Alessandro Noceti (1 & 2) tra Marcello Dell’Utri e Angelo Becciu

Prontissimo a rettificare nel caso in cui i due Alessandro Noceti che le cronache menzionano – la prima volta nel 2010, la seconda nel 2020 – non siano la stessa persona, procedo a evidenziare la curiosa omonimia di due presunti soggetti (in tutti i sensi) dediti entrambi alla nobile arte della “sòla”.

Per amore della verità, la scoperta la devo a Zuckerberg, il proprietario di Facebook, il quale mi ha messo sotto il naso il profilo di un signore che in un blog ha evidenziato la coincidenza del nome in due vicende esemplari.

Non lo nominerò, ma lo informerò del prestito.

C’era una volta un ladro di libri, allenatore di calcio, buon cattolico, frequentatore di mafiosi, sodale di Berlusconi Silvio, che annunciò di avere ritrovato un capitolo del romanzo incompiuto di PPP, “Petrolio” dal titolo “Lampi sull’ENI”, era di marzo del 2010, lui si chiama Marcello Dell’Utri.

A contorno dell’annuncio o per favorire qualcosa, fu organizzata una mostra dedicata sempre a Pier Paolo Pasolini a cura di tale Alessandro Noceti, titolare della librerira “Carattere” 77, Via Canonica Luigi – 20154 Milano (MI) tel: 338 8613717. Curiosamente ma non troppo, la suddetta libreria e il suo proprietario sono menzionati solo in questa occasione, meritando una menzione de “Il Giornale” e “l’Espresso“. Né prima né dopo è dato sapere che cosa abbia organizzato il suddetto Noceti.

Arriviamo a settembre 2020 quando ancora “l’Espresso” fa esplodere il caso Becciu; la questione la conoscete tutti, forse vi è sfuggita la lettera al settimanale che smentisce tutto a firma “Gruppo Valeur” (da quando in qua firmano i gruppi e non i responsabili?).

Il Gruppo Voleur, ops Valeur, annovera tale “Alessandro Noceti” nella banda, ops team, e siccome i giornali lo indicano con i suoi sodali uno degli snodi della sparizione di milioni di euro del Vaticano in quel di Londra grazie all’avvallo dello sporporato Becciu Angelo, anche se fosse solo una coindicenza, vale al pena di regalargli la notorietà che il blog procura.

A oggi mi rimane un dubbio, ovvero se vi siano legami tra la questione londinese che vede la scomparsa di milioni e milioni e la signora Marogna dato che il link tra le parti, Angelo Becciu, è ben individuato.

Se poi, ci trovassimo di fronte allo stesso Noceti, vorrebbe dire che tra Becciu ovvero il Vaticano e la mafia, al solito, c’è un foglio di carta velina.

Alberto Massari

P.S. Col senno di poi mi domando se il Dell’Utri non avesse voluto al tempo giocare uno scherzo o mandare un messaggio trasversale all’Ente Nazionale Idrocarburi.