Vattani e la sua imbarazzante designazione come ambasciatore d’Italia a Singapore

Andrè Malraux diceva che non si fa politica con la morale; ma non la si fa nemmeno senza.
La nomina di questo ex teppista picchiatore che arriva a rappresentare la Repubblica Italiana quale ambasciatore a Singapore (sede tra le più complesse nell’attuale geopolitica orientale) sta mettendo in moto un meccanismo che mai si era visto avviarsi nel nostro Paese. Gli ambasciatori infatti venivano nominati in un silenzio rituale e solo pochi addetti ai lavori entravano nel merito. Ad oggi, viceversa, oltre 29.000 cittadini hanno firmato una petizione perché il Presidente della Repubblica ponga rimedio al pasticcio reputazionale. E potremmo essere solo all’inizio.
Ho firmato anch’io come Oreste Grani/Leo Rugens perché non venga consumato l’atto autolesionistico. Questo blog infatti prende non da oggi posizione sulla famiglia Vattani. Ora siamo in circostanze estreme ma da tempo non sospetto abbiamo richiamato l’attenzione sia sul padre (oscenamente protettivo nei confronti di una tale progenie sin da quando la creatura era un teppista violento) che sul figlio. Vediamo cosa succede e se Mattarella trova coraggio e forma per rimediare alla scelta scellerata.
A proposito: ma chi ha istruito la pratica per la designazione?
Oreste Grani/Leo Rugens
GIUESSE ??? Anche IL Mario ??? Essendo Ambasciatore direi di sì….DIPLOMATIA, no?
La Stessa del papà Umberto….
PRO MEMORIA:
Umberto Vattani risulterebbe attualmente membro di:
– DIPLOMATIA (GIUESSE)
– Center for Italian studies di The Reagan Legacy Foundation (fondato e presieduto da Giancarlo Elia Valori)
– Fondazione Italia Giappone
– Italian Japan Business Group
– Fondazione Italia Usa
– Comitato Leonardo
– Centro Studi Comunicazione per l’impresa
– Presidente della Venice International University
– Assoeureca*
*www.assoeureca.eu/direttivo/
In ASSOEURECA troviamo Umberto Vattani, Marcello Minenna, Giulio Sapelli, JR JAMES e Giulio Terzi di Sant’Agata….
E pensare che per via delle frequentazioni del figlio Marietto, Umberto Vattani (UMBERTONE!!!) e Giulio Terzi di Sant’Agata dovrebbero aver avuto degli scazzi….ricordo bene?
In Assoeureca però, i 2 sopra, sono tutt’oggi “fianco a fianco”….
Maggggieeeeee Signori!
Magie di GIUESSE ???
Una delle tante…..Chi scoprirà Qual’E’ IL Trucco?
"Mi piace""Mi piace"
Chi dobbiamo ringraziare per questa vergogna? L:imbarazzante ministro degli esteri, impegnato a dichiararsi garantista? Rilasciando interviste al Foglio?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/26/vattani-la-vittima-del-raid-punitivo-del-1989-usci-dal-processo-pagando-180-milioni-di-lire-mattarella-non-firmi-la-nomina-a-singapore/6209048/
"Mi piace""Mi piace"
CURIOSITÀ:
http://www.mariovattani.it/farnesina-scomparso-chitarrista-sos/
“Caro Mario, mi ha commosso leggere il ricordo di Fernando che ci hai regalato. Lo conoscevo bene anch’io: una familiarità nata da una giacca, quella arancione dell’Unità di Crisi, che gli regalai quasi per scherzo e che lui indossava con orgoglio. Lo faceva sentire parte della squadra. Indossavamo vestiti diversi, è vero: io il tailleur, lui i jeans. Ma in comune avevamo la giacca arancione della Farnesina, a cui lui tanto teneva. Grazie Mario, perché ci fai sentire ancora alta la musica di Fernando nei nostri corridoi. Elisabetta”
Sembrerebbe tra i 2 vi sia più che stima reciproca…vero UMBERTONE ???
"Mi piace""Mi piace"
Il padre Ambasciatore Umberto fu il capo di gabinetto come Ministro Plenipotenziario del Segretario Generale Ambasciatore Bruno Bottai figlio del gerarca e zio del vixedirettore Tg2. Lo conobbi nel 1989. Andreottiani di ferro. Il padre molto intelligente. Il figlio non saprei, era molto amico del figlio di un diplomatico che conoscevo bene. Il livello di quella classe dirigente era elevato. Ora non saprei dire.
"Mi piace""Mi piace"