Perché quasi una trentina di aerei sono passati tutti insieme sopra Roma ieri sera?
Mentre ero al telefono con una gentile signora che rassicuravo circa la presenza nel mondo di troppi cretini in posti di comando, nonostante tutto non credo di avere ottenuto il mio scopo, alzando gli occhi al cielo a mirare la solita splendentissima Venere, sono stato sorpreso dal volo di cinque aerei ad alta quota, provenienti da sud e diretti a nord. Il fatto, di per sé insolito, è divenuto straordinario allorquando sono arrivato a contarne più di venti, direi tra i 25 e i 30. Volavano distanziati e non in formazione.
Nessun sito ha dato una risposta circa l’esistenza di questo stormo.
L’ipotesi migliore è che fossero velivoli USA di ritorno dalla Libia. Domani lo sapremo.
C’è una prima volta per tutti, questa lo è stata per me e non la dimenticherò.
Alberto Massari
P.S. Qualcuno sostiene si tratti di satelliti, ma a me non pare, anzi quanto è scritto nell’articolo e nell’articolo cui rimanda ha uno strano sapore.
Le foto dell’articolo non corrispondono alla descrizione di ciò che ha visto Alberto: sono luci perfettamente in fila!
Qui chi ha dato la spiegazione riferita dal Corriere dell’Umbria
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Parco_astronomico_Lilio
Il responsabile di questo centro, in alcuni siti definito “ricercatore amatoriale”, adesso si è “raccorciato le maniche” e si è messo a produrre mascherine e simili.
"Mi piace""Mi piace"
Penso che si tratti di altro a l’ho detto a Massari . Comunque attenti perché se Alberto comincia a vedere luci inquietanti (ufologiche!) siamo vicini alla fine certamente di Leo. Buon a giornata a tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah! No, non credo affatto che si tratti di UFO.
E poi, se esistessero, girerebbero alla larga da questo mondo di idioti.
"Mi piace""Mi piace"
Questo sul casino totale della produzione di mascherine per la Regione Lazio
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/18/coronavirus-la-regione-lazio-paga-gli-anticipi-ma-di-mascherine-ne-arrivano-ancora-troppo-poche-i-fornitori-venditori-di-lampade-profumerie-editori-di-gossip-e-una-societa-citata-nei-panama-paper/5772726/
Sull’azienda citata nei Panama Papers mi riservo di approfondire (vedi alcuni post precedenti)
"Mi piace""Mi piace"
Che Alberto abbia visto questo?
https://formiche.net/2020/04/mediterraneo-bollente-aerei-russi-ingaggiano-mezzi-della-us-navy/
Qui però si parla di domenica, cioè del 19 aprile.
"Mi piace""Mi piace"
La curiosità mi ha spinto ad addentrarmi nella rete senza fine dei Panama Papers per vedere se ci sono connessioni tra questa Wiadom Glory Holding e il nome di un certo “consulente aziendale” di cui ho lasciato traccia su questo blog.
Partendo da quel nome ci sono molte diramazioni che richiedono un’analisi sistematica che in questo momento non posso fare. Ho scelto, quindi, a caso, uno dei percorsi possibili e un primo provvisorio punto di arrivo è questo
https://opencorporates.com/companies/us_ct/0124860
Questo istituto aveva sede a Washington fino al 2010, anno dei Panama Papers, e poi l’ha spostata in Arizona.
Deposito il tutto in questo angolino fantascientifico, per tornarci su con calma.
Idea stramba: e se seguendo il filo arrivassi a Vincenzone?
Naturalmente, se qualcuno volesse aiutarmi, può partire da questo link o da quello riguardante il “consulente aziendale”.
La caccia è iniziata e l’appuntamento è qui, tra gli extraterrestri.
A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Gent. mo Oreste Grani, complimentandomi con il suo impareggiabile blog, mi piacerebbe sentire una sua opinione sul perché nemmeno in tempi come questi, non si riesca a metter fine alla latitanza di MM Denaro. Grazie per l’attenzione Angelo D’Errico
Mail priva di virus. http://www.avast.com
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per i complimenti. I vecchi sono narcisisti e gradiscono sempre la gentilezza. Terra terra: quando ho fatto in modo che tecnologie sufficienti (intendo in realtà raffinatissime) fossero presentate ai vari decisori politici ipotizzava che ad esempio ciò che oggi viene presentato come uno strumento per individuare contiguità, fosse, a titolo di “omaggio alla legalità” utilizzato anche per dare la caccia al latitante più famoso d’Italia. Devo dedurre da come andarono le cose che a quelli a cui furono presentati (e spiegati) gli algoritmi, in realtà non interessasse un cazzo della sicurezza sanitaria nazionale e tanto meno di contrastare realmente la criminalità A cominciare da Matteo Messina Denaro. Grazie per avermi posto il quesito e buona domenica. Se interessa l’argomento me lo faccia capire. O.G. personalmente
"Mi piace""Mi piace"
ieri sera li ho visti anche io, andavano verso est, ho preso treno di coda ne ho contati 7
"Mi piace""Mi piace"