Quasi impossibile, Premier Conte, saper epurare con fermezza e avviare il risanamento della Repubblica

Ma è necessario almeno provarci.

Il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, a Corona Virus ancora in attività (certamente con “spirito” emergente sull’intero Pianeta), è già indagato per comportamenti che si possono definire opachi intorno a chi poteva o meno guadagnare dalla disgrazia collettiva. Tutto come da copione e come è sempre accaduto ogni volta che il nostro Paese ha avuto, viceversa, bisogno di eticità e amministrazione intelligente e trasparente. Come vede, premier Conte, sarà questo (oltre ad altri) il problema portante nella messa a terra della massa finanziaria che, in sede europea, è riuscito a far destinare all’Italietta.

Vuol dire cosa difficile se si tiene conto di che razza di scaltri farabutti l’aspettano, petulanti e aggressivi (spesso abili nel ricattare e minacciare) nella metaforica hall delle esauste istituzioni repubblicane. L’aspettano dei veri criminali, spesso pupi in mano alle consolidate organizzazioni mafiose divenute insuperabili in queste attività relazionali. Un compito ciclopico che dovrà essere affrontato e coniugato “mentre” (on the job dicevamo ai miei tempi) ci si dovrà “sbrigare” a mettere a punto i progetti e, nel farlo, si dovrà organizzare (è una scienza a se stante) il reclutamento e la selezione delle personalità sufficienti ad un tale cambio di risposta culturale (è un problema di questa natura) ad una tale trasformazione paradigmatica senza la quale tutto sarà impossibile e lei passerà guai, anche giudiziari, senza colpa, dove anche la sua reputazione, ad oggi in crescita, sarà travolta.

Scelte in essere non suonano in chiave rassicurante a prescindere dal travicello Attilio Fontana o del Pierpaolo Sileri di turno (mi sembra che anche da quelle parti – a quanto si dice –  ci siano congiunti strettissimi coinvolti in forniture sanitarie) o l’imbarazzante Domenico Arcuri. Vediamo di cosa si tratta in un momento internazionale (anche mediterraneo) che il Pianeta non aveva mai sperimentato. E evitiamo i raffronti con le guerre mondiali. Che comunque non è detto non siano dietro l’angolo.

Oreste Grani/Leo Rugens