Perché non dobbiamo sapere chi siano i cinque parlamentari che hanno chiesto l’una tantum di Stato?
Giunge notizia – dai media tutti – che cinque parlamentari (e un giornalista) abbiano richiesto (ed ottenuto) il contributo a fondo perduto previsto, in piena emergenza COVID 19, per le Partite IVA. Gli stessi che si premurano a dare la notizia aggiungono che non c’è nulla di illegale in quanto la norma è talmente scritta male che i signori non saranno perseguiti non avendo commesso illecito. Hanno chiesto e per legge gli è stato accordato. Sto pensando a quando, mia moglie ed io, ricevuti, quasi in automatico vista la nostra condizione oggettiva (la somma dei nostri ISEE), i due contributi di 600,00 (sono stati a lei indirizzati come titolare di Partita IVA, non pensionata, senza reddito di cittadinanza e sfortunata coniuge di un poveraccio come il sottoscritto), ci siamo posti il dilemma se chiedere o meno i 1000,00 euro previsti successivamente e ci siamo risposti che c’erano altri che stavano peggio di noi e abbiamo soprasseduto. Chissà cosa gli passa per la testa, viceversa, a certe persone? Domani e martedì p.v. ho da fare (ho dato vita, qualche giorno addietro, ad una associazione di donne e uomini liberi e ho preso qualche impegno che devo onorare) ma mercoledì mattina mi reco presso l’INPS per chiedere qualche chiarimento sui diritti del mio nucleo familiare. È vero infatti che non abbiamo figli ma vorrei descrivere la mia situazione almeno parametrandola a questi bizzarri parlamentari. Ne farò una questione di principio e se dobbiamo ricevere qualcosa faremo in modo di averla. Quanto è accaduto è peggio di qualunque cosa potessimo immaginare di questi teppisti. Mentre scrivo vi giuro che non credo che sia successo.
Oreste Grani/Leo Rugens
P.S.
A Roma questi soggetti si appellano “minestrari/pulciari“! Pretendo, senza se e senza ma, di sapere “chi” siano questi pendagli da forca (e così dopo essermi beccato l’appellativo di omofobo mi potete anche scrivere che sono un forcaiolo) per vari e tutti opportuni motivi. Tra l’atro sputargli in faccia se la vita, generosamente, me li facesse incontrare. Ho scritto sputargli in faccia e non “sparargli in bocca” che capisco essere un grave incitamento ad un gravissimo reato. Che non intendo commette. Ho scritto solo “sputargli in faccia” che è reato minore ma per cui sono pronto a pagare le conseguenze di Legge.
Dalle prime indagini sarebbe emerso che i cinque di Montecitorio sarebbero tre deputati della Lega, uno del Movimento 5 Stelle e uno di Italia Viva. Inoltre, nella vicenda sarebbero coinvolti addirittura duemila persone tra assessori regionali, consiglieri regionali e comunali, governatori e sindaci.
repubblica.it/politica/2020/08/09/news/bonus_partira_iva_deputati_furbetti_reazioni-264220890/
"Mi piace""Mi piace"
Per come lo tosano Luigi Di Maio e Compagnia l’unico giustificato sarebbe il “grillino”. Aspettiamo di sapere bene chi siano e poi esprimiamo il nostro cattivo umore.
"Mi piace""Mi piace"
agi.it/politica/fico_sanzioni_lobbisti-5682636/news/2019-06-18/
Gli 11 lobbisti sanzionati non possiamo sapere Chi sono e per Chi lavorano….
corriere.it/politica/20_agosto_09/furbetti-montecitorio-senza-nome-5-deputati-bonus-partita-iva-maio-fico-m5s-lascino
I 5 parlamentari (anche un 5 Stelle! 10 volte peggio) che si sono intascati il bonus p.iva non possiamo sapere Chi sono….
Troppa privacy e tutele per Chi in Parlamento e Ministeri fa Business (intrallazzi) e persegue interessi privati (lobbismo a favore di quel 5% di popolazione che gia’ SPADRONEGGIA) alla faccia dei Cittadini onesti in grave sofferenza economica e mentale/spirituale….
Attendiamo Registro Pubblico Lobbisti fatto bene + CANCELLAZIONE Privacy per TUTTI i Parlamentari senza scrupoli e vergogna…
E sulla Questione DIPLOMATIA-CANOVA CLUB (anche Fondazione ITALIA-CINA) mi auguro Nessuno abbia intenzione di mettere la testa sotto la sabbia…
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno (molti, a quanto pare) cominciano ad esprimere la propria indignazione. Per ora sui social
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/09/bonus-600-euro-a-cinque-deputati-e-un-conduttore-tv-sui-social-migliaia-di-messaggi-indignati-e-spunta-lhashtag-fuoriinomi/5895083/
"Mi piace""Mi piace"