UN CARDIOLOGO AI VERTICI DEL CREA?

Se non ve la sentite, passate la mano perché, come sosteniamo, tutto si tiene e ora che si comincia a definite lo scontro campale sarà difficile fare il pesce in barile o ciurlare nel manico. Scegliete tra un espressione o l’altra ma evitare di pensare che, tracollando la magistratura ed emergendo quanti processi sono stati pilotati e quante volte quelle che avete spacciato per assoluzioni erano altro, non verrete travolti.
Sta iniziando una sorte di guerra civile (avrà anche forme di grandissima inciviltà) senza la quale quella che prefigurate (la ricostruzione) non avrà luogo.
Parole forti in esordio quando, per mio stile, solitamente, le piazzo in coda.
Per avvicinarsi alle miserie italiote consiglio di leggere un articolo di Corrado Maria Daclon scritto nella lontanissima primavera 2015.
Il post quindi parte da un’ampia premessa relativamente all’impatto geopolitico dell’agricoltura, del narcotraffico, perfino della deforestazione amazzonica. Non trovo traccia di stretto rapporto tra chi ne dovesse sapere di tale complessa materia e chi fosse, anche con meriti scientifici, un cardiologo di chiara fama. Come lo è Carlo Gaudio, nominato il 20 novembre 2020, Presidente di CREA, cioè il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.
Di CREA vi tornerò a scrivere più avanti. Tenendo sin da ora a mente che per un lasso di tempo a Commissario di CREA (prima di passare quindi il testimone al cardiologo) c’è andato Gian Luca Calvi, voluto in tale posizione, se abbiamo saputo interpretare le fonti aperte, dal ministro leghista GianMario Centinaio.
Letto il pezzo di Gnosis, nella mia marginalità e provincialismo, vi porto a Pavia e ad un ponte che verrà costruito.
Avvicinatevi senza timori e vedrete che non ve ne verrà danno. Non a voi certamente, cari e semplici lettori.
A volte tornano e chi legge spesso notizie su notizie non se ne accorge perché il segreto sta tutto nel “trattamento” delle informazioni.
Tornano nomi, studi professionali, ambienti politici, legami visibili e qualcuno inconfessabile. Quando si legge che un grande gruppo di professionisti si aggiudica un lavorone (soldi e prestigio) questo marginale e ininfluente blog si pone quindi sempre il problema del trattamento dell’informazione.
Per trattamento, da queste parti, si intende quando si prova a tenere “tutto insieme”. Nel ricordare, può capitare di trovare nessi e rizomi carsici che, in superficie, difficilmente si possono cogliere.
Metto – ad esempio – insieme lo Studio di progettazione Calvi (quello che ha vinto) e tale Gian Luca Calvi (certamente parente strettissimo) che si interessa d’altro e che ha ricoperto (ne ho fatto cenno prima) una posizione (a mio giudizio) delicatissima quale Commissario CREA, cioè rappresentando il Ministero dell’Agricoltura.
Leggete la relazione sul CREA a suo tempo redatta da Calvi così, se ne avete interesse, vi avvicinate al campo. E in agricoltura i campi sono parte significativa.
Dopo aver letto e valutato l’importanza di CREA, secondo il metodo Leo Rugens (trattamento di ogni singola informazione contestualizzandola) tenente a mente che Gian Luca Calvi è stato anche buon acquirente (solo lui?) della Myrmex. Cioè l’azienda del compagno di merenda (e di cene eleganti con ragazze pronte a tutto) di Silvio Berlusconi (cioè quello) Giampaolo Tarantini.
Ma vi accorgete che i nomi e i cognomi (cioè gli ambienti di riferimento) sono sempre gli stessi?
Mi dite, ad esempio, per quale motivo quando si arriva a valutare cose delicate (se non delicatissime come CREA) perché non si fa come si faceva un tempo nell’Arma dei Carabinieri e cioè si approfondiscono nessi, frequentazioni, parenti fino a capire chi si ha realmente davanti?
Non dico quindi che Gian Luca Calvi sia un cattivo italiano ma il sospetto che sia arrivato a fare il Commissario CREA perché è legato a precisi ambienti, non può non venire. E quando dico precisi ambienti posso arrivare a dire che in quegli stessi ambienti precisi, negli anni, sono stati investigati, “beccati”, rinviati a giudizio, condannati, decine e decine di mascalzoncelli. Non sono lettere scarlatte da imprimere quelle a cui faccio riferimento ma un po’ di prudenza per non dover sempre inseguire grovigli bituminosi, a cose fatte, io ce la metterei. Soprattutto nei settori strategici. E l’agricoltura deve essere considerato settore strategico. Dove mi auguro che, a certi livelli, si possa arrivare ad operare solo se si ha un qualche ridefinito Nulla Osta di Sicurezza.
Il caso Roberto Rosso (ROBERTO ROSSO NON È UN BIPOLARE E PROVARE A FARCELO CREDERE LO METTE, AI NOSTRI OCCHI, ULTERIORMENTE NEI GUAI – CHI È/ERA ROBERTO ROSSO CITATO IN REPORT TRASMISSIONE CHE TANTO HA FATTO INCAZZARE GIORGIA MELONI? – A ME IL DIRITTO/DOVERE DI FARE DOMANDE. AD ESEMPIO: CHE FINE HA FATTO ROBERTO ROSSO? – FIN DOVE POTREBBE PORTARE IL CASO ROBERTO ROSSO?), a tal proposito, fa scuola: o è bipolare, come i suoi avvocati vorrebbero farci credere, o è colluso con la ‘ndrangheta.
Roberto Rosso a questo blog, marginale e ininfluente, sta a cuore perché qualcuno lo avrà pur piazzato, prima dell’arresto, all’Ente Nazionale Risi. Cioè agricoltura. Come vedete non solo non ci sbagliamo ma, secondo noi, cominciamo a farci capire. E nel farlo vorremmo che ci capissero a Palazzo Chigi, al Viminale e a Via XX Settembre, evitandoci di dover fare troppa fatica a piegare cosa intendiamo quando diciamo che tutto si tiene. E che l’agricoltura, come i servizi, ha bisogno di epurazioni.
Se siamo per ora un po’ troppo oscuri, portate pazienza, perché vedrete che, post dopo post, ci faremo capire.
Oreste Grani/Leo Rugens
Inutile postare di nuovo su EUGENIO GAUDIO (fratello del cardiologo CARLO), colui che fece il “gran rifiuto” sulla Calabria e che risulta indagato nell’inchiesta “Università Bandita”, nella quale l’ex ministro GAETANO MANFREDI (probabile candidato PD alle amministrative di Napoli), anch’esso “parlante” nelle intercettazioni dell’inchiesta, NON si è costituito parte civile, ma ha assunto EUGENIO GAUDIO come suo consulente al MIUR.
Inutile RI-postare, ma se necessario lo faccio. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cara Cuculo sei troppo intelligente e sensibile per non sapere che stiamo cominciando a ri-tirare la rete. La fatica sarà tanta ma abbiamo buone braccia e tanta volontà di non far sfuggire le murene e gli scorfani velenosi . Direi che ripetere non solo serve ma la cortesia che ti chiedo è di vigilare se, vecchio e stanco come sono, mi dovesse sfuggire qualche rizoma. Perché, maledizione “tutto si tiene” e questi non hanno trascurato un solo centimetro quadrato.
Forza e coraggio perché noi (e intendo tutti) ci prepariamo ad avanzare. Grazie e rimango in attesa e ascolto.
O.G.
"Mi piace""Mi piace"
MAL COMUNE MEZZO GAUDIO
Qui un sunto delle imprese di Gaudio Eugenio, divenuto rettore de La Sapienza grazie ai favori incrociati con il predecessore Frati
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/16/eugenio-gaudio-il-nuovo-commissario-alla-sanita-in-calabria-e-indagato-nellinchiesta-sui-concorsi-alluniversita-di-catania/5983507/
"Mi piace""Mi piace"
Di Frati si diceva che fosse massone, mentre il suo successore cosentino sarebbe assai vicino all’Opus Dei
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/morto-frati-se-ne-fa-altro-sapienza-diventa-rettore-eugenio-85797.htm
"Mi piace""Mi piace"
Certo è che ne paghi uno e ne prendi 3, 4, 5 (in realtà paghi pure loro)
http://www.iacchite.blog/la-sapienza-lo-strano-caso-del-dottorato-vinto-dal-figlio-del-rettore/
"Mi piace""Mi piace"
I figli so’ piezz ‘e core!!
È il caso di dirlo: io ti do un cardiologo a te, tu mi dai un cardiologo a me.
Fare il rettore è una questione di cuore…
https://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_28/carriera-primario-manichini-giacomo-frati-stella_4f7bc0ce-61d4-11e1-9e7f-339fb1d47269.shtml
"Mi piace""Mi piace"
Preso com’era in questa giostra di figli nipoti e parenti acquisiti, una volta rettore (cum sommo gaudio, ovviamente) Eugenio certo non poteva che chiudere un occhio sui concorsi truccati. Anche quando, infine, ci scappò perfino il morto… (fino ad oggi non risultano iniziative per far luce sulla triste vicenda).
Un vecchio post di Leorugens
https://leorugens.wordpress.com/2018/11/13/cuculo-sempre-piu-vigile-non-perde-un-colpo/
"Mi piace""Mi piace"
Se il post precedente è “antico”, questo è una recente scoperta che rende l’associazione dei calabresi nel mondo C3 INTERNATIONAL ancora più interessante
https://www.adnkronos.com/calabria-nel-mondo-premiata-la-presidente-del-senato_61KgbjOmEdm6le2VFvBZgc
"Mi piace""Mi piace"
Oltre al defunto Catricala’, al figlio Paolo (un altro cardiologo originariamente afferente alla Sapienza, poi transitato a Tor Vergata) dell’ex direttore SISDE Alessandro Voci e a molti altri, tra i soci della C3 INTERNATIONAL anche Marco Minniti
https://roma.repubblica.it/cronaca/2014/10/10/news/presentazione_del_libro_l_urlo_di_reggio-97811876/
"Mi piace""Mi piace"
Preciso che la sede dell’associazione C3 INTERNATIONAL -alla quale è associato anche l’ex rettore di Tor Vergata Giuseppe Novelli, registrato (con strumenti che non sembrano essere un semplice telefono cellulare: ascoltare l’audio!) dal sodale di Pierpaolo Sileri mentre bestemmiava con finalità di denuncia – si trova in via Anali e non in piazza Ungheria.
https://www.italiaoggi.it/archivio/adesso-a-roma-spopola-la-c3-lobby-di-tutti-i-calabresi-che-contano-1722946
"Mi piace""Mi piace"
Via Anapo
"Mi piace""Mi piace"
Alle iniziative di C3 INTERNATIONAL partecipano anche Cosimo Ferri, Michele Vietti, Giuseppe Scopelliti, Gianni Alemanno, Maurizio Gasparri e tanti altri
https://www.findglocal.com/IT/Rome/252413511592279/C3-International
"Mi piace""Mi piace"
Ovviamente non può mancare Domenico Arcuri da Melito Porto Salvo nell’associazione dello zio di Lady Anas
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/29/tangenti-anas-da-gasparri-a-matteoli-la-rete-politica-della-dama-nera/2170018/
"Mi piace""Mi piace"
Un altro vecchio post, dal quale si evince (nei commenti) un legame tra la bella Isoardi e l’Accrogliano’, ma anche che il link con i nomi del Comitato d’Onore del C3 INTERNATIONAL non porta da nessuna parte, cioè è stato rimosso. Peccato! Ricordavo di fosse il nome dell’oriundo Panetta…
https://leorugens.wordpress.com/2018/11/10/quando-la-nave-affonda-la-topa-scappa/
"Mi piace""Mi piace"
MOLTO MOLTO INTERESSANTE!
Nel web si trova un file PDF a cura della Casa della Legalità intitolato “Relazioni e imprese della famiglia Fogliani”, il cui formato è 70×100: un dettagliatissimo “lenzuolo” dal quale si apprende che la sede delle manifestazioni di C3 INTERNATIONAL è l’Antico Tiro a Volo, da cui il legame con i Fogliani
"Mi piace""Mi piace"
L’Antico Tiro al Volo? C’è ben altro che il legame con i Fogliani.
"Mi piace""Mi piace"
Sì sì, ricordavo bene
http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/10/14/Cronaca/italiani-nel-mondo-c3-international-premia-a-roma-i-calabresi-illustri_184224.php#
"Mi piace""Mi piace"
Anche i Gaudio sono massoni? Chissà…
Certo è che sono amici di Luca Lotti
http://www.iacchite.blog/calabria-senza-speranza-dallopus-dei-a-lotti-magorno-e-occhiuto-tutti-gli-amici-e-i-fratelli-del-commissario-gaudio/
"Mi piace""Mi piace"
Una stranezza speculare a quella del cardiologo al Crea: un ministro dello Sport che vuole imporre il presidente AIFA
https://www.repubblica.it/politica/2017/03/21/news/nomine_sanita_lotti_frena_le_regioni_rossi_si_occupi_del_coni_-161042808/
"Mi piace""Mi piace"
Lui (il Gaudio rettore) dice di non essere massone.
E parla dei suoi amici calabresi, che ringrazia
https://calabria.gazzettadelsud.it/articoli/politica/2020/11/30/sanita-in-calabria-il-rifiuto-di-eugenio-gaudio-ecco-perche-ho-rinunciato-9c60c7a2-5c69-489a-b7b8-3bc6ecef7628/
"Mi piace""Mi piace"
Qui un altro vecchio post con commenti (miscellanea)
https://leorugens.wordpress.com/2020/04/29/irene-pivetti-ma-fateci-il-piacere-cerchiamo-con-altra-serieta-i-responsabili-della-carneficina-in-atto/
"Mi piace""Mi piace"
QUESTO È MOLTO INTERESSANTE E PERTINENTE AL TEMA AGRICOLTURA E COOPERAZIONE
Personaggi ed interpreti: Domenico Arcuri, Mons. Leuzzi (già in C3 INTERNATIONAL, vedi sopra), Diplomatia (così facciamo contento anche il lettore Matteo), ecc…
Da notare che, dopo aver finito il mandato di rettore, così come era stato per Luigi Frati, Eugenio Gaudio dovrebbe essere passato a dirigere la Fondazione universitaria di cui si parla.
https://www.coris.uniroma1.it/archivionotizie/cooperazione-e-sicurezza-alimentare-tra-tecnologie-e-imprese
Che abbia rinunciato al commissariamento calabro per non lasciare in mani altrui questa cruciale postazione? Vista l’iniziativa della fazione avversa, che ha fatto fuori l’ex rettore di Tor Vergata, Giuseppe Novelli, che con Gaudio condivide l’associazione al C3 INTERNATIONAL?
"Mi piace""Mi piace"
Per il Gaudio rettore ogni appiglio è buono: non solo Opus Dei, Lotti (via fratello), C3 INTERNATIONAL. Anche favorire la compagna di scuola di Marianna Madia con un bel concorso truccato può tornare utile …
https://www.academia.edu/37600332/Sentenza_TAR_Concorso_La_Sapienza_Ricercatore_B_Settore_concorsuale_08F1_SSD_ICAR21_11_X_2018_
"Mi piace""Mi piace"
Infatti CHIARA RAVAGNAN, beneficiata da EUGENIO GAUDIO che, nella sua veste di rettore, firma la regolarità degli atti del concorso sfacciatamente truccato, è l’amica di Marianna Madia, quella della tesi di dottorato copiata.
https://www.sivempveneto.it/sfida-a-sindacati-e-compagni-di-partito-lautunno-caldo-di-marianna-madia-ecco-perche-ce-chi-vorrebbe-che-fallisse-anche-nel-pd/
"Mi piace""Mi piace"
Qui la scandalosa storia del concorso sfacciatamente truccato di CHIARA RAVAGNAN, compagna di scuola di MARIANNA MADIA
https://www.corriere.it/editoriali/21_aprile_13/quegli-ambigui-concorsi-accademici-33152ec4-9c95-11eb-ab49-e9c3a437f094.shtml
"Mi piace""Mi piace"
E, attraverso CHIARA RAVAGNAN (la compagna di scuola della MADIA) arrivare ad ENRICO LETTA
https://www.arel.it/archives/rivista/citta-12008-2
"Mi piace""Mi piace"
All’ombra di ENRICO LETTA e MADIA trova posto anche un altro personaggio oggetto di denuncia penale: CERASOLI MARIO. Insomma, una bella compagnia…
https://www.ildiariodellavoro.it/mobilita-post-covid/
"Mi piace""Mi piace"
Eugenio Gaudio consigliere CENTRO STUDI AMERICANI….
https://centrostudiamericani.org/consiglio-di-amministrazione/
A Voi….
"Mi piace""Mi piace"
Uh! C’è anche la Tedeschini Lalli di Roma Tre!
Te la raccomando!
Quando c’è un brocco lo passano a lei, che lo infila in qualche convegno.
Si è perfino accollata tal MARIO CERASOLI, che pare sia uno che attribuisce l’impianto basato su cardo e decumano agli ETRUSCHI!!!
"Mi piace""Mi piace"
Myrmex e Pfizer… ma guarda un po’
https://livesicilia.it/2018/08/17/myrmex-la-storia-del-declino-laboratorio-venduto-a-1-euro/
"Mi piace""Mi piace"
Gian Michele Calvi e le “casette” dell’Aquila
https://www.eucentre.it/fondazione-eucentre-pavia/calvi-gian-michele/
"Mi piace""Mi piace"
Se poi pensi che “un Calvi” era sindaco della Società che qualcuno ha spinto nel burrone per rovinare “Garagista”, l’affare si ingrossa e si complica. Direi. Anzi, ne sono certo. Come sono certo che non vorrei ma e poi mai avere alle calcagna uno come il Leone Ruggente e le sue splendide indomabili leonesse.
E a fine della serata ritengo sia chiaro a tutti che si è aperta la Grande Caccia.
O.G./L.R.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che mi ricordo di chi ha spinto sull’orlo del burrone il Garagista!!
Ho postato poco su Calvi perché di certo lui ne sa più di me. Dettagli e particolari che sulle fonti aperte non si trovano.
"Mi piace""Mi piace"