Bene, bravi 41bis – Noi chiusi in casa, Cutolo a spasso?
“Apriremo le carceri come una scatoletta di tonno”, ma non era il Parlamento?
Forse, quando stavo sul marciapiede, l’ho conosciuto l’uomo che aveva messo le manette ai polsi di Raffaele Cutolo; ne andava fiero.
Forse il testo della canzone di De Andrè è un compendio del rapporto disturbato tra Stato e mafie, tra uomini delle istituzioni e criminali organizzati; lo farei studiare come la “Battaglia di Algeri”, come “Il Cimitero di Praga”, come tante altre opere d’arte. Nella canzone la politica è assente, come oggi, del resto.
È bastato che le carceri andassero in subbuglio 24 ore perché questo Governo del cambiamento bis calasse le braghe.
Decenni di sforzi di migliaia di uomini e donne, milioni di euro spesi, decine di servitori dello stato e di innocenti caduti spazzati via con la scusa di un virus.
Certo il problema sono quattro anarco insurrezionalisti, il problema è la contrazione del PIL cinese a causa della epidemia di coronavirus, non i quasi trenta milioni di disoccupati statunitensi, il 5G sul quale dovete mettervi d’accordo per spartire la torta.
Io lo so perché avete aperto le gabbie facendo uscire assassini mafiosi e so perché tacete. Con voi il Paese è un posto sempre meno sicuro.
Dionisia
Proprio vero quello che scrive Lei,ora si inseguono i pericolosissimi runners sulle spiaggie e si vessano innocenti vecchietti,che qualcuno non avrebbe voluto che votassero piu’.Ma qualcuno sa perchè il voto dei vecchietti per certi neoteorici del caos sarebbe superfluo?
Forse perchè un anziano è una vera e proprio biblioteca vivente?
Si suggeriva forse di bruciare “metaforicamente” tali biblioteche viventi o di mettere all’indice,a proposito di digitale,certe risorse storiche?
Che cosa sanno o cosa hanno visto di cosi pericoloso i nostri vecchietti?
Geros e Ieros sono due parole molto simili…
"Mi piace""Mi piace"
Anche io lo so il perchè. E presto lo saprà anche Alberto (e, ovviamente, Leo Rugens). E spero che mi aiutiate a farlo sapere a più persone possibili.
A questo proposito: ma di cosa è morto il povero Giulietto Chiesa, di cui sento già la mancanza e che la sera prima stava benissimo, molto grintoso e pieno di progetti in diretta dalla sua Pandora TV? E’ un guaio che certe voci spariscano.
"Mi piace""Mi piace"
Si è parlato tanto di come la democrazia soprattutto su internet,intesa come luogo dove chiunque potesse esprimere la sua opinione magari anche in contrasto al flusso principale di notizie,sarebbe potuta essere in pericolo proprio a causa di bislacche teorie complottiste che addirittura avrebbero potuto portare al potere governanti reazionari.
Ma le chiacchiere stanno a zero perchè quello che conta sono i fatti e i fatti dicono che nessun bislacco complottista ha preso il potere,o vuole telematizzare i rapporti umani e il lavoro o distanziare le umane genti non sia mai si riuniscono per protestare o vuole abolire il contante o imporre regole assurde come museruole inutili praticamente ma finanziariamente e semioticamente performanti o infine trackare onesti,questi si,civili come manco fossero capibastone.
Tutto questo è in realtà in mano e in potere ad altri diversi dall’iconico complottista antitopolin-giudaico-massone.
Poi addirittura potremmo anche ipotizzare come certe bislacche teorie complottistiche siano diffuse “viralmente” proprio per screditare ogni tipo di approfondimento e destrutturazione della voce di regime ma questa è un’altra storia direbbe un giallista.
Si sta avverando tutto e questo è quello che evangelicamente potremmo tradurre in:
15 Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. 16 Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? 17 Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; 18 un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. 19 Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. 20 Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere.
"Mi piace""Mi piace"
La rete è un mezzo, come la penna , la macchina da scrivere e il ciclostile. La capacità critica è il problema, ed ha a che vedere con la demolizione dell’istruzione: le lauree triennali, la “buona scuola”, ecc… L’obiettivo era “modernizzarsi”, senza rendersi conto che già le precedenti “modernizzazioni” non avevano avuto risultati entusiasmanti. Ma almeno allora c’erano voci critiche (Pasolini, ad esempio).
La televisione ha fatto il resto. Del resto, se Berlusconi ha incarnato quella fase, il suo corrispondente dei nostri giorni è Davide Casaleggio.
Per questo non sono d’accordo con Massari quando si stupisce che certe cose si siano verificate in un paese con un alto livello di scolarizzazione.
Esiste, invece, un problema gravissimo di analfabetizzazione che non deve essere sottovalutato. C’è più di una generazione che è praticamente persa.
A volte ho pensato che fosse parte di un qualche disegno, pensato se non altro per indurre le persone ad un consumo acritico e compulsivo.
"Mi piace""Mi piace"
La rete non è come la penna ma il pensiero critico la puo’ rendere simile a una penna.
La televisione commerciale è nata ,giustamente come sottolineava lei, per desertificare i centri cognitivi dell’individuo.E’ questo il motivo per cui è stato dato tanto potere politico al suo mecenate(della tv commerciale intendo) principale.Infatti appena ha incominciato a fare politica estera ed energetica ad un certo livello,quindi si è permesso di deviare dal compito che gli era affidato,è stato subito fatto fuori a colpi di femminismo pret a porter,giusto per non dare nell’occhio si utilizzò infatti quel pretesto.
I movimenti successivamente nati dalla rete invece propagandavano che dal sotterramento della vecchia politica nel campo dei miracoli,che si trova nella città di Acchiappacitrulli come ci ricorda Collodi,sarebbe nato un albero capace di far fruttare nuove ricchezze.Il gatto e la volpe dissero quindi a Pinocchio di farsi un giro e di ritornare al campo,sempre secondo lo scritto di Collodi,dopo circa venti minuti.Andato via Pinocchio presero tutti gli zecchini e “fuggirono via come il vento” e il nostro burattino si ritrovò piu’ povero di prima.
"Mi piace""Mi piace"
Non distrarsi da Malta
https://timesofmalta.com/articles/view/probe-into-malta-link-to-libya-militia.788435
Tanto più se alcuni tra quelli in corsa per il vaccino hanno accordi “scientifici” con quel paese e con i suoi funds…
"Mi piace""Mi piace"
Frequentazioni con rotariani e Cavalieri del Santo Sepolcro??? In Calabria??????
http://www.iacchite.blog/cosenza-record-massoni-allasp-la-faccia-tosta-plastica-raffaele-mauro/
"Mi piace""Mi piace"