Freno le dita e non faccio il nome dello stronzo di turno
Corsi taroccati? Elicotteri? Cybersecurity? Regione Lazio? Frodi fiscali? Un minestrone mefistofelico dove mancano solo le code di rospo è poi c’è tutto. Ucci ucci sento odor di legami carsici illecitucci. Legami che, ben investigati, potrebbero portare anche a capire, di sguincio, perché, ad esempio, sentendosi a suo agio, uno come lo stretto collaboratore di Nicola Zingaretti, Maurizio Venafro, abbia brigato perché alla Link venisse offerta su un piatto d’argento (se non d’oro) una sede specchietto per le allodoline come quella di cui usufruisce l’inaffidabile università. Come, nella mia semplicità e marginalità, questa puzza la sento io (e da anni) aleggiare intorno alla Link Campus, mi chiedo perché questo odore nauseabondo non lo abbiano sentito anche alcuni che, per vita vissuta e curricula dichiarati, sono da sempre legati agli ambienti dei “servizi”?
A voi sembra normale che personaggi ormai fattisi vecchi a spese dello Stato (in un moto perpetuo, fuori e dentro le nostre agenzie di intelligence e dalle nostre partecipate di Stato, tramite ben oliate porte girevoli), siano in realtà tanto stupidi da divenire foglia di fico (o altro?) di un canestro di vipere mortifere come si dimostra sempre di più essere la Link Campus di Vincenzino Scotti? Da oggi oltre alle prese di posizione chiare che abbiamo sempre assunto su questo luogo pericoloso per la sicurezza nazionale (e forse anche di quelli che ad oggi sono ancora i nostri alleati) abbiamo il dovere di porre altre domande al web soccorritore e di farle con fermezza e senza temere minacce dirette o indirette che il bullo di turno potrebbe indirizzarci. Siamo noi quelli imbarazzanti (e pericolosi), da non farci nulla, o lui che si fa magister in quella fogna? Perché per educare (quello sono i master o quello dovrebbero essere cioè un luogo di esempio e formazione oltre che di somministrazione di quattro cazzate razionalizzate) non solo bisogna avere bazzicato l’ambiente, ma direi che è arrivato il temo di mostrare, come erano un tempo per i maestri, uno stile di vita consono. Come vedete freno le dita e non faccio il nome dello stronzo di turno. Per ora.
Oreste Grani/Leo Rugens
non sapevo che Georges Mikael, fasesse pure il trasportatore…Autostradale…
Poi questi “nomi” storpiati, sono un brutto vizio di qualcuno; tipo il Guido Ralph Haschkei (anche Lui di Torino, ammesso esista veramente), mediatore italo-Svizzero di Elicotteri con l’ India… Dilettanti allo sbaraijo!
"Mi piace""Mi piace"
https://www.repubblica.it/politica/2018/06/27/news/link_campus_university_m5s_casaleggio-200162093/
"Mi piace""Mi piace"
Da Vecchi Democristiani, chissà se centreranno pure Gian Michele Calvi (quello dei 7 Geni del terremoto dell’ Aquila, capitanati da Guido Bertolaso) ed il fratello Gianluca Calvi, quello della Tecnohospital del berlusconiano Giampi Tarantini e della Mirmex SpA ed il Centro Pfizer di Catania acquistato dalle RUI per 1 Euro… Ed oggi Commissario straordinario del Crea
http://sito.entecra.it/portale/cra_dati_organo.php?id=1016&lingua=IT&tipo_org=org&access_flag=0
"Mi piace""Mi piace"
Ma i Coniugi di San Giorgio a Cremano, trafficanti Somalo-Libici di armi, saranno mica collegati, anche loro, a questi soggetti?
"Mi piace""Mi piace"
Orestino stai sparando ad Alzo Zero!
"Mi piace""Mi piace"
A Torino tira una Brutta Aria; non sarà che in cambio degli arresti domiciliari, Roberto Rosso da Trino Vercellese e l’ ex Senatore Piccioni Lorenzo; il primo affine alla Ndrangheta, ed il secondo Legato a riciclatori di rifiuti di Barcellona Pozzo di Gotto. Abbiano parlato?
Questi due Pulici e Graziani del Toro dei nostri tempi, sono stati le “teste d’ ariete” del ns caro Patron Curtiriso alla Camera & Senato.
personalmente li lego tramite il Ns Industriale piemontese, ai fratellini Calvi che collego Via Vaticano (la parte ostile a Papa Francesco), al Ns caro ex ministro Scotti…
https://www.newsnovara.it/2020/02/27/leggi-notizia/argomenti/cronaca-19/articolo/notizie-dal-piemonte-basket-crac-auxilium-arrestato-lex-presidente-del-torino-calcio-roberto-gov.html
"Mi piace""Mi piace"