Domenico Arcuri è solo inadeguato o potremmo scoprirlo sabotatore della salute pubblica?

La campagna del giovane quotidiano “Domani“, diretto da Stefano Feltri, utile ad approfondire l’operato del Commissario Straordinario, Domenico Arcuri, va avanti con l’incisività che un tale argomento merita.
Oggi si evidenziano ulteriori gravissimi ritardi con cui il faccendiere prestato all’emergenza più complessa del dopoguerra (ma vi rendete conto che responsabilità mortifera si è presa quello che ha detto in sede governativa “mettiamoci Arcuri, che è ciò che è, ma almeno è dei nostri” rifilando una tale “sola” a tutti voi che vi state giocando vita e risparmi in questa vicenda drammatica) ha saputo operare.
Quando ci si trova, in posizione di responsabilità, nel divenire convulso delle cose “di Stato”, oltre a qualità etico-morali e consolidate esperienze attinenti agli avvenimenti in corso, la tempestività con cui il cervello, in modo creativo, ci fa reagire e ci guida, è tutto. Anche perché il cervello potrebbe essere “la sede della coscienza” e di quella ricerca del sé che, per ora, distingue umani dagli animali altri. Quando dico che bisognava scegliere altri da Arcuri è perché ritengo che non avesse, tra i contenuti della memoria personale (che aveva fatto fino a quel momento se non i fatti suoi?) ricordi ed emozioni essenziali per alimentare la coscienza. Arcuri è inadeguato perché tra l’altro non ha memoria episodica (così mi sembra si chiami) di esperienze concrete relative alla propria persona in compiti di questa complessità. Il nucleo della memoria episodica è la memoria autobiografica che costituisce il fondamento dell’io e della autocoscienza. Così provo a spiegare (e mi scuso dell’assoluta inadeguatezza semantica con cui mi esprimo in materia mentre ritengo di sapere di “cosa” sto scrivendo) perché spesso tedio i miei interlocutori con elementi autobiografici: cerco di attestare che ho esperienza reale di quanto affermo. Questo metodo lo estendo anche agli altri da me e bado molto alla biografia che è altro da un CV. La biografia di Arcuri non prometteva niente di buono e chi lo scelto lo ha fatto in una logica interna ad una “cordata” (per ora non ho scritto “banda” in attesa di eventi) che non vi sareste meritati. Ecco perché scoprite oggi che può far passare tre mesi senza fare quel che andava fatto.
Oreste Grani/Leo Rugens ormai non più solo a chiedere di fare luce su questa nomina inquietante. Ma che inquietante: oscena!!!






Inizia il processo UNIVERSITÀ BANDITA
https://www.trasparenzaemerito.org/post/universit%C3%A0-bandita-la-procura-conferma-l-associazione-a-delinquere-per-dieci-docenti-di-unict
"Mi piace""Mi piace"
Sono, inoltre, state chiuse le indagini riguardanti il secondo filone dell’inchiesta. Tra gli indagati: l’ex sindaco di Catania ENZO BIANCO, il rettore de La Sapienza EUGENIO GAUDIO, il rettore dell’ateneo privato Humanitas (gruppo Rotelli) MARCO MONTORSI
"Mi piace""Mi piace"
Quindi i rettori (in carica) sotto processo o indagati sono 3: quello dell’ateneo di Catania, quello della Sapienza di Roma (uno degli atenei più grandi d’Europa) e quello dell’università privata HUMANITAS, braccio scientifico del GRUPPO ROTELLI, cioè una vera e propria corazzata della sanità privata. A questi va aggiunto VINCENZO SCOTTI, rinviato a giudizio per esami svolti in maniera poco chiara e per ricerche finanziate con fondi pubblici e forse mai svolte.
Ma come vengono eletti i rettori?? Qualcuno sostiene che proprio le modalità di elezione di quello che, dopotutto, è il rappresentante legale di questi centri di spesa autonomi avvenga secondo criteri feudali e non democratici e che da questo vulnus originario discenderebbe il fenomeno ormai endemico della corruzione e del nepotismo negli atenei. Fenomeno, questo, non isolato, ma tendente a tracimare in altri ambiti della cosa pubblica.
http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=30877
"Mi piace""Mi piace"
Tanto per fare un esempio
https://www.repubblica.it/cronaca/2017/03/22/news/carlo_gaudio_ora_il_posto_alla_presidenza_dell_aifa_spetta_a_me_non_ho_padrini_-161130493/
"Mi piace""Mi piace"
Questi gli effetti di una guida nepotistica dell’ateneo
https://www.tuttosanita.com/allospedale-di-caserta-potrebbe-arrivare-carlo-gaudio/
"Mi piace""Mi piace"
Questa l’elezione di EUGENIO GAUDIO
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/morto-frati-se-ne-fa-altro-sapienza-diventa-rettore-eugenio-85797.htm
"Mi piace""Mi piace"
Ancora sul cosentino EUGENIO GAUDIO e i suoi (ed altrui) parenti
http://www.iacchite.blog/la-sapienza-lo-strano-caso-del-dottorato-vinto-dal-figlio-del-rettore/
"Mi piace""Mi piace"
Non solo parenti+ allla Sapienza di EUGENIO GAUDIO si svolge anche il concorso di CHIARA RAVAGNAN,, compagna di scuola di MARIANNA MADIA
https://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2014/08/21/news/mariana-madia-contro-tutti-1.177438
"Mi piace""Mi piace"
Il ricorso al TAR per il concorso vinto da CHIARA RAVAGNAN, compagna di scuola di MARIANNA MADIA
https://www.academia.edu/37600332/Sentenza_TAR_Concorso_La_Sapienza_Ricercatore_B_Settore_concorsuale_08F1_SSD_ICAR21_11_X_2018_
"Mi piace""Mi piace"
Anziché cercare di prevedere in che modo affrontare le carenze strutturali della mobilità urbana e regionale italiana, la ministra PAOLA DE MICHELI, oltre a riproporre il ponte sullo stretto di Messina (per conto di chi??), organizzata convegni dove, invece di coinvolgere veri esperti del settore, si preoccupava di far “fare curriculum” alla compagna di scuola di MARIANNA MADIA (CHIARA RAVAGNAN, vedi sopra la sentenza TAR) e ad un indagato dalla Procura di Roma,legato a GIUSEPPE CIARRAPICO e al piduista AUGUSTO SINAGRA, i cui concorsi (sia per diventare ricercatore che per diventare professore associato) sono stati oggetto di numerosi ricorsi (uno ancora in corso).
https://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=76137#.X5A40ZupU1I
"Mi piace""Mi piace"
Ma al convegno sulla mobilità post-Covid la ministra De Michelis, fra tanti bravissimi ed autorevoli esperti, doveva scegliere proprio uno non soltanto così “frequentatore assiduo” delle aule della Giustizia Amministrativa ma anche così amico di ROBERTO FERRAZZA, Provveditore alle Opere Pubbliche di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, cioè UNO DI QUELLI DEL PONTE DI GENOVA??
https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Crollo-ponte-Morandii-nchiesta-procura-di-genova-indagati-Brencich-Ferrazza-Servetto-e39aaf12-2518-4fa9-ac2a-52884ef8ccee.html
"Mi piace""Mi piace"
Qui la biografia della ministra PAOLA DE MICHELI (quella che si sceglie i consulenti non tra i migliori)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paola_De_Micheli
"Mi piace""Mi piace"
E qui ri-posto un Leorugens d’annata su MARIANNA MADIA, l’ex fidanzata di origini calabresi e massoniche di GIULIO, figlio del massone GIORGIO NAPOLITANO, che insegna a Roma Tre, dove per anni è stato rettore GUIDO FABIANI, prima di diventare Assessore alle Attività Produttive (lui è laureato in Agraria) della giunta Zingaretti (Regione Lazio)
https://leorugens.wordpress.com/2017/03/30/il-nome-marianna-madia-e-un-omaggio-alla-rivoluzione-francese/
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Leo Rugense ha commentato:
Se non ci fossero stati 100.000 morti potevamo anche passarci sopra. Si fa per dire, ovviamente.
"Mi piace""Mi piace"