Ci sono troppi Harry Lime nella storia italiana e Aldo Miccichè era uno di loro
Ma chi sono Aldo Miccichè e Barbara Contini? Voti, Petrolio e vaccini. La donna di fiducia di Silvio in Iraq e Darfur
Ma chi è Aldo Miccichè? Oggi ha 74 anni, da una trentina vive in Venezuela inseguito da condanne maturate in Italia per un totale di 25 anni. Il suo passato è tutto politico. È stato segretario provinciale della Dc a Reggio Calabria negli anni Sessanta, poi consigliere provinciale a Roma, sempre a Piazza del Gesù con ruoli importantissimi nell’organizzazione del partito. Coinvolto in mille scandali, uomo dei misteri (“avevo io i fascicoli del Sifar di De Lorenzo, li ho gettati nel Tevere”), ha sempre mantenuto rapporti strettissimi con la Calabria. ‘Ndrangheta compresa, ovviamente. Tra il 2007 e il 2008 si prende in cura i rampolli di una delle cosche più potenti della Piana di Gioia Tauro, i Piromalli. Li aiuta, li introduce nel mondo politico, li fa incontrare più volte con Dell’Utri.Il senatore è suo amico e socio in affari. Dal petrolio venezuelano ai medicinali. Un settore quest’ultimo che interessa anche ai Piromalli. Un business da 500 mila dosi di vaccino antinfluenzale da esportare in Sudamerica “come Onlus, organizzazione umanitaria, così paga tutto lo Stato italiano”, precisa il faccendiere. Un affare al quale Miccichè associa anche il figlio di Dell’Utri, Marco. “I medicinali – dice al senatore in una telefonata del 2 gennaio 2008 – saranno il nostro posto al sole. I nostri figli devono avere tutto”. Aldo Miccichè è un personaggio di una intelligenza smisurata, a suo tempo riuscì a truffare anche la banda della Magliana, come ha raccontato Maurizio Abatino. Parlava con tutti i maggiorenti del Pdl. “Ho fatto fuori due uomini di Tremaglia perché avrebbero sicuramente distrutto Forza Italia. Tu sei il responsabile della baracca per quanto riguarda il Venezuela”, gli dice Barbara Contini il 10 marzo del 2008. Aveva un sistema di relazioni, Miccichè che spaziava dalla politica alla ‘ndrangheta, alla finanza. Tanto da far dire ai magistrati della Dda di Reggio Calabria “che è una persona che qualunque altra, timorata delle leggi, dovrebbe tenere alla larga”. Ma Marcello Dell’Utri, suo amico, sponsor e socio, si limita a definirlo “un cittadino che vive da anni in Venezuela, con la famiglia. Non vedo cosa c’è di strano”. Ma Micchiché ha lavorato proprio bene: nel 2008 in Venezuela il Pdl svetta con il 72,69% al Senato e con il 65,92% alla Camera. Un bel bottino rispetto al 27,8% di Forza Italia nel 2006. (Da il Fatto Quotidiano del 10 aprile)
Barbara Contini. Laureatasi in Scienze politiche e in Lingue e letterature orientali all’Università di Napoli “L’Orientale”, è esperta di peacekeeping. Parla correttamente inglese, francese, giapponese e serbo-croato. Ha lavorato per più di vent’anni all’estero in aree di crisi, in Kosovo e in Bosnia, dove è stata direttrice dell’OSCE. Funzionaria dell’ONU a Tokyo, dove ha lavorato per nove anni, è stata altresì manager industriale. La sua notorietà è legata alla nomina nel 2003 a Amministratore civile provvisorio della provincia irachena di Dhi Qar, che comprende la città di Nassirya, dove fino al 2006 erano stanziate le truppe italiane della coalizione a guida americana.
Nel 2005 è stata inviata dal governo italiano in Darfur, dove ha svolto incarichi di coordinamento degli aiuti umanitari. Il 13 gennaio 2005 è stata coinvolta in uno scontro a fuoco con forze sconosciute (probabilmente dello stesso esercito sudanese); nella sparatoria sono stati uccisi quattro aggressori.
Nel 2005 è stata insignita dal Premio Coraggio dall’A.N.D.E. (Associazione Nazionale Donne Elettrici), Sezione di Brescia, sotto la presidenza di Gianna Spada.
Nel 2007, Silvio Berlusconi l’ha nominata responsabile per gli elettorali esteri di “Azzurri nel mondo”, il movimento politico di Forza Italia. Alle Elezioni politiche 2008 è capolista per il Popolo della libertà al Senato nella regione Campania.
È stata sposata per due anni con un diplomatico francese; in seguito ha divorziato.
Nel film Niente da nascondere (2005) di Michael Haneke la televisione accesa nello studio del protagonista trasmette una intervista di Barbara Contini in qualità di governatore della provincia di Nassirya.
Da Marzo 2009 è Presidente dell’Alleanza Ospedali Italiani nel Mondo

Aldo Micchè
C’è poco da commentare salvo aggiungere che se la memoria mi tradisce quei vaccini, secondo Forgione in “Mafia Export”, potrebbero essere dello stesso genere gli stessi acquistati dall’Italia per contrastare la H1N1:
Vaccino per il virus H1N1, Novartis-Governo Ecco il contratto segreto di Adele Sarno repubblica.it
Ecco quanto ci è costato il flop del vaccino di ELENA DUSI
Paese complesso il petro stato sudamericano: In Venezuela le criptovalute si scambiano senza Internet Giorgio GANDOGLIA infosec.news; come tutti sanno le mafie sono all’avanguardia in tema di tecnologie e di tecniche di riciclaggio.
A proposito di informatica e di infosfera:
Bending Spoon fornisce gratuitamente allo Stato la app per affrontare il coronavirus, SARS-CoV-2 e contenere la COVID-19, il nome della malattia.
Bending Spoons: i 4 maghi delle app che fanno volare il fatturato. E assumono giovani talenti tech
Fabio Sottocornola
Ma i numeri più sorprendenti li racconta il bilancio 2018, specie se messo a confronto con i risultati dell’esercizio precedente. Il fatturato di Bending Spoons si è chiuso lo scorso anno con ricavi per 45,5 milioni di euro, più che quadruplicati rispetto ai 9,8 milioni di un anno prima. L’utile operativo si è attestato a 3,1 milioni contro 1,6 milioni del 217. E non finisce qui: le prospettive per quest’anno vedono un raddoppio di ricavi ed Ebitda (già a 8,3 milioni).«Siamo a tutti gli effetti una realtà internazionale, con solamente il 2% dei ricavi generati in Italia, 13 milioni di utenti attivi ogni mese sulle nostre app», afferma Luca Ferrari, uno dei cofondatori. La crescita è tutta nel business. Non ci sono investitori esterni. «La quotazione? Oggi non è all’orizzonte, non ci stiamo pensando», afferma Matteo Danieli, altro cofondatore. corriere.it
Oreste Grani
Oramai è solo questione di Avere Compassione per il prossimo!
"Mi piace""Mi piace"
A proposito dell’Alleanza Ospedali nel Mondo: la VERONICA BALDINI di cui si parla nel comunicato è la moglie di ENRICO GARACI, presidente del Comitato Scientifico del San Raffaele di Roma (quello della RSA di Rocca di Papa, con 138 morti e chissà quanti altri ancora) insieme al fratello di Fini, Massimo, che è il direttore scientifico.
Ma ENRICO GARACI è anche il presidente del consorzio di Pomezia che fonti giornalistiche sostengono che sia sulla buona strada per trovare il vaccino
http://www.aiac-cli.org/italiani%20estero/comunicati/ospedali.htm
"Mi piace""Mi piace"
Ah! nel comunicato si parla di strumenti di diagnostica per immagini: il figlio della coppia FRANCESCO GIUSEPPE GARACI è appunto un radiologo.
"Mi piace""Mi piace"
A giudicare dalle coincidenze riguardanti questa biografia e gli incarichi ricoperti dal cognato di ENRICO GARACI, si direbbe che questo sia uno stretto parente della signora Baldini
http://www.sergiobaldini.it/biografia.html
"Mi piace""Mi piace"
ma guarda… mi sembrava roba già sentita… 5 giugno 2018, arivando a Miccichè & Contini via Garaci passando per un ordine cavalleresco e De Gregorio: percorsi tortuosissimi!
Mi compiaccio!! (mi accontento di poco)
https://leorugens.wordpress.com/2018/06/05/da-una-rete-di-logge-ad-un-sovrano-ordine-ovvero-come-cadere-dalla-padella-nella-brace/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il piacere con te è che uno sa che non spreca un grammo. Di sale ovviamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui, comunque, c’è una bella compagnia…
http://grognards2011.blogspot.com/2013/05/storace-e-le-strordinarie-coincidenze.html
tutto torna: Massimo Fini, il fratello, è il direttore scientifico del San Raffaele di Roma (Tosinvest: Angelucci) e Garaci è il presidente del Comitato Scientifico.
Bisognerebbe capire se tutte gli accreditamenti con le varie strutture del San Raffaele con la Regione Lazio (compresa quella di Rocca di Papa, 138 morti – scusate se insisto con questo argomento, ma nella mia ingenuità mi sembra che qui ci sia un salto di “qualità” rispetto alle normali malversazioni e arraffamenti) risalgono a Storace (o a Kocis l’Indiano… ho rimosso il nome ma ci siamo capiti).
"Mi piace""Mi piace"
Tutto torna!!
Chi si erge a difensore della RSA dell’orrore?
Francesco Storace (oltretutto, ripreso dal Tempo, il cui proprietario è prroprio Angellucci, proprietario anche della clinica – sono davvero senza vergogna e pensano che la gente sia scema … mbe’ forse un po’ hanno ragione, altrimenti le cose non sarebbero andate come sono andate e per così tanto tempo).
Riassumo: Angelucci i tamponi ha detto (ma la Regione ha detto che non risulta) che i tamponi se li faceva in casa (cioè al San Raffaele Pisana, dove Garaci presidente del Comitato Scientifico avrebbe assicurato la “scientificita’” – come quando firma l’approvazione degli atti di concorsi truccati come quello del figlio di ANTONIO GENTILE, dell’allieva di GIUSEPPE CONTE e GUIDO ALPA, entrambi membri della commissione valutatrice e coautori dell’unica candidata, o, in ina situazione analoga, dell’allieva di ORAZIO SCHILLACI, attuale rettore di Tor Vergata, che aveva messo a bando il posto per il figlio FRANCESCO GIUSEPPE).
La Regione dice di non aver ricevuto questa comunicazione e che, comunque, ha individuato 3 hub di analisi e il San Raffaele non è tra questi.
https://www.iltempo.it/cronache/2020/04/16/news/regione-lazio-nega-tamponi-anziani-san-raffaele-rocca-di-papa-coronavirus-ritardi-campus-biomedico-1315610/
"Mi piace""Mi piace"
Per Oreste (o Alberto?:: sta’ fffa’ o’ spiritoso!!
Per Alberto: domani ti chiamo (un bel casino!!)
"Mi piace""Mi piace"
Che amarezza! Che noia! Sempre le stesse storie: Dell’Utri, la ndrangheta, il voto di scambio… qui, oltre alla coppia del post spunta pure qualche russo, di quelli che piacciono a Silvio
https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/voti-estero/voti-estero.html
Invece, a proposito di lei (che pare sia un tipo “bollente”): leggendo il suo cv su wikipedia mi sono tornate in mente 2 cose:
1) un funzionario statale che si è occupato della ricostruzione del ponte di Mostar, parlandomi della sua lunga esperienza nella ex Jugoslavia, mi ha descritto la signora come “una grande str… che si porta i suoi”.
2) leggo che dopo la sparatoria in Darfur, agli italiani in Sudan veniva negato il visto. Alcuni, proprio in quegli anni (2004-2005) riuscirono ad aggirare questa chiusura grazie ai buoni uffici di quel mio amico che tu sai, che riuscì a fare avere un buon incarico in Sudan. Della signora non ricordo di aver sentito mai parlare in relazione a quella vicenda che finì, come si dice, a schifio, perché il mio amico litigo’ pesantemente anche in tribunale con gli italiani. Ai motivi sostanzialmente economici della lite, lui comunque si lamentava del fatto che gli italiani si fossero portati dietro le fidanzate e ci dormissero e che avessero fatto anche un po’ troppo i simpatici con fanciulle locali. Lui sosteneva che non si fa così in un paese islamico e che per questo l’incarico non era andato oltre una fase preliminare.
Mi domando adesso se invece il non proseguento del contratto fosse dovuto, piuttosto, alla sparatoria. Se così fosse, il mio amico della signora forse sa dirmi qualcosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per lavorare presso le molte cliniche del San Raffaele di Roma, dove acgarantire la “scientificita’” c’è il buon vecchio Enrico Garaci (abituato ad avere a che fare con l’altro Enrico: Nicoletti) è richiesta la capacità di arraffare denaro pubblico.
Qui una lettera indignata dell’avvocato del direttore sanitario (senza titoli) della Rsa di Rocca di Papa, dove ci sono stati 138 morti, che dice che la Regione Lazio sapeva benissimo che il suo assistito aveva una specializzazione “equipollente”, tant’è che aveva già ricoperto incarichi riconosciuti dalla Regione stessa. E c’è uno strano contenzioso …
https://www.ilmamilio.it/c/comuni/24710-san-raffaele-rocca-di-papa,-la-replica-del-direttore-sanitario-gianni-rocchi.html
L’avvocato non dice, però, che il suo assistito faceva il dentista (questa la “specializzazione equipollente”, che sembrerebbe essere stata ritenuta valida dalla Regione per lungo tempo).
L’avvocato, però, omette di raccontare che il suo assistito è stato condannato dalla Corte dei Conti, nel 2009, a risarcire lo Stato di 53.000 € perché, mentre aveva un contratto esclusivo con la ASL RMG di Tivoli, faceva il dentista presso il Centro Medico Palatino, gestito dal cognato e dalla figlia.
Il file pdf della semtenza si trova nel web ed io ho pensato bene di scaricarlo …
Pare che ci sia un’indagine aperta e speriamo che si vada a fondo sulle corsie pregerenziali per gli accreditamenti delle cliniche del San Raffaele da parte della Regione Lazio. E speriamo che non intervengano le solite manine in Tribunale, sempre presenti quando si tratta di Enrico & co.
Già… ma chi sono i “co”?
Questa la domanda da un milione di dollari!!
E, infatti, proprio i dollari bisogna seguire! Fino a dove?? Fino alle Isole Vergini britanniche!
"Mi piace""Mi piace"
Questi i rapporti complicati tra il gruppo Tosinvest e Regione Lazio. Per fortuna si è tutto risolto!! Altro che i 10 anni richiesti!!
Se non fosse per una R di troppo (o di meno), uno potrebve dire: un bel tipetto, il dentista…
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/24/regione-lazio-angelucci-e-la-dirigente-petucci-assolti-dallaccusa-di-aver-truffato-il-sistema-sanitario-il-fatto-non-sussiste/5473260/
"Mi piace""Mi piace"
E sì! Sono rapporti proprio complicati!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/04/verdini-angelucci-e-zingaretti-i-debiti-milionari-e-gli-incontri/2093810/
"Mi piace""Mi piace"
Una noia assoluta! Mai che da un intreccio poco chiaro uscisse fuori un nome nuovo! E invece no! Sempre gli stessi!
Bisignani anche qui, con il suo socio
di Lamezia TermeRoberto Mazzei (nome già uscito fuori al tempo della P4) nel CdA di Tosinvest. A lui è affidata anche Parsitalia in liquidazione (Parnasi).
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ballo-simone-piu-pulito-ha-rogna-strana-storia-45806.htm
"Mi piace""Mi piace"
IMPORTANTE! 138 E’ IL NUMERO DEI CONTAGIATI AL SAN RAFFAELE ROCCA DI PAPA, NON DEI MORTI (PER FORTUNA!).
"Mi piace""Mi piace"