Senza un cambio culturale “nei servizi” tutto sarà vano!

Gentile Presidente Mario Draghi, ora che il passo (la “defenestrazione” di Gennaro Vecchione chiedendoci se il prefetto sapesse dove si trova l’impegnativa Praga e quale vasto archivio ex StB Státní bezpečnosti vi venga ancora conservato) è stato fatto, certi che l’ambasciatrice Belloni avrà il suo bel da fare a ridefinire e riorganizzare le finalità istituzionali delle due agenzie, mentre dovrà certo prioritariamente tenere la barra della nave Italia in grande difficoltà, proverei (che sfacciataggine questo Leo Rugens!) a fare uno sforzo per avviare un processo coraggioso (ma indispensabile) per “riformare l’intero ambiente” mettendo le mani a ciò che delle varie riforme è stato o meno attuato.
Dopo l’allontanamento di Vecchione (non ci voleva molto a capire l’inconsistenza del soggetto guardandolo anche una sola volta da vicino come capitò durante un pranzo perfino ad un marginale e ininfluente personaggetto come il vostro Leo), non bisogna temere di sfoltire i ranghi.
A destra e a manca. Intendendo dire nel DIS stesso e nelle due agenzie di campo. Sfoltire vuol dire “epurare” e non rifiutare le implicazioni che il termine forte comporta.
Epurare e mandare banalmente a casa o da dove provenivano, centinaia (che nessuno si spaventi se alla fine saranno migliaia) di raccomandati.
Perché, presidente Draghi, sono certo che pur non risultando avere specifico retroterra culturale (sentite a me è mille volte meglio così che viceversa lo avesse avuto) nel mondo dei servizi, non può, essendo intelligente, non capire che delle strutture (anche necessariamente operative) infarcite di raccomandati non servono a niente se non a dissipare soldi e residua credibilità.
Dico questo perché banalmente non è detto che sappia non solo di come ormai stanno le cose ma, in modo specifico, di un episodio, minore ma illuminante, che oggi va recuperato cercando, in una qualunque emeroteca dove fosse ancora conservato o in rete, il numero del settimanale “Panorama” uscito in edicola, in piena estate del 2010, un articolo in cui si dava notizia di una circolare riservata, firmata dal generale dei CC, Giorgio Piccirillo (l’ufficiale è del 1947 come lei e me e quindi, a quella data, ancora giovane e lucido) in quel momento direttore dell’AISI, che aveva per oggetto “la riservatezza dell’identità degli appartenenti al comparto informativo” (immaginate cosa si è dovuto arrivare a mettere nero su bianco!) e l’imbarazzante questione del fatto che non solo si doveva mantenere strettamente riservata la propria attività e appartenenza all’agenzia ma che si dovesse smettere tassativamente con le raccomandazioni non solo per entrare nei servizi segreti ma soprattutto, una volta entrati senza merito, si cessasse di utilizzare i politici di riferimento per scalare posizioni.
Piccirillo fu costretto a richiamare l’attenzione di tutti i dirigenti delle divisioni del servizio e dei capi centro delle stazioni in cui si articolava l’Agenzia sulle implicazioni sotto il profilo della riservatezza (un organismo dove viceversa vigesse una tale prassi va considerato un vero colabrodo) dal momento che per far pervenire la segnalazione dal politico di turno e di riferimento, allo stesso si devono rivelare un sacco di dati sensibili e dettagli relativi agli organigrammi e alle funzioni (se non paradossalmente perfino aspetti di operazioni e legami riservatissimi).
Bene, aver smontato Gennaro Vecchione (ed eventuali annessi e connessi) non è assolutamente sufficiente se non si da il via, modus in rebus ovviamente, al collocamento in altra situazione (questo coraggioso allontanamento darà il segnale fortissimo ad alleati e ai nemici della Repubblica di come siamo pronti, a qualunque costo, a “ricostruire” il Paese) di tutti, ho scritto tutti, quelli che, fascicolo personale per fascicolo personale (c’è tutto e soprattutto ci sono tutti i nomi dei padrini politici e di altri poteri forti, compresi, ovviamente, i banali legami familiari) non sono addivenuti all’onore di appartenere alle agenzie per merito o per alta potenzialità, ma per calci in culo. Qualcuno o qualcuna forse anche solo per il bel culo.

Trovate pertanto subito il modo di mettere il merito a garanzia del futuro della Repubblica. In tutti i luoghi organizzativi in cui si articola lo Stato ma in modo particolare nei servizi. Impresa impossibile? E allora, senta a me, gentile e morale Draghi, anche il suo tentativo sarà vano. Anzi. Potrebbe essere l’ultimo degno di questo nome.
Ho scritto “morale” perché, anche se può sembrare una sfida insuperabile, lei riuscirà a servire la Repubblica che, disperata, l’ha mandata a chiamare, solo se riuscirà a smentire quell’affermazione (la chiamerò obsoleta e anche all’ora in realtà superficiale) per cui si può ricordare l’ex capo della CIA a Roma, Duane Clarridge, che l’aveva elaborata: “… l’etica dell’intelligence è un ossimoro. Roba del genere non c’è mai stata e non ci sarà mai“.
Se l’asse Belloni-Draghi non scardinerà questo luogo comune, ascolti sua moglie e trovi il modo di uscire dignitosamente dall’incarico. Viceversa, tutto è ancora possibile. A cominciare dalla salita al Quirinale, colle da dove si vede meglio cosa fare dei Servizi. Ad esempio, sottrarli al condizionamento di Palazzo Chigi.
Buon lavoro pertanto anche “in tema”. Per il resto (soprattutto una vita più equa e, in quanto tale, più sicura per i suoi compatrioti) non sono certo io che devo darle consigli.
Oreste Grani/Leo Rugens
Concordo perfettamente Sig. Grani. A volte però è meglio valutare i consigli delle consorti, loro praticano salotti non palazzi.
Ovvio che anche lì ci sono delle eccezioni.
Buona giornata
Gianni
"Mi piace""Mi piace"
Caro Oreste Lei , con questo suo post ,ha detto la sacrosanta verità; io molto sommessamente (spero solo di non dismettere gli abiti di irriverente Rugantino per indossare quelli di profeta) penso che questo suo lucidissimo ” ultimo”appello cadrà inascoltato !; Sarà forse uno shock…magari a Roma…come lo é stato l’11 settembre a New York , a far prendere consapevolezza dell inadeguatezza e mancanza di cultura d’intelligence,dei nostri servizi segreti? Se le raccontassi un aneddoto che mi é stato riferito da un alto ufficiale dei carabinieri sul tentativo da parte di un Generale ,suo collega, di arruolamento della propria prole ,riuscito in un caso, mancato nell’altro,ci sarebbe davvero da mettersi disperatamente le mani nei capelli!…oppure il tentativo (assai maldestro) compiuto nei confronti di un mio ex maestro elementare, espertissimo artificere nonché intellettuale con “i fiocchi “,ai tempi in cui operava nel Sisde un certo La Barbera, di “trovare ” ,ad ogni costo, un colpevole della strage di Capaci da offrire in pasto all ‘opinione pubblica ,ci sarebbe, per come mi é stato raccontato, da ridere se non ci fosse stato da piangere, materiale sufficiente a fornire una sceneggiatura a Mel Brooks,per un suo film comico !….Comunque se ci fosse la necessità di salvare la Repubblica sarei disposto anche ad arruolarmi volontario ,faccio solo presente a Leo Rugens,per onestà intellettuale, che soffro di una leggera forma di dislessia, eredità paterna, che non mi fa proprio sembrare veloce come James Bond, per il resto padroneggio la lingua inglese alla pari Del ex premier Renzi 😂e, il francese, al netto della legion d’onore, come l’ex ministro/a Pinotti 😂l’unica lingua in cui non temo confronti con I due sopra citati é l’albanese ma solo come lingua parlata! Se queste mie referenze sono sufficienti per superare l’esame di ammissione ai nuovi servizi riformati.. affare fatto!. Faccio presente che sono auto munito ,mi accontento di semplici rimborsi spese ma a patto che non mi si chieda di occultare la mia identità segreta …altrimenti che vantaggio ne ricaverei nel corteggiamento con le fanciulle?..altrimenti dovró aspettare di vedere ministro dell ‘interno il mio conterrone…ops.. volevo dire conterraneo Alfano e farmi raccomandare damn lui 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Su La Barbera mi sono giunte cose molto pesanti (de relato).
E anche su quanto succedeva nella missione italiana in Albania (sempre de relato da chi c’era, ha denunciato e poi è finito nella trappola, ben organizzata, di Genova).
"Mi piace""Mi piace"
IL mio amico maestro elementare Ed artificiere mi ha raccontato di aver subito ripetute perquisizioni alle 3 del Mattino alla ricerca di esplosivo ,detonatori e congegni vari; in piú notizie inventate di sana pianta e diffuse dai media come il ritrovamento del libretto di lavoro di Totó Riina nella baracca(adibita a magazzino ufficio) della sua cava ! Non sono riusciti a fotterli (insieme ai suoi 2 collaboratori) con l’accusa di concorso in strage solamente perché hanno avuto a che fare con una persona intelligente , con disponibilità economiche e molto preparato; figurati che spiegó ai suoi persecutori(e dopo anche a me) con dovizia di particolari tecnici, che una tale deflagrazione cosí precisa poteva essere stata determinata ,con estrema probabilità, da un radio trasmettitore posto dentro l’auto del giudice ,e, assai difficilmente ,viste le condizioni e caratteristiche dei luoghi, da un telecomando azionato da mano umana! ;il suo socio per lo stress del carcere preventivo si ammalò e passó a miglior vita prematuramente un paio di Anni dopo !
"Mi piace""Mi piace"
Intervento della Sig.ra Belloni:
GIUESSE….
"Mi piace""Mi piace"
Curiosita’:
https://formiche.net/2021/03/italia-francia-cosi-draghi-puo-rinnovare-il-trattato-del-quirinale/
Trattato del Quirinale…citato da una ambasciatrice in occasione del premio DIPLOMATIA 2018….(vedi video)
"Mi piace""Mi piace"
I servizi riformati ed epurati di approfondimenti da fare ne avrebbero (magari anche facendo qualche telefonata al signor Zuppini, lo scomparso)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/14/covid-su-science-una-lettera-di-18-scienziati-di-alto-profilo-necessaria-inchiesta-rigorosa-sullipotesi-dellincidente-di-laboratorio/6198112/
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera a tutti ai belli e ai brutti…
Sig. Geraci sul mio braccio dx è tatuato lo stemma del gladio, se gentilmente mi dice come faccio ad arruolarmi nei servizi, cosi siamo già in due. Appena so un pò di lingua italiana, con porto d’arme x uso tiro a volo (alla Beretta mi dissero che nn sparso niente male) ed anche congedo militare.
Eternamente grato.
Gianni
"Mi piace""Mi piace"
L’importante é che non faccia come un signore sposato con una mia compaesana il quale per sedurre una giovane donna di un paese nell ‘interland palermitano, si spacciò come agente dei servizi segreti, la trovata sortí un certo successo fino a quando, durante un fine settimana presso Casteldaccia, la coppia clandestina non fu fermata in un posto di blocco per un controllo dai carabinieri!; la fanciulla seccata per il dilungarsi del fermo, sussurró ad uno dei militari di prestare molta attenzione nel trattenere un ufficiale del Sismi!😂😂 IL poveretto fu portato in caserma, perse moglie e amante e ,the last but no least,oggetto di pubblico ludibrio in tutto il paese e sputtanato in tutte le testate giornalistiche regionali! 😂😂😂…mi ascolti : attendiamo tempi migliori….che ne so… Alfano primo ministro….perché se dovessero prevalere le direttive riformatrici dettate da Leo Rugens ,credo proprio che per noi due non ci sarebbe nessuna speranza! 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Sig. Geraci, anche speranza premier? Gli diamo il voto? Ammesso che si andrà a votare? Durerà sto virus….Fino a che vorranno loro, buona domenica
Gianni
"Mi piace""Mi piace"
Con Speranza….possiamo, al massimo, aspirare ad un posto di portantino precario in qualche RSA…forse… 😂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Leo Rugense ha commentato:
Andate sul post originale e leggete lo spassoso dialogo tra lettori.
"Mi piace""Mi piace"