Archivio Mensile: agosto, 2020

Chi controlla Briatore Flavio?

Poiché il blog ha dato spazio e apprezzato quanto avevo scritto in morte di un giovane kazako di nome Aisultan, e poiché a Londra ancora ce lo ricordiamo questo spregiudicato individuo, a nome… Continua a leggere

L’esito delle elezioni USA ci riguarda come non mai

Buon giorno. Temo per voi amici e pochi intelligenti lettori che nei tempi in avvenire non possiate farvi distrarre dalle vittorie sfolgoranti delle Rosse Ferrari o dalle cifre (che non vi riguardano personalmente)… Continua a leggere

Verso un Parlamento di servi fedeli? Voterò NO anche se come temo sarò minoranza 

Uno che è stato capace, guidando con poteri assoluti il M5S, di dissipare, in una sola stagione, milioni di voti che gli erano stati affidati per cambiare in chiave partecipativa e democratica il… Continua a leggere

COVID 19: 2009 data nodale che finalmente emerge in abbinamento con i silenzi di Beatrice Lorenzin

Di che vive un vecchio e malandato signore se non della soddisfazione di poter dire che l’aveva detto? In questo caso addirittura qualche cosina di più. Compare infatti sulla testata giornalistica FQMillenniuM (loro… Continua a leggere

Chi è il compagno di merenda che protegge Pietro Marrazzo? 

   Torno a chiedere chiarimenti su chi protegga Pietro Marrazzo lasciandolo nella posizione di massima visibilità in Rai News 24. Lo faccio non tanto e non solo per ciò che notoriamente ha fatto… Continua a leggere

In queste ore drammatiche siamo pronti anche a rigenerare il Centro Pio Manzù

Grazie ad un’intuizione di Stefania Limiti, sono stato tra i pochissimi blogger italiani ad ipotizzare, con largo anticipo (il mio post fu del 16 maggio 2016) la sconfitta di Hillary Clinton e la… Continua a leggere

Un po’ di nomi a cominciare da Angelo Balducci per finire al ruffiano Gianpaolo Tarantini

La mente va tenuta allenata, soprattutto alla mia età. Per mantenere ed estendere la memoria bisogna tramandare, trasmettere le informazioni nel tempo e nello spazio. E nel farlo mai dimenticare che ogni trasmissione,… Continua a leggere

Uffa che palle! Per quanto tempo dovremo sopportare Luigi Di Maio? 

Di alcuni primati nel web vado particolarmente fiero. Non dovete infatti rimuovere il dettaglio che sono anziano e “arrivato” ad avere una identità telematica solo nel 2012 e in più costretto dalle circostanze. Ad… Continua a leggere

Cosa cela la nostalgia di Giancarlo Elia Valori per Francesco Cossiga?

Come sempre Giancarlo Elia Valori qualcosa l’azzecca. Su altro toppa “alla grande”. Nel testo che segue, ad esempio, rimuove, che non furono i servizi ad inventare che Cossiga faceva uso di farmaci ma… Continua a leggere

L’Agenzia Industrie Difesa la guiderà Nicola Latorre?

Nicola Latorre, mi sembra di capire, non è stato ancora piazzato all’Agenzia Industrie Difesa. Sembrava cosa fatta (da dentro così qualcuno ipotizzava anche preoccupato della scelta inopportuna) e poi qualcosa, evidentemente, si è… Continua a leggere

Il silenzio attorno a Beatrice Lorenzin e Massimo Zuppini

Perché vi meravigliate se ad Hong Kong qualcuno, che già si era ammalato di COVID 19, è nuovamente colpito dal virus? Cosa sapete di questa pandemia? Ve lo dico io: niente. Come sa… Continua a leggere

In morte di Aisultan Nazarbaev

Gentili lettori, mi presento, il mio nome è Ashenden. Come sia arrivato alle colonne di Leo Rugens, lo riassumo in poche righe, giacché non ho fatto altro che accettare il cortese e fermo… Continua a leggere

Il problema delle mezze verità: Ezio Mauro su Steve Bannon

Fa piacere, fino a un certo punto, osservare che la dura o semi dura denuncia di Ezio Mauro dell’osceno antidemocratico (fascista) connubio Bannon / Salvini / Meloni pubbicata su Repubblica il 24 agosto… Continua a leggere

Di chi è il vento?

Da qualche tempo, da ingenuotto, ho cominciato a chiedere di chi sia il vento. L’energia – come sapete – è uno di quei temi di cui tutti parlano ma che pochi sarebbero in… Continua a leggere

A me il diritto/dovere di fare domande. Ad esempio: che fine ha fatto Roberto Rosso?

In questo blog, sia pure marginale e ininfluente, non si formulano domande in chiave retorica o semplicemente provocatoria. Intendo dire che quando, ad esempio, chiedevo conto, via etere, dei comportamenti di Ezio Bigotti,… Continua a leggere

Il COVID 19 con le migliaia (solo in Italia) di vittime non deve divenire alibi per una banda di mascalzoni

Quando il M5S ha fatto irruzione nel Parlamento ho sperato che fosse arrivato il tempo per alzare il livello della discussione politica spostandolo dai raggiri partitocratici (con annessi e connessi grovigli bituminosi corruttivi)… Continua a leggere

A proposito degli sfoghi di Nicola Gratteri

Bisogna partire da lontano per provare a immaginare futuri possibili. Quanto lontano è il primo dei temi se non vogliamo lasciare solo (e non a chiacchiere) il magistrato Nicola Gratteri. Tanto per fare… Continua a leggere

Chi è Salvatore Mancuso Gomez detto El Mono e perché viene estradato in Italia

Il 26 agosto p.v. dovrebbe essere stato estradato dagli USA il grande criminale Salvatore Mancuso Gomez, detto El Mono (la scimmia). Colombiano di origini italiane è uno che ha reso possibili migliaia di… Continua a leggere

La sponda leghista è obsoleta? Per capire cosa ci aspetta seguiamo lo sguardo avido dei soliti noti

Riceviamo e pubblichiamo pronti a pagarne le conseguenze. Oreste Grani/Leo Rugens appena dimesso dal San Giovanni che, notoriamente, “non vuole inganni” Il rapporto di Salvini con certi ambienti USA (italo-americani??) è solo l’ultimo… Continua a leggere

Scrivi Bannon leggi “magliaro” e mafia (?)

magliaro s. m. [voce napol., der. di maglia1]. – Termine con cui si è indicato il venditore ambulante che, spec. negli anni del dopoguerra, proponeva l’acquisto di abiti o tessuti (ma poi anche… Continua a leggere

Kamala Harris e Joe Biden: il futuro eventualmente è lei

Joe Biden ha 78 anni e se anche dovesse vincere il 3 novembre p.v. difficilmente, nel 2024, si ricandiderà. Biden pertanto, indossata la giberna dell’umiltà, si candida sostanzialmente come catalizzatore di tutte le… Continua a leggere

Mario Draghi non ha un cuore che batte per l’uguaglianza, la fraternità, la libertà

Ieri ho fatto cenno al mio disappunto per la pochezza dell’intervento di Super Mario al Meeting di Rimini. Scopro di essere l’unico che esprime tale giudizio negativo. Ma chi sono io per criticare… Continua a leggere

Mario Draghi da Rimini spara quattro cazzate: aridatece “Bandiera Gialla” del geniale Bibi Ballandi

E ora passiamo a lasciar detto che Mario Draghi non è quel “drago” che alcuni ritengono. Altrimenti, sentite a me, non si sarebbe mai abbassato/sputtanato a fare da apripista a quei signori che, da… Continua a leggere

Di cosa si interessa la FHU KONPACK nella lontana Polonia? 

Quello che segue ritengo sia il contributo verso un passo investigativo utile a capire chi trama, chi architetta, chi opera per procurare (e vendere) quotidianamente cocaina ad alcuni milioni di europei ormai assuefatti… Continua a leggere

Beirut ancora Beirut sempre più Beirut

Antonio De Martini, che sa molto di Beirut, di SIFAR/SISMI, di centralità mediterranea, lascia in rete una raffinata e commossa testimonianza a seguito della morte del generale Armando Sportelli. Ho scritto “raffinata e… Continua a leggere

Esistono i verbali della riunione in cui si è deciso che ci meritavamo Domenico Arcuri?

Ma i dati che ci danno formalmente meno contagiati di altri paesi sono veritieri? O viceversa, come è successo nella storia italica altre volte (dalle baionette, alle piante di agrumi falsamente conteggiate per fottere… Continua a leggere

Ad Amburgo hanno trovato cocaina per oltre 300 milioni di euro in un container proveniente dalla Guyana e destinato in Polonia

Ufficialmente il container conteneva solo riso. Secondo Deutsche Welle, le autorità di Amburgo hanno scoperto 1,5 tonnellate di cocaina in un container, cioè una delle più grandi quantità mai sequestrate nella città portuale… Continua a leggere

Virginia Raggi? In politica non passa il tre su una scala fino a dieci

Il Comune è sicuramente il primo interfaccia con la popolazione e il primo ente pubblico a creare un rapporto con i cittadini. Questo vale anche per la Capitale e spero che nessuno dubiti… Continua a leggere

E se si chiudessero gli ombrelli anche in Italia?

La politica estera è tutto. E lo abbiamo sostenuto per anni lasciando nel web questo disperato messaggio, mentre assistevamo al deteriorarsi della credibilità internazionale del nostro Paese guidato da sempre più inadeguate classi… Continua a leggere

Sopra o sotto lo Stretto la grande pappata in accordo con la criminalità è pronta? Temo anche senza punto interrogativo!

Da anni, nella vostra Italia, si gestisce il potere in accordo con la grande criminalità organizzata (che sarebbero le mafie). In particolare nel settore della sanità (e ci siamo con gli annunci e… Continua a leggere

Cinque parlamentari? E i 2.000 amministratori?

Direi che l’elenco (2.000?) dei governatori, sindaci, assessori, amministratori del territorio è questione molto molto più grave di soli cinque mascalzoni annidati in Parlamento. Le migliaia di termiti onnivore vanno sterminate perfino riesumando… Continua a leggere

Sta tornando il tempo del Mediterraneo e del discorso sul Mediterraneo

“Sta tornando il tempo del Mediterraneo e del discorso sul Mediterraneo” che – giustamente – Predrag Matvejevic ha considerato questioni inseparabili. Così, comunque, il grande saggio ci ha suggerito di fare: tenere i… Continua a leggere

Perché non dobbiamo sapere chi siano i cinque parlamentari che hanno chiesto l’una tantum di Stato?

Giunge notizia – dai media tutti – che cinque parlamentari (e un giornalista) abbiano richiesto (ed ottenuto) il contributo a fondo perduto previsto, in piena emergenza COVID 19, per le Partite IVA. Gli… Continua a leggere

Nessuno, ad oggi sa, con certezza, cosa sia successo a Beirut

Antonio de Martini, da par suo, immette in rete, con generosità, un contributo (questa è intelligence culturale) per capire l’atto drammatico e lo fa da grande competente e antico amico del popolo libanese.… Continua a leggere

Il Presidente Conte sa che sta per condannare il nostro Paese a uno stato di insicurezza permanente?

Carlo Bonini, esperto giornalista di Repubblica (che coppia con Giuseppe D’Avanzo!), fa il suo dovere di cittadino e professionista dell’informazione e mette giù un grande pezzo a proposito dell’ennesima battaglia (ma si fa… Continua a leggere

Dopo Mario Monti anche Giuseppe Conte ritiene di saper riformare i “servizi”

Nei palazzi del potere c’è chi (Vincenzo Spadafora ed altri) dedica il suo tempo alla riforma dello sport (grande ambizione – comunque – vista la complessità del tema) e chi, al vertice della… Continua a leggere

Incentivi al consumo se tracciabili? Siamo pronti. Basta che ci diate un po’ di soldi in più. A noi e non ad altri

Un grande annuncio ma che mi riesce difficile capirne la portata e a chi è destinato. Noi titolari di Carta Acquisti siamo pronti (se ci aumentaste l’importo) ad incrementare i consumi e secondo… Continua a leggere

Che il fuoco venga usato esclusivamente nella fucina di Vulcano sotto lo sguardo vigile di Venere moglie del dio

Le persone che si danno fuoco ho sempre pensato che lo facessero per separarsi da tutto ma nel tentativo estremo di unirsi a tutti. Le parole lasciate nel web da Ruggero Alcanterini mi… Continua a leggere

Questi “personaggetti” formati (quando è andata bene) alla “scuola del lutto” ci stanno portando verso il precipizio

Una considerazione a latere del infinitevolissimevolmente piccolo mondo di un virus. Come certamente sapete il mondo quantistico è il mondo dell’immensamente piccolo, degli eventi subatomici, in contrasto con ciò a cui siamo abituati… Continua a leggere

…fino al litorale di Tripoli

Prima o poi ritengo che si debba arrivare a chiarire il senso del verso all’inizio dell’Inno dei Marines USA “to the shores of Tripoli” (fino al litorale di Tripoli). Perché la Tripoli citata… Continua a leggere

Tranne i soliti negazionisti (questa volta berlinesi) che si illudono che non ci sia la pandemia….

…voi preparatevi al peggio. Quasi 10.000 contagiati in un solo giorno in Messico! Nei limitrofi USA, muro o non muro, ci sono stati (vado per arrotondamenti) 1500 morti, sempre in un solo giorno… Continua a leggere

Partire da Porto Empedocle e il sacrificio di Domenico Schillaci passando per Volpe 132 in cerca di dignità nazionale 

A volte i misteri si potrebbero risolvere con quella che chiamo “macchina del tempo“. Se si avesse la possibilità di utilizzare il marchingegno virtuoso e si conoscessero con precisione almeno le tappe di… Continua a leggere