Giacomo Sartori non è morto di COVID

Trent’anni giovane bello informatico trovato impiccato a un albero nella campagna alle porte di Milano. Per chi lavorava o ha lavorato? Se, per esempio, avesse lavorato per un Hacking Team o un Bending Spoon o una Accenture mi verrebbero in mente delle cose viceversa avesse lavorato solo a siti o blog di cucina, delle altre.
Ne ricordo almeno un paio di informatici morti impiccati sarà lo stress forse una malattia professionale.
Due computer gli hanno rubato una settimana fa uno personale uno della azienda per la quale lavorava; quale, i media non lo dicono.
Lo sentivo che andava a finire così, però speravo che avesse fatto il colpo e fosse scappato, lo speravo perché sapevo che sarebbe finita male.
Aspettiamo di conoscere il nome dell’azienda la quale avrebbe fatto sapere che non c’era nulla di importante nel suo portatile.
Alberto Massari
Piccola traccia prima di andare a recuperare la mia macchina (pompa della benzina rotta, tre giorni di vicissitudini con carro attrezzi: quando la sfiga si accanisce).
Da questo articolo si desume (forse) che l’azienda di Assago dove lavorava il ragazzo si chiama Software.
https://www.leggo.it/italia/cronache/giacomo_sartori_morto_ultimissime-6215958.html
Cercando tra le aziende di Assago ho trovato Esa Software spa, riminese, che ha a che fare con il Sole 24h.
Adesso devo scappare.
Saluti & baci
"Mi piace""Mi piace"
michele landi UFFICIALMENTE si è suicidato nell’ambito di una PRESUNTA attività autoerotica ; poi vi è lo strano omicidio dell’ing. petrini consulente tecnico per il palmare o giù di li di falcone : solita storia gay o giù di li; poi vi è il caso di un giovanotto che UFFICIALMENTE si è suicidato mentre era detenuto nell’ambito di una inchiesta su truffe informatiche collegate con san marino; indubbiamente le funzioni informatiche portano sfiga o giù di li
"Mi piace""Mi piace"
Italia è diventata Paese pericoloso. Tanti ragazzi così. O forse lo è sempre stata. Ci sta troppa criminalità organizzata ed il problema grave è che li lasciano fare. O si interrompe subito questa spirale o perderemo tutto, compreso il welfare e la gente scapperà. Ma sarà soprattutto emigrazione intellettuale e non di contadini, operai e braccianti.
"Mi piace""Mi piace"