Archivio Mensile: marzo, 2021

L’eretico (così mi appare) sen. Mattia Crucioli pone domande. E non di poco conto 

Mi sembra opportuno, se non doveroso, dare risalto alle domande, legittime e intelligenti, che il senatore Mattia Crucioli si pone e indirizza, a norma di legge, al: Ministro dell’Interno, Ministro dell’Economia e delle… Continua a leggere

Piera Aiello scrive al Presidente Mattarella

  Questo tormentato Paese, soprattutto sul tema del contrasto alla criminalità, ha bisogno di figure pubbliche che assumano il coraggioso ruolo di coscienza critica.  La parlamentare Piera Aiello, è una di queste.  Pubblico… Continua a leggere

In mano a chi stiamo? Indagato l’assessore alla sanità della Regione Sicilia, tale Razza

Arresti in Sicilia di gentaccia (bada a come scrivi, Leo, perché potrebbero essere tutti innocenti) trovata coinvolta in vicende attinenti la pandemia. Di questo Razza leggete cosa scrive una delle tante fonti aperte… Continua a leggere

Quanti siamo in Italia ad avere la carta acquisti per cibo, bollette e medicine?

Torno a chiedere perché si debba ricorrere alla pratica dei Bonus alimentari per i più poveri o, peggio, ai pacchi dono distribuiti con la gran cassa (ieri foto nel cortile di Palazzo Chigi… Continua a leggere

Volete escludere un sabotaggio elettronico nell’ostruzione del Canale di Suez?

Sono anni che scriviamo della centralità del Mediterraneo. Sono anni che predichiamo, inascoltati, della “sensibilità” del canale di Suez e dello sciagurato Paese suo proprietario, cioè l’Egitto di Al-Sisi. Ora che l’episodio (prevedibile)… Continua a leggere

La provincia infetta, il voto di scambio, le denunce che non possono rimanere inascoltate

  Se lasciassi tra i semplici commenti al post (I GROVIGLI BITUMINOSI CHE SOMMATI FANNO APPARIRE LA LEGA PRIMO PARTITO D’ITALIA) l’articolata puntualizzazione del mio fedele lettore Fabio Aschei, peccherei di una qualche forma… Continua a leggere

Endemia e Regione Lazio

Alcune notarelle sempre intorno alla questione delle questioni cioè la ormai esplosa pandemia di COVID 19 o altra futura classificazione. La prima è per questione personale. Il giorno 20 marzo 2021, mi sono… Continua a leggere

La famiglia Caparini – Atto secondo

Della Caparini Family mi sono occupato giusto un anno fa, attratto dalle prodezze del padre di di Davide, capace di farsi indagare dall’FBI per avere tentato di vendere ai russi una pompa per… Continua a leggere

I grovigli bituminosi che sommati fanno apparire la Lega primo partito d’Italia

Finalmente qualcuno che si accorge di come criminalità e politica, a Latina e nel basso Lazio, siano, in numerosi casi, una sola cosa. Ottima l’inchiesta del quotidiano Domani a firma congiunta di Giovanni… Continua a leggere

Oggi, 27 marzo, mi sovviene la vicenda dell’omicidio Gucci

Un bizzarro post. Più atipico dei soliti. Oggi è una data che, nella mia semplicità e marginalità, considero significativa per capire i criteri di reclutamento, selezione, valorizzazione del personale dei servizi segreti italiani.… Continua a leggere

L’odio e l’amore degli USA per la Germania

Non dormono sonni tranquilli i governi americani quando si tratta di capire cosa farà da grande la Germania.  La Germania mercantile perché la Germania militare, per ora, è poca cosa. Se devo fare… Continua a leggere

Stefania Limiti da par suo si occupa di Carabinieri e dintorni

Poche cose, in ore tanto difficili, ci rassicurano la mente e ci riscaldano il cuore come l’articolo che ci è dato leggere nella testata telematica “Terzogiornale” (un bel nome, pregno di visione e… Continua a leggere

Maledetta mafia

Maledetta mafia che anche questa volta sembra aver trovato complicità nelle istituzioni repubblicane sufficienti ad aggiustarsi la doverosa espiazione.    La fierezza di questo discorso spero che sia chiara a tutti. Scrivo ammirato… Continua a leggere

Se fossimo un paese serio saremmo alla fine della corsa:”Bin Salman è mio amico” firmato Matteo Renzi

Bisognerebbe dare una rinfrescata all’esagitato e arrogante (più del solito) Matteo Renzi sul fatto che siano gli esponenti del M5S a sostenere la versione che Moammed Bin Salman sia il mandante dello squartamento… Continua a leggere

Gustavo Raffi, la fede neo repubblicana e il suo successore Stefano Bisi 

Quando dico che la storia infinita di questo sofferente Paese bisogna conoscerla (e in molti casi perfino averla vissuta) intendo anche quello che si trova “sintetizzato” in questo vecchio manifestino (era il mitico… Continua a leggere

Alcuni si chiedono perché mai la figura di GEV (Giancarlo Elia  Valori) sia così divisiva

E perché mai, aggiungono i curiosi, una figura tanto discutibile, venga sistematicamente ospitata dalla testata “Formiche”. Perché meravigliarsi? Formiche è un luogo, ormai prevalentemente telematico, che, dando spazio e credibilità a GEV, conferma la… Continua a leggere

Sempre più a fuoco la figura di GEV cioè Giancarlo Elia Valori

Tranne il refuso (si chiamava Alberto Statera e non Staltera) tutto bene nel pezzo odierno della tenace testata calabrese. In realtà ci sarebbe da modificare un giudizio su Mino Pecorelli, ma non è… Continua a leggere

Nessuna pietà – umana e giudiziaria – per i mostri dell’arricchimento in questi frangenti di dolore 

Il vostro Leone Ruggente è tornato da dove si era recato a farsi vaccinare (le defezioni avevano creato un buco e avevo ritenuto di approfittarne elettronicamente avendo età consona) senza che gli fosse… Continua a leggere

Mario Draghi: ovvero cosa si arrivi a fare per amor di Patria 

Il 5 aprile 2011 (tra pochi giorni sarà il “sacro decennale”), 232 deputati del Popolo della Libertà (sarebbe uno dei tanti nomi del partito di Silvio Berlusconi) votano compatti che Ruby, la ragazza… Continua a leggere

Putin un assassino? Certo! Biden, pur ben affermandolo, arriva secondo

Ad esempio, questo marginale e ininfluente blog da dell’assassino al premier russo da anni. Certamente da quando andiamo in rete non trascurando di ricordare che di un killer si tratta anche a chi,… Continua a leggere

Chiamami Sputnik, sarò il tuo cocktail

Cosa prendi? «Un cocktail Sputnik, grazie» «Non lo conosco. Come si prepara?» «Vodka e lacrime amare in parti uguali». E giù risate. La storia non tramanda i nomi dei due tecnici americani la… Continua a leggere

Sentenza ENI-OLP 245 Nigeria: tutti assolti

Ma il fallimento di una idea giusta non la trasforma in una posizione sbagliata.  La tesi dell’accusa, la Procura di Milano, era che la cifra, bonificata e quindi non di fantasia, relativa alla… Continua a leggere

Giuseppe Muratori e la dismissione di un patrimonio culturale italiano strategico

In una fase di transizione complessa come non mai, pur partendo dalla mia marginalità e ininfluenza, sento il bisogno di andare a recuperare alcuni spunti di riflessione su quelli che potrebbero ancora essere… Continua a leggere

Università vero terreno su cui si è organizzato il fallimento della Repubblica

Recupero un articolo datato che ci obbliga però a ricordare la genesi dello schifo. Morti a go-go compresi. Ho scelto a caso il brano giornalistico ma in realtà non c’è troppa casualità vista… Continua a leggere

Durante il maxi processo Rinascita Scott sta emergendo di tutto ma in troppi tacciono

Tutta da leggere, ricordare, approfondire la deposizione di questi giorni di tale Cosimo Virgiglio al maxi processo, in corso a Lamezia Terme, denominato “Rinascita Scott“. Emerge dal dibattimento come nome da ricordare quello… Continua a leggere

AstraZeneca e comparaggio: chi la fa l’aspetti

AstraZeneca pagherà 5,52 mln di dollari per caso di corruzione all’estero7 Settembre 2016 Marco Landucci(Reuters Health) – AstraZeneca pagherà 5,52 milioni di dollari per chiudere un’indagine relativa a un problema di corruzione: l’accusa… Continua a leggere

Stefania Limiti e Alessandra Ermellino accendono opportuni fari su quella che sembra una esclusione dell’Arma

Oggi vedo particolarmente male (sono reduce da una visita specialistica oculistica pre-intervento) e sarò costretto a scrivere l’essenziale su di un tema viceversa delicatissimo già ben trattato dalla specialista di cose complesse Stefania Limiti.… Continua a leggere

Era il 1994 e Berlusconi, Dell’Utri, Letta e Previti si industriavano per impadronirsi dei servizi segreti

Quando arriviamo (così appare stia per avvenire) a cambiamenti nel settore delicatissimo dei “servizi“, al vostro Leo piace andarsene indietro e capire cosa, ad esempio, gente come Cesare Previti, Marcello Dell’Utri, Gianni Letta,… Continua a leggere

Senza le tangenti il business si affloscia. Ci vuole un punto interrogativo?

Lunedì 6 dicembre 2004 a pagina 10 del CorrierEconomia compare un trafiletto senza firma che ho in quel momento individuato e, negli anni (tre lustri) conservato gelosamente e che oggi riproduco.  Le prime… Continua a leggere

Chiude Vedrò per non imbarazzare Enrico Letta. Si conferma l’autorevolezza e la capacità preveggente di Leo Rugens

Originally posted on Leo Rugens:
L’11 aprile 2001 The Economist inviò una lettera aperta contenente 51 domande a Silvio Berlusconi, affermando che: “entro breve tempo, The Economist intende pubblicare un servizio sulla Sua…

Enrico Letta chiamato dal M5S a rispondere di «anni di intrecci di interessi tra la politica e la lobby del gioco»

Originally posted on Leo Rugens:
La cucina del Titanic Prima o poi i nodi vengono al pettine. Leggere l’articolo che riportiamo in fondo al post, ventidue giorni dopo: Cosa lega Luigi Preiti a…

Enrico Letta è con l’acqua alla gola

Originally posted on Leo Rugens:
Cari Vedroidi, dopo l’annuncio dell’annullamento dell’appuntamento di veDrò 2013, giustificato con motivi a dir poco pretestuosi, mi dissi che l’intelligente Enrico Letta, per evitare di rispondere chi pagasse…

Che sia mondato Berlusconi Silvio e con lui i “biscazzieri” della Lottomatica

Originally posted on Leo Rugens:
Chi legge da tempo Leo Rugens sa che facciamo della battaglia contro il dilagare delle slot machine uno dei capisaldi del nostro ragionamento sulla necessità di avere, come…

Torno a chiedere: perché il duo (o è un trio?) Carrai-Renzi si reca in Arabia Saudita?

A Rimini, quando il Covid 19 non aveva ancora fatto la sua comparsa sul Pianeta, per decenni, sono avvenute cose di un qualche rilievo. Suonava il re del liscio, Raoul Casadei, che ci… Continua a leggere

In morte di David Rossi da Siena

  La morte di David Rossi è certamente una maledetta tipica “storia italiana”. Una storia, per la magistratura, risolta con un gesto autolesionistico.  Per me rimane, viceversa, una storia italiana misteriosa, come oscura… Continua a leggere

L’identità calabrese, tra mito e realtà, come emerge dall’aula bunker di Lamezia Terme (Rinascita-Scott)

Che succede nell’aula bunker di Lamezia Terme? Di cosa si parla nelle udienze del processo denominato Rinascita-Scott? Perché non abbiamo filmati dell’atto giudiziario? Perché nessun giornalista di peso parla di questo momento cruciale… Continua a leggere

Il lettore Grecuccio manda a dire cose attinenti a Reithera srl, GSK, Invitalia, CDP

Un’ora addietro (solitamente l’alba ha l’oro in bocca) il lettore Grecuccio manda a dire cose intorno al tema dei vaccini (finalmente qualcuno che cita la GlaxoSmithKline !!!) che definirei impegnative e che sento,… Continua a leggere

La gatta frettolosa (Astrazeneca) fece i gattini ciechi? Verso il 25° Congresso mondiale di Filosofia

Il detto popolare, che a volte è buon consigliere (in realtà quasi sempre andrebbe ascoltato), potrebbe creare non dico un ondata di panico ma certamente qualche forte preoccupazione in chi ha già fatto… Continua a leggere

Dallo Sputnik 1 al V ovvero dalle stelle al bresciano

PRIMA VENDITA, LA SCLAVO s.l. 6.7.1990 La Repubblica Roma, COSTI’ a Siena, Guelfi ‘ un se ne vole! è stato il commento pressoché unanime circolato nella città del Palio alla notizia che Guelfo… Continua a leggere

Quelli che… gli italiani non capiscono un c****

I partiti hanno compreso che è interesse dell’Italia abbracciare quei Paesi [Arabia Saudita e Qatar], che però non piacciono agli italiani.A. Orsini L’articolo che vi propongo è apparso su “Il Messaggero” il 7.3.21. Alessandro… Continua a leggere

Un’Europa sotto stretta tutela di re e regine? Temo di sì e ancora per molto

Cosa Leo Rugens pensi di re e regine lo sapete tutti. In particolare come giudichi la Regina d’Inghilterra lo si deduce dal post: 45 TRILIONI DI DOLLARI: UN SPUNTO DI RIFLESSIONE SULL’ACCUMULO DI… Continua a leggere

Chi va al mulino prima o poi si in-farina

Cominciano in molti ad infarinarsi (non a caso uno dei protagonisti è proprio quel Vittorio Farina fresco assolto in Torino perché “il fatto non costituisce reato” intendendo il crac della Ilte/Pagine Gialle dove… Continua a leggere

Matteo Renzi e Marco Carrai se ne sbattono di tutti. Di voi certamente

Trovo doveroso chiedersi, senza se e senza ma, quali siano i rapporti tra Matteo Renzi (è stato perfino, dal 22/2/2014 al 12/12/2016, il responsabile politico dei Servizi Segreti di questo tormentato Paese) e… Continua a leggere

Vedrete che, arrestato il fondatore di CEPU, il rizoma con la Link Campus University si troverà

Come forse già sapete, amici lettori, è stato arrestato quel genio di Francesco Polidori, ideatore e fondatore della CEPU.  Nella nostra semplicità, marginalità e capacità iettatoria, il 30 luglio 2020, in piena euforia… Continua a leggere

A quando il vaccino al vostro vecchio e malandato Leo Rugens?

Quindi se ora il generale Francesco Paolo Figliuolo ci fa sapere che è indispensabile organizzare logisticamente l’ultimo miglio (o chilometro) per la razionale ed efficace distribuzione dei vaccini, vorrà dire o che è… Continua a leggere

La Cina scopre Piera Aiello

L’intervista integrale in italiano si trova al link: https://newseu.cgtn.com/news/2021-03-07/-I-took-my-name-back-Meet-Italy-s-first-antimafia-witness-turned-MP-YmkCp8CN3i/index.html newseu.cgtn.com‘I took my name back, with all the risks’: The story of Italy’s first antimafia witness to become MPGiulia Carbonaro 27811-14 minuti Piera Aiello… Continua a leggere

L’aerospaziale è tra i nuovi settori di interesse della ‘ndrangheta?

Se io fossi la ‘Ndrangheta e dovessi scegliere tra il business della prostituzione/usura/droga e il settore aerospaziale, certamente sceglierei quest’ultimo. Non vi dico la mia soddisfazione se potessi tenermi entrambi. Ipotesi paradossali? Non… Continua a leggere

Come è notorio alcuni invecchiano malissimo: Grillo e la sua banalità del 2050!

Questa banalità del 2050 l’ha pensata molto molto molto prima di Beppe Grillo (e compagni), Nursultan Nazarbayev, il dittatore kazako. Affermo questo senza ombra di smentita alcuna perché sono io che ho fatto… Continua a leggere

Domenico Arcuri ovunque e per sempre?

Originally posted on Leo Rugens:
Da quando il Presidente del Consiglio dei Ministri della mia martoriata Italia ha nominato tale Domenico Arcuri quale Commissario Straordinario per la compra-vendita di tutto quanto attenga alla…

Chi ha voluto Domenico Arcuri e chi lo protegge oltre ogni ragionevole dubbio?

Originally posted on Leo Rugens:
Possibile che abbiate paura a scrivere sui vostri giornali, nei vostri blog, in facebook invece di scambiarvi le foto dei vostri culi, che se non ci sono le…