Archivio Mensile: Maggio, 2020

48 morto che parla. Ovvero leggere i 48 articoli per non dimenticare chi sia Pietro Marrazzo

Quando si da una notizia al telegiornale (soprattutto se è “di Stato” e quindi di una televisione, la RAI, sostenuta economicamente anche con il prelievo forzoso, il canone, che, in queste ore, sia… Continua a leggere

La rivoluzione (dal tardo latino revolutio, cioè “rivolgimento”) a volte può limitarsi al mero mutamento delle leve del potere

E così dopo le leggerezze (e le conseguenze con decine di migliaia di morti che si potevano evitare) di Donald Trump, Capo Supremo delle Forze Armate USA (mi riferisco alle sottovalutazioni degli effetti… Continua a leggere

Cittadini probi, memori di quel grido di speranza (onestà-onestà) fatevi avanti. Se non ora quando?

Qualche anno addietro ci si domandava se ci fosse un nesso tra lenta crescita italiana (pochi capitali esteri che affluivano) e corruzione dilagante. Corruzione, aggiungo ancora oggi io, non solo di tipo economico… Continua a leggere

In una ASL, pur avendo dei computer, non possono verificare se sono esente dal ticket????

Non dico di essere riusciti ad organizzare la Cartella Clinica Digitale cioè un sistema informatico integrato che, attraverso la digitazione della cartella clinica, consente la condivisione (do you know “condivisione”?), l’aggiornamento (e del… Continua a leggere

I soldi potrebbero arrivare in un’Italia orfana di una giustizia giusta

Evviva, evviva i “banchieri” (o chi ha soldi o il potere di farli), spaventati dalle circostanze planetarie, dicono che sono pronti a prestare miliardi, vedremo a chi e a quali condizioni. A noi,… Continua a leggere

Prendere fischio per rischio – Stefano Scaini intervistato da Radio Rock

Montaggio a cura di Massimo Graziani Stefano Scaini opera professionalmente nei settori Safety e Security dal 1993, fornendo servizi, consulenze e contributi didattici in merito a sicurezza, tecnologie ed applicazioni sia civili che… Continua a leggere

NSA? Un pessimo esempio! Mai nessuno ha sprecato tanto per “nulla facere”

Come la NSA? L’Umanità ha bisogno d’altro e un tempo il M5S lo sapeva. Fare riferimento, nella povertà strutturale e finanziaria in cui si dibatte il Paese, all’ipotesi di un organismo italiano che… Continua a leggere

Un’italiana a Manhattan tra Covid e trapianti – La dott.ssa Chiara Rocha intervistata a Radio Rock

Montaggio dell’intervista a cura di Massimo Graziani Il Mount Sinai Hospital è stato fondato nel 1852; attualmente si chiama Mount Sinai Health Care System che comprende la Icahn School of Medicine (facoltà di… Continua a leggere

Mettere in moto gli ingranaggi della mente per sperare in una nuova classe dirigente

Un “finalmente!”, se mi accontentassi (ma così non è), sarebbe sufficiente per commentare l’editoriale  (si chiamano così?) di oggi, 25 maggio 2020, a firma Ernesto Galli della Loggia che compare sul vecchio/nuovo Corriere… Continua a leggere

Tutto questo casino per un piano di intervento finanziario a sostengo dei peggiori?

Quel che pensiamo di “imprenditori/bottegai” che ora provano perfino a ricattare il Paese (e i suoi abitanti) “chiudendo gallerie” nella già drammaticamente martoriata Liguria, gente che ha munto, libera di farlo, per decenni,… Continua a leggere

Iettatori o preveggenti?

Vediamo di non far passare in cavalleria la leggerezza di nominare Domenico Arcuri, commissario straordinario per le emergenze ospedaliere. Qualcuno avrà fatto il suo nome per primo? Qualcuno avrà detto qualcosa tipo “secondo me,… Continua a leggere

Per onorare Giovanni Falcone bisogna “fare sul serio” (e uno)

Il magistrato Giovanni Falcone, 28 anni fa, veniva ucciso, con quelle modalità eclatanti pur essendo un personaggio “ormai” trasferito a Roma. Era considerato particolarmente pericoloso per come “loro” erano arrivati a conoscerlo. Quello… Continua a leggere

Qui rido io: El mundo perdido

    Agli amici che hanno giustamente a cuore le sorti del Venezuela faccio una proposta che più bizzarra non potrebbe essere: per parlare di come sia ridotto oggi quel grande Paese (e… Continua a leggere

55=55. Ci sono miliardi e miliardi

Eppure c’è qualcosa che non va in un Parlamento in cui pur risuonando le parole che abbiamo dovuto udire in queste ore rispetto alla condizione, oggettiva, in cui versa il Dicastero (con annessi… Continua a leggere

Una “rete delle reti” di donne e uomini che invitano a riflettere

Le donne e gli uomini di esperienza (e di comprovata conoscenza della materia) cominciano a far sentire, nei modi opportuni, la loro voce sulla vicenda di Silvia Romano e del suo “spettacolarizzato” (questo… Continua a leggere

Chi lasciò soli Luigi de Magistris e Gioacchino Genchi?

Quante volte ho pubblicato questa copertina tentando di far capire come questo nostro martoriato Paese poteva arrivare ad essere capito (e salvato) anche grazie a dei libri scritti con passione e letti con… Continua a leggere

Donne in dialogo “giornalistico”: Francesca Musacchio intervista Elisabetta Trenta

Da quando è caduta in disgrazia (uso questa espressione perché altre non me ne sovvengono) nel M5S o, meglio, con alcuni degli esponenti apicali, a cominciare dal Sottosegretario Angelo Tofalo, l’ex Ministra dela… Continua a leggere

Perché intignate sull’app “Immuni”?

E a noi, che ormai ci siamo fatti vecchi, questo vostro non poterne fare a meno, ci mette in allarme. Per richiamare l’attenzione sulla delicatezza del passo etico-morale, abbiamo immesso in rete, certi… Continua a leggere

Notizie da Tel Aviv. Tra le altre che è morto l’ambasciatore cinese

Due sono le notizione che arrivano oggi da Tel Aviv: la prima è che il governo di unità nazionale (così lo chiamo) ha avuto la fiducia del Parlamento; la seconda è che l’ambasciatore… Continua a leggere

Un po’ di storia da un ENI ad un altro ora che nulla sembra cambiare nei suoi vertici di comando

Nel pieno di Mani Pulite/Tangentopoli e a pochi mesi dal suicidio di Gabriele Cagliari, Giuseppe Turani, grande giornalista economico, raccoglie l’intervista che trovate a seguire che il Ministro delle Finanze, Franco Reviglio della… Continua a leggere

La FCA ed altri? Buffagni, facce ride! 

Gli Agnelli (cioè la Galassia FIAT che evolve negli anni, guerra dopo guerra) sono, da sempre, ciò che sono e a non saperlo sembrano essere solo alcuni sprovveduti del M5S o, sempre del… Continua a leggere

Sto scrivendo a Babbo Natale e a Mauro Sentinelli di non dimenticarmi

Il caso Palamara: “Parigi”, cioè una nomina, val bene un invito a cena

So di aver detto la mia più volte sul concetto di commensalità come fattore di ricusazione e astensione nei processi, civile e penali e di come i magistrati dovrebbero tassativamente astenersi dall’appartenere a… Continua a leggere

Il cattivo maestro Vincenzo Scotti e la Link Campus University

La procura di Firenze ha chiuso le indagini sui presunti “esami facili” effettuati presso l’università privata Link Campus con 71 indagati a vario titolo per associazione a delinquere e falso. Tra gli indagati,… Continua a leggere

La libertà è morta e la burocrazia fischia nel vento

Non è divertente, non è saggio, non è nemmeno rispettoso, ma forse davvero al peggio non c’è mai fine. E dunque eccoci qua, pronti a dirci uomini liberi, pronti a ripartire e a… Continua a leggere

Arriva il nuovo direttore dell’AISE

Quanto scrivo vuole essere di buon augurio, nel momento in cui si insedia il vertice dell’AISE.               Certo si tratterà, in questa fase di cambiamento paradigmatico (a questo… Continua a leggere

Mi unisco alla preghiera e al digiuno. Lo faccio nel nome di Ipazia, ma lo faccio

Oggi, 14 maggio 2020, Papa Francesco chiama alla preghiera e al digiuno le donne e gli uomini di ogni religione. Invita a pensare alla condizione in cui ci siamo ridotti e a come… Continua a leggere

Coincidenze temporali. Per chi ci crede

Poche ore addietro nella rete, ad opera dello Studio Legale Gioacchino Genchi, è comparso questo testo: “Interessante”, direbbe il mio vecchio amico Amnon Barzel, pur essendo specialista d’altro. Ma anche addetti ai lavori… Continua a leggere

Per soccorrere i cittadini asfittici li mettono nelle mani erculee dell’Agenzia dell’Entrate

Non sarà più l’INPS (ecco il segreto malandrino del ritardo) a erogarvi direttamente il sussidio (600, 800, 1000?) utile a non vendervi le polizze delle catenine d’oro che nel frattempo vi eravate impegnate… Continua a leggere

Le mafie fanno strage di imprenditori con i soldi cash

Tutto come previsto tranne che (vista l’incuria con cui si è arrivati all’oggi) dal lungimirante Presidente della Commissione Antimafia, Nicola Morra che, sentite a me, tra qualche anno, sarà ricordato solo per aver… Continua a leggere

“…ancora una volta ho rimasto solo”. Arcuri si sfoga

Per sfogarsi di essere stato lasciato solo, Domenico Arcuri sceglie il giornalista Ilario Lombardo di cui vi abbiamo altre volte dato notizia. Speriamo che Arcuri, almeno, trovi il coraggio di raccontare chi lo… Continua a leggere

Un governo inadeguato alla catastrofe in atto e al prevedibile futuro

Di fronte al Paese in emergenza (direi l’intero Pianeta) abbiamo un Governo che non sembra in grado di convocare, senza che il fatto assuma toni drammatici, un Consiglio dei Ministri…    Oreste Grani/Leo… Continua a leggere

Vittorio Sgarbi esagera?

Ho scritto che Silvia Romano … Oreste Grani/Leo Rugens

Il prof. Giuseppe Ippolito è uno scienziato very intelligence

Alla fine di novembre 2001, il prof. Giuseppe Ippolito illustrava alle nostre barbe finte la necessità di dotare il Paese di un piano per affrontare un attacco terroristico per mezzo di agenti patogeni.… Continua a leggere

Arcuri, da ieri, prova a dare del bugiardo ad alcuni cittadini

Mi metto tra i bugiardi e ribadisco che Domenico Arcuri immesso, non si sa da chi e senza un vero perché, in un compito vagamente complicato (la complessità è ben altro) ha mostrato… Continua a leggere

I granchi blu del Mar Rosso pescati a Porto Ercole

Non c’è solo il COVID 19 a toglierci il sonno. È il clima, cioè il riscaldamento con il Grande Cambiamento (che fa pure rima) al seguito, che ci deve massimamente preoccupare. Anzi è… Continua a leggere

Non sono il virus o il pipistrello il problema ma il cervello di chi guida il Paese

Un pipistrello, un bambino e l’ombra di guerre crudeli DANIELE DONATI – ORIANE TUROT GNOSIS 1-2015 GNOSIS è la rivista ufficiale dei servizi di informazione nazionali, lo ribadisco anche agli addetti ai lavori,… Continua a leggere

Possibile che non troviate il coraggio di rimuovere quest’incapace di Domenico Arcuri?

Perché, mi chiedo, sincero nel mio dubbio, alcuni vi tengono per le palle e vi obbligano perfino a fischiare? Cosa di tanto grave vi ha legato, in tempi recenti o in oscuri lontani… Continua a leggere

Aisha, ovvero quando la realtà supera la fantasia

Per la prima volta la realtà supera la fantasia. E non perché la giovane cooperante si è convertita (prima cosa era?) alla fede mussulmana, ma per come il tutto viene rappresentato all’opinione pubblica.… Continua a leggere

L’invenzione dell’Europa e non solo

Una decine di anni addietro è un uscito un libro che ritengo abbiano letto in pochi: “L’altra Europa” di Paolo Rumor. Quelli della mia generazione conoscono bene questo cognome perché hanno convissuto con… Continua a leggere

Massimo Graziani intervistato a Radio Rock – Un paese immune all’intelligenza

Massimo Graziani Soluzione PA Srl Massimo Graziani è un numero uno. Solo chi ne mastica capisce fino in fondo la sua critica a Immuni, ed è stato anche lì “generoso” nel giudizio, solo… Continua a leggere

Angelo Zaccone Teodosi intervistato da Radio Rock – Informazione e spettacolo al tempo del conronavirus

Angelo Zaccone Teodosi è un intellettuale che si auto descrive come “civil servant” e che non stia chiuso nella sua personale torre d’avorio lo dimostrano le recenti sortite nelle conferenze stampa della Protezione… Continua a leggere

Contro nuove e vecchie cecità

IVA? Imposta sul Valore Aggiunto. Quale?

Le mascherine vendute con l’IVA? E quale sarebbe il “valore aggiunto“? Voi (che sareste lo Stato a tempo determinato), vi siete fatti cogliere dalla pandemia totalmente impreparati, senza scorte strategiche di adeguati dispositivi… Continua a leggere

Chissà se incontrandolo sono ancora in grado (ho una certa età) di spaccargli la faccia?

Ho appena finito di pubblicare il post DOTTOR ARCURI, VERGOGNATI! MA SOPRATTUTTO CHI TI HA SCELTO e mi dico che questa storia di chi abbia scelto il pezzente (moralmente parlando, perché a soldi sta caldo caldo), Domenico… Continua a leggere

Dottor Arcuri, vergognati! Ma soprattutto chi ti ha scelto?

Non sono solo a pensare tutto il male possibile della scelta fatta. E siamo solo all’inizio. Vedremo cosa c’è sotto a tale “bestemmia offensiva”. Te lo diamo noi il derby calcistico! Pronti, a… Continua a leggere

Ditelo che per noi avete finito i soldi!

Il titolo scelto non è polemico. Non vorrei che, come potrebbero aver fatto, per il Corona Virus, i vostri nuovi padroni cinesi (con quel gruppo dirigente si tratta solo se si ha identità… Continua a leggere

La mafia è peggio del coronavirus – Piera Aiello a Radio Rock

Montaggio di Massimo Graziani L’elenco delle interviste fatte dai conduttori di Radio Rock si allunga; dopo Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa, Angelo Zaccone Teodosi, fondatore di IsiCult, Filippo Cocco, Piero Scutari, Atonio… Continua a leggere

La frittata è fatta – Private Nemecek

La redazione riceve e volentieri pubblica, con il ritardo di un giorno e se ne scusa, salutandone il ritorno dopo tanto tempo, la riflessione di un addetto ai lavori nel campo dell’informazione, Private… Continua a leggere

Ma dove lo avete raccattato Domenico Arcuri, il Napoleone degli approvvigionamenti?

Non ce la faccio a non dirvelo che oggi, 5 maggio, giorno sacro al Piccolo Caporale, Napoleone Bonaparte, le mitiche mascherine sono arrivate nella mia farmacia di riferimento e, in un lampo, sono… Continua a leggere