Alessandra Ermellino e la complessa questione mediorientale

È tempo di onorare il motivo stesso per cui è nato lo Stato di Israele cioè il luogo giuridico dove il popolo ebraico ha formato la sua identità spirituale, religiosa e politica vivendo, sia pure sempre in pericolo, dopo l’orrore della Shoah una vita indipendente, creando valori culturali in continuità con l’eterno Libro dei Libri.
Onorare i motivi stessi per cui esiste lo Stato di Israele è dare seguito, con coraggio e visione lungimirante, alla promessa elaborata nei giorni della sua fondazione indirizzata al Mondo intero e ai cittadini arabi di quella terra allo scopo di conquistare e mantenere la pace sulla base della piena ed uguale cittadinanza. Di tutti.
Promessa di voler tendere una mano di pace e di buon vicinato (queste furono le parole spese settant’anni addietro) a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli al fine di stabilire legami di collaborazione e di aiuto reciproco col sovrano popolo ebraico finalmente stabilito nella sua terra. Il tutto per essere pronti a compiere il miracolo dello scoppio della pace duratura, condizione necessaria per il progresso equo del Medio Oriente intero.
Il documento che potete leggere a seguire è un primo contributo ragionato (questo a me sembra) allo stabilirsi di una condizione di equità in quella regione (tutto il Medio Oriente) che non può più essere lasciata sola a soffrire. Bisogna fermare gli egoismi che, dentro e soprattutto fuori la regione (ripeto tutto il Medio Oriente a cominciare dal Libano, passando per la Siria, arrivando all’Iran e a quello che rimane dell’Iraq), impediscono lo sviluppo di una grande area coordinata e giuridicamente omogenea che, unica formula politico-culturale taumaturgica, consentirà lo scoppio di una pace fertile.
Oreste Grani/Leo Rugens

"Mi piace"Piace a 1 persona
Di iniziative di pace, nel corso degli anni, ce ne sono state tante. Purtroppo sono finite nel nulla. Sarebbe utile una sorta di “censimento” degli “uomini di buona volontà” da entrambe le parti
https://it.wikipedia.org/wiki/Amihai_Ayalon
"Mi piace""Mi piace"
La proposta/sogno a cui stiamo lavorando comprende anche un censimento delle buone volontà. Anche vuol dire che c’è altro.
O.
"Mi piace""Mi piace"