Archivio Mensile: febbraio, 2021

La Calabria di Marco Minniti, Nicola Adamo, Enza Bruna Bossio e Aldo Varano

Per arrivare a scrivere (sia pur male come so fare) di Calabria e di elezioni che forse si terranno l’11 aprile p.v. scelgo un sentiero non battuto che mi porta a riprodurre un’intervista… Continua a leggere

Nicola Molteni si è subito scatenato: pistole elettriche a go-go

Nicola Molteni: per capire bene chi sia questo membro del Governo Draghi, vado, montando a bordo della mia speciale Macchina del Tempo, a rileggere/ascoltare quanto di lui pensava, nel lontano 14 maggio 2013,… Continua a leggere

È l’uomo a dx ad avere tradito Jamal Kassoghi?

Originally posted on Leo Rugens:
L’uomo a dx che è “il fratello di [Mohammed] bin Salman, ambasciatore negli USA , è stato intercettato mentre al telefono dava personale assicurazione di incolumità al Khassoghi…

Mohammed bin Salman e l’avidità di Matteo Renzi

Mohammed bin Salman, ormai è certo, è stato il “mandante” dello squartamento del giornalista Jamal Khashoggi.  Direi che Matteo Renzi debba, senza se e senza ma, restituire gli 80.000,00 euro appena percepiti per,… Continua a leggere

“Il mio Luca è stato tradito da una persona a lui molto vicina”

Così si esprime la signora Zadia Seddiki, moglie innamorata e straziata, madre rimasta sola a dover allevare tre bambine orfane in tenera età, violentata da quanto, proditoriamente, è accaduto a suo marito, il… Continua a leggere

Giancarlo Elia Valori e Antonio Catricalà: anche questi due non si conoscevano?

  Questa volta è toccato ad Antonio Catricalà morire. Spero, per la residua credibilità della Repubblica, che il tragico evento sia avvenuto per sua volontà a seguito di un momento di profonda depressione. … Continua a leggere

Ma la volete piantare con l’azzardo?

Quando la mattina mi sveglio (6.45) per ascoltare il notiziario di Radio3 e a seguire la rassegna stampa delle testate del mondo, nell’intervallo pubblicitario (pago per ascoltare pubblicità!) da un po’ di giorni… Continua a leggere

A giochi governativi fatti ci dedichiamo ad Angelo Tofalo e Umberto Saccone. In coppia

Mi riferisco ad Angelo Tofalo, da pochi giorni degradato al semplice rango (si fa per dire) di parlamentare, subito dopo essere stato perfino, nel lontanissimo 2013, compagno di alloggio di Luigi Di Maio.… Continua a leggere

Appuntamento al funerale dello Stato

Oggi sarò al funerale di due uomini, di due servitori dello Stato. Andrò contro la logica che impone la pandemia, andrò per vedere di persona altri uomini di Stato e cittadini come me… Continua a leggere

Un ambasciatore è stato ucciso nel Kivu

I nomi “Kivu” e “Bukavu” ricorrono rispettivamente 91 e 43 volte nel capolavoro di David Cornwell “Il canto della missione” (The Mission Song) del 2006. La regione del Kivu, distinta in nord e… Continua a leggere

Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci, il Congo, le terre rare, l’ENI e non solo

Direte che questo Blog è proprio un luogo telematico strano, eccentrico, al limite dell’oscuro perché mentre il mondo parla e scrive di COVID 19; o di come l’Italia sia attonita per l’agguato in… Continua a leggere

Arrestata tale Aurora Bolici, di Orbetello. Forse è la stessa Bolici di cui vi parlavo da tempo

Signora Aurora, non posso credere che la 65enne di Orbetello arrestata il 17 febbraio u.s. (17 dicono che porti male) sia proprio lei, la Bolici che avevo indicato, nel lontanissimo 2017 (come si… Continua a leggere

E voci e amori e pianti / e sussurri sepolti / riempiono l’aria / ovunque

Dal mio esclusivo punto di vista considero che l’evento più importante del 1965 sia stata la mia nascita e poiché mi sono sempre sentito molto amato dai miei genitori, ritengo di potere estendere… Continua a leggere

38 anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. PIETÀ PER LA NAZIONE I CUI UOMINI SONO PECORE

Originally posted on Leo Rugens:
38 anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini. Pietà per la Nazione i cui uomini sono pecore … e che non sa scoprire, mai, i mandanti degli “omicidi…

Pasolini Pietà per La Nazione…Pietà per La Nazione i cui Uomini Sono Pecore Pasolini…pierpaolo pasolini pietà… ovvero l’occasione mancata

Originally posted on Leo Rugens:
Lawrence Ferlinghetti Da ore, in questa fase drammatica della vita della mia amata Italia, mi chiedo perché dopo che era stato postato il 1 marzo del 2013, destando…

Le parcelle di Matteo Renzi nel mondo arabo. Parcelle o altro a scoppio ritardato?

Riceviamo da un cittadino che ha ritenuto di dover dare il suo contributo a che non si perda la memoria di chi, forse con dolo, lavorava a propri fini, favorito dalla propria carica… Continua a leggere

Puzza nauseabonda e criptovalute

Originally posted on Leo Rugens:
Come sapete vivo al limite dello stato di povertà. Questa condizione non si vede ma esclusivamente per soluzioni (mi faccio aiutare!) a cui mi piace ricorrere per rendere…

Perché Fauci arriva a dire che il peggio deve ancora venire?

Originally posted on Leo Rugens:
E perché, viceversa, qualcuno (in realtà molti politici entusiasti della possibilità) in Italia arriva a dire che entro settembre (sarebbe il nono mese dell’anno) i nostri compatrioti resi…

Avete un Super commissario che comprerà attrezzature sanitarie. Che bisogno c’era?

Originally posted on Leo Rugens:
Abbiamo CONSIP per fare questo. E chi meglio di Leo Rugens (che sapeva cosa fosse CONSIP da anni) sa che non c’era bisogno di questa nomina? Abbiamo CONSIP…

Mario Benotti ovvero come si gioca di sponda e si prepara l’effetto alone per portare la stoccata

Originally posted on Leo Rugens:
A leggere le sante fonti aperte e ad ascoltare chi se lo ricorda, questo Mario Benotti, quasi fosse un predestinato a trattare questioni delicatissime, si è costruito, passo…

Che ci vuole per fermare l’ambasciatore Benassi? Il bazooka di Draghi?

Più cose apparentemente non tutte “allineate”. Cominciamo da Pietro Benassi che non ha fatto certo una bella figura. L’esperto Carlo Bonini dovrebbe sapere, sin da quando firmava articoli con l’indimenticabile Giuseppe D’Avanzo, che… Continua a leggere

La filosofia, ovvero la conoscenza che si acquista per gradi: verso il 100° compleanno di Edgar Morin

Quanto sta accadendo sull’intero pianeta (la pandemia ed altro) è certamente il frutto “avvelenato” dell’intensificata mobilità della popolazione mondiale che ha reso possibile la diffusione ultra rapida di morbi (come mi ero permesso… Continua a leggere

Vediamo se il ritenuto massone Mario Draghi sa compiere miracoli a occhi chiusi

In milioni di cittadini hanno prestato ascolto ai discorsi che in queste giornate convulse il Presidente del Consiglio, professor  Mario Draghi, ha pronunciato davanti a senatori e deputati.  A molti i ragionamenti che… Continua a leggere

E ancora sulle figure opache di Domenico Arcuri e Mario Benotti

Non siamo i soli, sia pure nella nostra marginalità e ininfluenza, a non vedere chiaro intorno all’operato di Domenico Arcuri in relazione a quanto si dice lo leghi a Mario Benotti. Non dico… Continua a leggere

Fiducia: Il voto favorevole e opportunamente argomentato dell’On. Alessandra Ermellino

Musica per le mie vecchie e stanche orecchie: l’on. Alessandra Ermellino argomenta il suo sì al Governo Draghi. E lo fa da donna, da eletta in Taranto (forte il suo riferimento all’ILVA), da… Continua a leggere

I lapsus di Draghi: l’emozione del bussante al Parlamento Italiano?

“Questo libro appartiene al monastero di St. Mary of Robert’s Bridge” si ammonisce in un manoscritto delle opere di Sant’Agostino e Sant’Ambrogio che risale al XII secolo, “e se chiunque lo ruberà, o lo… Continua a leggere

Chi è il capo di Valter Tozzi?

Originally posted on Leo Rugens:
Doverosa premessa: lo schema “interpretativo” di quanto spesso accade che trovate a seguire, per motivi che non vi sfuggiranno, viene attribuito alla mente di Noam Chomsky, pensatore complesso…

Ci distraggono? Ci ingannano? Ci impoveriscono?

Ci aspetta un lungo periodo di asimmetria informativa cioè una condizione in cui l’informazione non è condivisa integralmente fra tutti gli individui facenti parte del processo politico ed economico. Una parte degli agenti… Continua a leggere

Qui si parrà la tua nobilitate

O Muse, o alto ingegno, or m’aiutate;  o mente che scrivesti ciò ch’io vidi,  qui si parrà la tua nobilitate. Inferno 2, 7-9 Commento di Natalino Sapegno: E neppure v’è orgoglio in quel verso… Continua a leggere

Giancarlo Giorgetti? Un post per gli entusiasti del vecchio ultras del Varese Calcio

Il governo del professor Mario Draghi è segnato da luci ed ombre. Tra le luci abbiamo voluto indicare l’asse Arenula-Viminale rappresentato dalle signore Cartabia e Lamorgese (post MENTRE IN TROPPI GUARDANO IL GREEN… Continua a leggere

Mentre in troppi guardano il Green io mi soffermo sul binomio femminile da cui ripartire: Cartabia-Lamorgese

Era sabato 24 febbraio 2018 quando, senza un vero perché se non un mio consolidato ragionamento sul femminile che da anni provo ad alimentare, postai l’articoletto che oggi, con senile compiacimento, ripropongo al… Continua a leggere

300 x 6 = 1800

Trecento (300) sono i medici morti in Italia di Covid, sei (6) gli anni di formazione universitaria e tirocinio per poter giurare a Ippocrate, milleottocento (1800) la somma degli anni di studio e… Continua a leggere

Tifano per il Ponte sullo Stretto anche alcuni che non ti aspetteresti

E nel tifare per i cantieri come scorciatoia rimuovono totalmente l’esistenza delle mafie. Che invece esistono. Per ora posizioniamo Leo Rugens tra quelli che si ricordano che in Italia, negli ultimi 50 anni,… Continua a leggere

Sulla parola seguito e conclusione, si fa per dire

[…] Dunque, il linguaggio umano, non diversamente dalla teoria dei quanti, occupa lo stesso spaziognoseologico dei linguaggi animali, o chimici, eccetera, cioè server a comunicare e a rendere e mantenerepossibili le aggregazioni, ma… Continua a leggere

A proposito di personaggi insigni noti al mondo intero: Arthur Conan Doyle

  Un pensiero poco esplorato di Arthur Conan Doyle: “Secondo me, il cervello d’un uomo, in origine, è come una soffitta vuota: la si deve riempire con molti mobili di nostra scelta. L’incauto… Continua a leggere

Caro “baffino” ho la sensazione che ti stiano “venendo a prendere”

  Mi sono fatto l’idea che avvicinandosi il Grande Torneo per decidere chi sarà il 13° Presidente della Repubblica, alcuni (ma chi sono questi signori?) abbiano deciso di sfoltire il campo dei concorrenti.… Continua a leggere

Non c’è limite al peggio: “la zanzara” di Crociani – Parenzo

Vediamo se riesco a far smettere Parenzo e Crociani di incitare all’odio sessuale, religioso e razziale. Doverosa premessa. Mi scuso con i miei 32 lettori (ultimamente sono un po’ aumentati) e in particolare… Continua a leggere

Un contributo al ritorno “in politica” di cittadini pensanti

In questo marginale e ininfluente luogo telematico, da oggi, con il raffinato ragionamento “Sulla Parola” che trovate a seguire, prende corpo un polidialogo che per qualità e articolazione sorprende perfino me che lo… Continua a leggere

Mario Benotti (il non laureato che si è spacciato per esserlo) è indagato per traffico di influenze. E Arcuri? Forse

Mario Benotti (il laureato taroccato) sarebbe quel signore un po’ sovrappeso che Domenico Arcuri sostiene di non conoscere.  Che tipo questo faccendiere destinatario di 12 milioni senza un vero perché. Uno che becca… Continua a leggere

“Benotti” sento una certa assonanza fonetica, semantica e concettuale con “Bigotti”. Spero per lui di sbagliarmi

Originally posted on Leo Rugens:
Si chiama effetto alone. E tale effetto (a prescindere dal campo prettamente psicologico) anche se lo si sfrutta con scaltrezza e con ritualità artatamente costruita (un maestro in…

Mario Draghi è in grado di pensare un ruolo planetario per l’Italia?

Originally posted on Leo Rugens:
Se volete sapere cosa io pensi di Mario Draghi vi basta leggere i post che gli ho dedicato in tempi non sospetti. Quando dico “in tempi non sospetti”…

Draghi? Proviamo a non dimenticare le anticipazioni/riflessioni di Gioele Magaldi

Troppi accessi (migliaia in poche ore) sono pervenuti a questo marginale e ininfluente blog sotto la digitazione “Draghi Massone” perché mi sottragga a qualche spunto di riflessione sulla fase delicatissima che la Repubblica… Continua a leggere

Mentre Mario Draghi proverà a non farsi zavorrare dai peggiori…

Oggi mi voglio laicamente confessare. E lo voglio fare con voi, perché è a voi, cioè i miei 24 lettori, che riconosco ruolo e funzione taumaturgica. Intendo dire che confessare a volte aiuta. È… Continua a leggere

È Draghi il Made in Italy che dovremmo sbandierare nel mondo

La nostra vanga dalla punta d’oro, Forerunner, ha sentenziato: è Draghi il Made in Italy che dovremmo sbandierare nel Mondo. E aggiunge che una crepa nel muro del nulla si è aperta.Oreste Grani/Leo… Continua a leggere

Il necessario intervento di Sergio Mattarella e la gratitudine che sento per il Capo dello Stato

Che ognuno si assuma la sua parte di responsabilità. Da ieri siamo entrati infatti in una fase drammatica della vita della Repubblica, in cui perfino ad uno come Vito Crimi (personaggio spuntato dal… Continua a leggere

OGGI MI CONSEGNO AI MIEI NEMICI. LASCIO INFATTI CON QUESTO POST TRACCIA DI UN PENSIERO “ANTIDEMOCRATICO”, AL LIMITE DEL REATO, PRONTO A PAGARNE LE CONSEGUENZE – Parte Seconda

Qualche giorno addietro, in chiave ovviamente provocatoria, ho lasciato scritto che se il Presidente della Repubblica avesse deciso di sciogliere d’imperio questo Parlamento e avesse assunto, dando vita ad una forma atipica di… Continua a leggere

Al nostro Forerunner prudono le mani a proposito del duo Arcuri-Benotti

Su alcune testate giornalistiche (per ora troppo poche) ci si chiede perché ci sia tutto questo caos nel settore strategico dei vaccini. Ieri, ultimo esempio, il centralino telefonico sanitario del Lazio che avrebbe… Continua a leggere