Compatrioti morti: oltre 20.000!
Domande chiare impongono risposte chiarissime: anche da parte dei “servizi” che, questa volta, devono essere pochissimo “segreti“.
Scienza, politica e intelligence sono, da tempo, in strettissimo rapporto. Diciamo in costante interazione. È così ovunque nel mondo. Non vedo pertanto perché, solo da queste parti (le nostre), dovremmo, trattando la materia, fare eccezione. Se ci vogliono far credere che esista una separatezza delle discipline (e delle responsabilità) non solo dobbiamo evitare di subire il tentativo ma anzi reagire, potendo gli interlocutori nascondere prassi inopportune e informazioni vitali. Come la nostra storia patria certifica. Benissimo ha pertanto fatto la parlamentare, membro della Commissione Difesa, Alessandra Ermellino che chiede al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (ha la delega ai Servizi), risposte a gravi dubbi che le sono sorti. Risposte che siano di facile comprensione per tutti i cittadini. Senza mai dimenticare la gravità della strage in essere.
Compatrioti morti: oltre 20.000! Cifra sufficiente per pretendere di fare chiarezza.
Rimaniamo in ascolto.
Oreste Grani/Leo Rugens e la Redazione tutta.
CORONAVIRUS: ERMELLINO (M5S), ‘DIS NON MENZIONA PANDEMIA IN RELAZIONE ANNUALE’ =
ADN0866 7 POL 0 ADN POL NAZ CORONAVIRUS: ERMELLINO (M5S), ‘DIS NON MENZIONA PANDEMIA IN RELAZIONE ANNUALE’ = ‘a Conte chiedo chiarezza su questo punto’ Roma, 16 apr. (Adnkronos) – “Che si tratti di un buco informativo voluto o meno, l’effetto che ne consegue non cambia: nella Relazione 2019 sulla politica dell’informazione per la sicurezza, inviata ai parlamentari dal direttore del Dis a fine febbraio, non vi è fatta alcuna menzione della pandemia in atto. Una lacuna che sembrerebbe apparentemente provocatoria, e che mi spinge a porre alcuni quesiti sulla possibilità che ci possa essere stata una condotta negligente, imperita o addirittura colpevole. Sul chi l’abbia potuta avere e sulla basi di quali considerazioni, ho interrogato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministero della Salute, adducendo all’atto numerosi documenti ufficiali e pubblici, sia di rilievo nazionale che internazionale, i quali accertano come l’emergenza sanitaria fosse conosciuta da tempo al di fuori dei nostri confini nazionali e già costituisse un allarme degno della massima attenzione da parte di tutte le istituzioni italiane coinvolte in prima linea per il mantenimento della sicurezza nazionale”. Lo dichiara la deputata del MoVimento 5 Stelle, Alessandra ERMELLINO, membro della commissione Difesa. “Il mancato richiamo del Dis alla pandemia da Coronavirus, non presente nemmeno tra gli highlights inviati come sintesi dell’intera relazione a tutti i parlamentari italiani, creerebbe maggiore perplessità se fossero vere le evidenze giornalistiche secondo cui l’intelligence americana allertò il governo italiano della potenziale pandemia pochi giorni dopo che questa si infiltrò in Cina alla fine del 2019”, prosegue l’esponente M5S. (segue) (Ant/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 16-APR-20 13:13 NNNN GIOVEDÌ 16 APRILE 2020 13.13.51
CORONAVIRUS: ERMELLINO (M5S), ‘DIS NON MENZIONA PANDEMIA IN RELAZIONE ANNUALE’ (2) =
ADN0867 7 POL 0 ADN POL NAZ CORONAVIRUS: ERMELLINO (M5S), ‘DIS NON MENZIONA PANDEMIA IN RELAZIONE ANNUALE’ (2) = (Adnkronos) – “Come tutti sappiamo, da questo possibile avviso, di cui ho chiesto informazioni, all’effettiva operatività della azioni di governo pro contenimento sono passate settimane, nonostante in Italia, precisamente a Rimini, si sia tenuto proprio a cavallo dello scoppio del Covid-19 in Italia, precisamente dal 16 al 20 gennaio, una fiera alimentare di rilievo internazionale a cui hanno partecipato centinaia di buyer provenienti da Wuhan. Una circostanza che desta interrogativi e su cui ho ulteriormente chiesto ragguagli nel mio atto, se pensiamo che proprio il Ministero della Salute già da inizio gennaio ha diffuso documenti informativi su alcuni casi di polmonite di eziologia sconosciuta nella città di Wuhan. È forse il caso che venga fatta chiarezza, non fosse altro”, conclude ERMELLINO, “per l’osservanza del principio di precauzione e l’importanza di una corretta informazione e trasparenza che promuoviamo da sempre attraverso le nostre politiche”. (Ant/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 16-APR-20 13:13
Un profilo davvero malevolo che illumina, però, una provenienza che implica vicinanza con l’ottava superiore, giustamente scomparsa. Si tratta, evidentemente, di un passaggio di testimone alle generazioni successive
https://m.dagospia.com/quando-il-basso-profilo-e-troppo-basso-vita-carriera-e-passioni-di-gennaro-vecchione-215842
"Mi piace""Mi piace"
Qui il Foglio
https://www.ilfoglio.it/politica/2019/10/03/news/e-un-paese-per-vecchione-278126/
"Mi piace""Mi piace"
No comment
https://formiche.net/2019/09/servizi-vecchione-intervista-formiche/
"Mi piace""Mi piace"
Tra medici e veterinari?
Fai clic per accedere a PROGRAMMA-1.pdf
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile il silenzio stampa davvero assordante.
Il senatore Sileri, che fino a ieri era anche nei talk show calcistici a snocciolare numeri in libertà, adesso propone di cambiare linea comunicativa, dando i numeri (!) una volta a settimana.
Sopire, sedare … Andrà a finire che ce lo siamo sognato, il Covid. Un’illusione ottica.
"Mi piace""Mi piace"
Il senatore che deve ancora spiegare certi suoi rapporti… Non quelli con D’Alema & Casaleggio via Giuseppe Petrella e Tortorella. Gli altri. Ammesso che qualcuno glieli chieda (eppure sono documentati, basterebbe – tra l’altron – guardare le carte in Procura…).
"Mi piace""Mi piace"
Se penso a quella povera Ilaria Alpi …
"Mi piace""Mi piace"
Mandami sulla email personale tutto ciò che esplicitamente vuoi rendere pubblico. In modo composto e finito come benissimo sai fare Ci penso io. Firmo e aspetto a piede fermo.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"