volte, fanno parte, a pieno titolo, di questa categoria responsabile) non hanno certo bisogno di mancare occasioni. Comunque, ci… Continua a leggere

Chi troppo vuole… alla Bending Spoon non hanno studiato i casi “Hacking Team” e “Tiger Team”

Dopo avere letto questo articolo ho capito che la Bending Spoon ha i minuti contati, se mi sbaglio vi chiederò scusa. Personalmente non ho nulla contro i nerd che l’hanno creata, ma dei… Continua a leggere

Alliance Ground Surveillance (AGS)

Che cosa ci vorrà mai dire “Iapti” inviandoci la traduzione di un articolo apparso sul sito della NATO OTAN il 25 novembre 2019 dal titolo: Alliance Ground Surveillance (AGS), dedicato a un avazato… Continua a leggere

Breve nota dedicata a Francesco Maraglino

Il 14 luglio 2019, a Manduria (Taranto), si discusse di “malattie infettive emergenti e riemergenti… con relatori di elevata competenza e caratura come Francesco Maraglino… del Ministero della Salute”. Prima della interrogazione a… Continua a leggere

Ho perso tutto nel petrolio. Mi rimangono solo una piramide d’oro e un barile di diamanti   

Il prezzo del petrolio (quello che si compra accaparrandoselo prima ancora che venga estratto) è talmente basso che i produttori sono pronti a darvi soldi se ve lo comprate ma soprattutto se ve… Continua a leggere

Alessandra Ermellino: la ragione e la competenza si fanno strada

L’iniziativa politica, civile, culturale dell’On. Alessandra Ermellino trova, progressivamente, l’opportuna attenzione, dentro e fuori gli ambienti della stampa qualificata, dell’Intelligence evoluta e della Difesa. E a noi – che stimiamo la parlamentare pugliese… Continua a leggere

A cinquant’anni dalla morte di Celan, poeta del latte nero

Oggi, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Celan, Dario Borso sarà intervistato dalla Radio Svizzera alle ore 17.00 Ringraziamo Marco Dotti che ha ospitato su Vita.it il ricordo e la traduzione… Continua a leggere

Intervista a Piero Scutari sul turismo al tempo del coronavirus – Radio Rock

  Piero Scutari, nel rispondere alle domande di Jacopo Morroni, osserva che in tempo di crisi qual è quella attuale si dovrebbe pensare alla salute dei cittadini prima che a potenziare gli armamenti… Continua a leggere

Cominciamo con un Gratteri d’epoca

Da oggi pubblico spezzoni di “vissuto” per cominciare a ridare un senso agli ultimi anni di vita (in questo caso sono dieci!), tutti passati nell’intento di operare a che la cultura e l’informazione… Continua a leggere

La feccia si è presa i brandelli. Sarà legittimo trattarli da pendagli da forca

Quello che è accaduto (le nomine nottetempo con i cadaveri di migliaia di cittadini senza onesta sepoltura) non dovrà essere dimenticato. La feccia è venuta allo scoperto è ha mostrato a che razza… Continua a leggere

Zaccone e la vicenda (Covid 19 – DIS) dell’interrogazione presentata dall’on. Ermellino

Leggete. Se lo scrive Angelo Teodosi Zaccone, ci potete mettere faccia, gambe, mani e quello che vi avanza nel portafoglio perché è vero. Difficile che su Zaccone e sul suo grado di affidabilità… Continua a leggere

Il portale Infodifesa dice la sua su Covid 19 e sulla sensibilità dell’on. Ermellino

Poche parole: finalmente qualcuno che comincia a capire la delicatezza e la complessità della vicenda COVID 19. Anche per i riflessi sull’Intelligence e la sicurezza della Repubblica. Significativi, diremmo attenti, i giudizi di… Continua a leggere

Filosofi, antropologi, architetti, urbanisti, pensatori complessi uniti verso Melbourne 2023

“Siamo stati mandati al fronte senza armi“, dice un infermiere che per i modi e la determinazione con cui accusa, va tenuto in debita considerazione. Fronte e senza armi, espressioni che evocano altri… Continua a leggere

Gentile e a me cara Maria Antonietta Calabrò, il domino è un gioco troppo semplice per rappresentare la fase

Il domino (gioco troppo semplice) non basta per spiegare cosa dovrebbe avvenire nei “servizi” per determinare un cambio culturale paradigmatico all’altezza della complessità innescatasi con l’irrompere del Corona Virus. Lascerei pertanto perdere il domino… Continua a leggere

Questi sono deficienti o traditori della Repubblica?

Non una sola parola per i posteri (perché anche loro, gli attuali decisori, giovani o vecchi che siano, sono destinati a morire), su quali criteri valutativi e meritocratici, abbiano basato le loro scelte per definire… Continua a leggere

Conti, ministri o maggiordomi? Putin non è cosa per voi, parola di NYT

Nel post trovate la traduzione di un lungo articolo (Putin’s Long War Against American Science By William J. Broad) che il NYT ha dedicato all’attività di intelligence preferita dai russi, ovvero la creazione… Continua a leggere

Il governo delle opinioni (altrui) – Il Grande Giocatore

«Sarà il governo degli ottimati». Vincenzino Scotti dixit. Era il tempo delle novità: gialle anche se già stinte nel verde. Oggi, che al verde si preferisce l’arancione pallido e dal Conte 1 si… Continua a leggere

E bravo Marco Travaglio, passo dopo passo ha fatto pace con Claudio Descalzi

E bravo Marco Travaglio, passo dopo passo ha fatto pace con Claudio Descalzi. Non noi. Ma lui è Travaglio e noi – notoriamente – non siamo un cazzo. Per noi rimane lo scempio… Continua a leggere

Dateci una app per essere immuni da “IMMUNI” – Macchia Nera

Dopo l’annuncio della app tracciatrice della Repubblica Italiana, abbiamo una fatto una breve ricerca, per il momento,  per vedere un po’ meglio chi sono i protagonisti di questa vicenda e siamo giunti ad… Continua a leggere

Perché quasi una trentina di aerei sono passati tutti insieme sopra Roma ieri sera?

Mentre ero al telefono con una gentile signora che rassicuravo circa la presenza nel mondo di troppi cretini in posti di comando, nonostante tutto non credo di avere ottenuto il mio scopo, alzando… Continua a leggere

Ci sono troppi Harry Lime nella storia italiana e Aldo Miccichè era uno di loro

Ma chi sono Aldo Miccichè e Barbara Contini? Voti, Petrolio e vaccini. La donna di fiducia di Silvio in Iraq e Darfur Ma chi è Aldo Miccichè? Oggi ha 74 anni, da una… Continua a leggere

Ora ci vogliono rifilare l’app “immuni” perché potrebbero averla in dotazione i loro amici?

Continuo a chiedermi perché mai un’app, una delle tante possibili (ora la chiameranno, con una scelta fica di marketing, “immuni“) che poteva essere pronta (da testare ovviamente) a fine 2018, dobbiamo vararla, sotto… Continua a leggere

Il riposo del guerriero tra viti, ulivi, grano e castagni

Devo fare una premessa poiché il mestiere delle armi fino a tempi recenti mi è stato lontano per ragioni culturali, religiose e filosofiche. Avendo trascorso gli anni della giovinezza ai piedi del Monte… Continua a leggere

La notizia dei dubbi dell’On. Alessandra Ermellino ha messo le ali!

La notizia, senza bisogno della sponsorizzazione di RED BULL, ha messo le ali! La Stampa, Dagospia, Infosec News e noi, nella nostra marginalità e ininfluenza la stiamo veicolando.Vediamo se qualcuno fa luce assumendosi… Continua a leggere

La deputata Alessandra Ermellino vuole sapere perché i servizi non ci hanno avvertito della pandemia in arrivo

La cittadina Alessandra Ermellino, deputata del M5S e membro della Commissione difesa, assumendosene la responsabilità secondo “scienza e coscienza”, ha chiesto al Presidente Giuseppe Conte, che fino a prova contraria non ha dato… Continua a leggere

Compatrioti morti: oltre 20.000!

Domande chiare impongono risposte chiarissime: anche da parte dei “servizi” che, questa volta, devono essere pochissimo “segreti“. Scienza, politica e intelligence sono, da tempo, in strettissimo rapporto. Diciamo in costante interazione. È così… Continua a leggere

Sabino Cassese non lascia spazio a dubbi

Leggete (fatelo!) cosa dice Sabino Cassese della fase. Prima, se non avete chiaro chi sia, approfondite la voce di Wikipedia a lui dedicata. Se il professore ritiene che ci troviamo di fronte a… Continua a leggere

Qualcuno sta tirando un pacco a Trump?

Fornisco un dato: il testo sulla pandemia (punto 56: Potenziale emergenza di una pandemia globale) che non poteva non essere tenuto nella debita considerazione dall’amministrazione USA che l’aveva fatto elaborare, pagato, archiviato e reso… Continua a leggere

Hip Hip Hurrà! Arrivano i 600 euro ai gioiellieri agonizzanti!

Leggo che sono riusciti, generosi compulsivi come sono nei ministeri competenti e all’INPS, perfino a dare ad un gioielliere (in quanto partita IVA) i seicento euro previsti per soccorrere gli agonizzanti. Rimuovendo il… Continua a leggere

Obama sì Trump no – Visto cosa accade a non ascoltare i servizi Potus?

  Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi – William Shakespeare Era il dicembre del 2014 quando il Presidente Obama ripeteva le parole che i servizi segreti americani avevano… Continua a leggere