Un po’ di nomi a cominciare da Angelo Balducci per finire al ruffiano Gianpaolo Tarantini
La mente va tenuta allenata, soprattutto alla mia età. Per mantenere ed estendere la memoria bisogna tramandare, trasmettere le informazioni nel tempo e nello spazio. E nel farlo mai dimenticare che ogni trasmissione, anche nell’epoca della riproduzione meccanica della realtà, può comportare una modifica del messaggio originale. All’inizio era Giuseppe D’Avanzo che ci metteva il sigillo. Poi, testata dopo testata, ricordo dopo ricordo, giornalista narratore dopo giornalista narratore, la vicenda sbiadisce e Berlusconi e i suoi accoliti (quasi tutti quelli che sono stati con lui e per lui si sono macchiati di reati) arrivano a voler scrivere una storia d’Italia che manipola tutto, anche il ricordo.
Ma con alcuni dei nostri lettori, che definirei professionisti della memoria, questi mestatori, campioni di smemoratezza, hanno vita difficile tanto che, senza un vero apparente perché, questi cittadini tendono a richiamare avvenimenti del passato appartenenti ad un territorio dai confini imprecisati in cui potrebbero convivere, quasi senza colpa, l’amnesia e la dimenticanza, la sbadataggine e la sventatezza. Questo per la grande stanchezza (e il disgusto) che ci aggredisce e che ci spinge verso il regno della distrazione salutare e feconda tipica di chi, forse più saggio di noi, non vuole ricordare tutto perché, forse, sono poche le cose che meritano di essere ricordate. Certamente non meriterebbero di essere ricordati figuri quali Angelo Balducci (invece, non lo dimenticate, idolatrato dal signor ministro dello sport Vincenzo Spadafora) o il re dei ruffiani Gianpaolo Tarantini.
A tal proposito, un lettore, spietato “carnefice” della nostra povera mente, ci spedisce un “ritaglio stampa” particolarmente evocativo di quanto potrebbe accadere all’ombra della pandemia e degli acquisti che “compulsivamente” lo Stato, da mesi, è obbligato a fare.
Oreste Grani/Leo Rugens
«Si sa chi è Gianpaolo Tarantini. È il ruffiano che ingaggia prostitute per addolcire le notti di Silvio Berlusconi. Si sa che Tarantini vuole lucrare da quella attività affari e ricchezza. Chiede al capo di governo di incontrare Bertolaso. Gli vuole presentare un suo socio o protetto, Enrico Intini, desideroso di entrare nella short list della Protezione civile. Berlusconi organizza il contatto. Bertolaso discute con Intini e Tarantini. Quando la storia diventa pubblica, Bertolaso dirà: “La Protezione civile non ha mai ordinato né a Intini né a Tarantini l’acquisto di una matita, di un cerotto o di un estintore“. È accaduto, per Intini, di meglio. Peccato che Bertolaso non abbia mai avuto l’occasione di ricordarlo. L’impresa di Intini ha vinto “la gara per il nuovo Palazzo del cinema di Venezia, messa a punto dal Dipartimento guidato da Angelo Balducci, appalto da 61,3 milioni di euro”. Scrive il Sole 24 ore: “La gara ha superato indenne i ricorsi delle imprese escluse e dell’Oice (organizzazioni di ingegneria) in virtù delle deroghe previste per la Protezione civile”. Anche per Tarantini non è andata male. Ha una società che naviga in cattive acque, la “Tecno Hospital”. La rileva “Myrmex” di Gian Luca Calvi, fratello di Gian Michele Calvi, direttore del progetto C.A.S.E., la ricostruzione all’Aquila di 183 edifici, 4.600 appartamenti per 17mila persone con appalti per 695 milioni di euro. Come si vede, forse il ruffiano di Berlusconi e il suo amico non hanno venduto alla Protezione civile una matita, ma la Protezione civile, direttamente o indirettamente, qualche beneficio a quei due glielo ha assicurato»
“I COMPARI E LA TRIARCHIA”
Giuseppe D’Avanzo
La Repubblica – 19/02/2010
La ragade è caratterizzata da un andamento lineare e profondo nel connettivo dei tessuti colpiti. Viene determinata da una lacerazione delle mucose che a sua volta può essere causata da un errato ripiegamento della mucosa stessa, da un’infezione o dalla scialorrea. Possono formarsi agli angoli della bocca, dietro l’orecchio, intorno al capezzolo, nella regione anale, in qual caso si parla di ragade anale.
Ci sono storie che nascono in modo molto prosaico….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche “carriere” (che talvolta durano poco: giusto il tempo per intestare a qualche parente qualche bene immobile dalle parti del monte Amiata).
Quel che certo è che, dopo la trappola ben organizzata, qualcuno ha i giorni contati. Speriamo che, nel frattempo, riesca ad arraffare il meno possibile.
"Mi piace""Mi piace"
Eheh!
"Mi piace""Mi piace"
C’è chi pensa di essere furbo e invece non sa di essere un perfetto babbeo ahahah
https://images.app.goo.gl/8FMZeShK7rvyrsBm7
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo Balducci era anche un Gentiluomo (sic!) di Sua Santità. E temo che anche oggi il gesuita-francescano per cui facciamo sfacciatamente il tifo abbia dovuto subire pesanti imposizioni (e, in effetti, qualche indizio era emerso, parlando di Urbis et etc.), le cui conseguenze sono difficili da valutare.
Se tanto mi dà tanto (assistendo alla farsa -puro teatro- andata in onda di recente), è più che mai necessario restare vigili, soprattutto se tra un mese la situazione sarà da “si salvi chi può”.
Covid ha svelato molto, e molto resta ancora ben nascosto in cassetti sicuri. Certo Covid può bloccare, favorendo i peggiori. E i peggiori non esitano a soffiare sul fuoco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah! Dimenticavo!
C’è chi paga il caffè al bar con biglietti da 100€, Sempre. E dal fatto che lo faa in certi bar si capisce che proprioè SCEMO!! Ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
https://www.huffingtonpost.it/entry/si-suicida-in-cella-jeffrey-epstein-il-miliardario-amico-di-clinton-e-dei-potenti-che-organizzava-orge-con-minorenni_it_5d4ed048e4b0fc06ace873d3
"Mi piace""Mi piace"
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Istituto_pubblico_di_assistenza_e_beneficenza
"Mi piace""Mi piace"
Attenzione allo “strumento” che sta preparando un enorme flusso di denaro a mo di emorragia della Nostra Povera italia! L’ Avv Gian Luca CALVI.
Così attento a flussi Sanguigni, diretti alla Sua Catania
Così dedito a ricerca, agroalimentare, chimica e medicina.
Tutte Materie Giuridiche.
Come se Noi (plurale maiestatis) da esperti di badile, ci mettessimo a disputare il campionato di F1…
"Mi piace""Mi piace"
Questa mi era sfuggita!
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_4_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=salastampa&p=comunicatistampa&id=5366
E non è l’unica (proprio tra settembre 2019 e gennaio 2020)
"Mi piace"Piace a 1 persona