Chi ci impone i peggiori e perché?
Cosa sa a proposito del vaccino “anti-COVID19” l’onesto ministro della salute Roberto Speranza da fargli dichiarare che l’Italia avrà le sue prime dosi entro la fine dell’anno?
Così mi è sembrato di cogliere tra le tante dichiarazioni che la politica ha, in queste ore convulse, rilasciato. Per tranquillizzare che “tra poco” (Natale è vicino) con i regali sotto l’albero, spunterà una punturina salva vita, messa a punto per neutralizzare il COVID 19, bisogna che il ministro sia stato informato che da qualche parte, già oggi, si hanno riscontri certi. Perché solo in questo caso è lecito che un ministro faccia un tale annuncio. Forse bisognerebbe sapere a cosa si riferisce perché non venga considerato uno dei tanti che guardano il cielo e, dal volo degli uccelli, fanno vaticini. Anche perché, sentite a me, il gioco si fa duro.
Come non poteva non essere perché questo virus (ma potrebbe essere un altro come la denuncia cinese sulla epidemia di polmonite in Kazakistan sembra segnalare) è abile, determinato e non ha intenzione di arretrare o mutare. Questo virus è nato per restare. Non avete voluto o saputo fare prevenzione negli anni in cui era possibile organizzarsi e ora la trasmissione rapida uomo-uomo potrebbe metterci in gravissima difficoltà riportandoci progressivamente ai numeri che abbiamo conosciuto nei mesi addietro. Anzi quei numeri potrebbero perfino crescere o rimanere quelli dei giorni peggiori ma per un lungo periodo.
Ho scritto che il virus è nato “per restare” e spero che abbiate tolleranza per questo mio modo di esprimermi. A questa bruttissima prospettiva “sanitaria” si somma la povertà che avanza e che potrebbe diventare humus di coltivazione per violenza e stati di insorgenza pre-rivoluzionaria. Ritengo che di questo si siano già parlati la ministra dell’Interno, il premier e il Capo dello Stato. Ritengo che proprio di questa possibile degenerazione, riservatamente, alcuni ambienti legati all’Intelligence, non solo nazionale, stiano discutendo. Seriamente preoccupati. Ritengo che la miscela “ordine pubblico e sicurezza interna dello Stato + ripresa virulenta della pandemia” sia uno dei motivi per cui sentite parlare di prolungamento dello stato d’emergenza almeno fino al 31 dicembre 2020. Ma la data è un limite/traguardo tanto per prendere tempo perché, sentite a me, a fine anno saremo in pieno marasma o, al massimo, in fase di transizione da ciò che si riterrà essere ormai noto a ciò che apparirà completamente ignoto. Con questi ipovedenti si prepara un vero salto nel buio.
Nel frattempo ci saranno stati i risultati elettorali in alcune regioni: si vota il 20/21 settembre e, fino al Natale di cui sopra, in molti proveranno a cambiare l’attuale situazione a Palazzo Chigi. Assisteremo a comportamenti di bassissimo profilo e comunque senza visione e autorevolezza. Sarà dura. Soprattutto se rimangono le stesse persone che conosciamo a tenere le redini della drammatica scarrozzata che ci aspetta. E non parlo di Giuseppe Conte che, paradossalmente, è il meno peggio di tutti. Ma il premier è circondato (e di fatto condizionato) da una bandarella di furbi obsoleti. Da qualche mese del COVID 19 ne sappiamo un po’ di più ma ampia è ancora la zona di inconoscibilità e immaginare di doversi continuare ad affidare a gente come Lucia Azzolina (con o senza rossetto allusivo), Domenico Arcuri (ben pasciuto a milioni grazie ad incarichi pregressi), Pier Paolo Sileri (e sua moglie), Attilio Fontana (e i suoi parenti stretti) e tanti tanti tanti altri colonnelli, colonnelli, colonnelli e magistrati, magistrati, magistrati tutti avidi a soldi, automobili, diamanti, incarichi di prestigio, è veramente il lato oscuro della fase.
Chi ci impone i peggiori e perché? Cosa siete pronti a fare per mandarli tutti a casa? Ricordate le velleità del M5S? Ne avete tratto insegnamento? Sareste pronti dopo il grande inganno pentastellato a distinguere tra chi è pronto ad agire e chi fa chiacchiere strumentali?
Domande che fanno capolino.
Oreste Grani/Leo Rugens
Una lucidissima analisi di Aldo Giannuli
http://www.aldogiannuli.it/governo-conte-cade-o-non-cade/
"Mi piace""Mi piace"