Archivio Mensile: ottobre, 2021

De Martini non dice mai fesserie in politica estera; vediamo dove va a parare con la vicenda di Mori

Antonio de Martini, uno che raramente si sbaglia su ciò che è accaduto e sta per accadere nel Mediterraneo (e terre afferenti), scrive, con evidente passione, di una questione di “casa nostra”, cioè… Continua a leggere

Concluso il caso Mori?

Spunta nel web e noi pubblichiamo: https://corrieredellacollera.com/2021/10/29/concluso-il-caso-mori-si-riapre-il-caso-mori/ La redazione CONCLUSO IL CASO MORI. SI RIAPRE IL CASO MORI Posted by Antoniodiceche ottobre 29, 2021 COME MAI IL QUOTIDIANO ” IL RIFORMISTA” CHE STA PUBBLICANDO IL “DOCUMENTO… Continua a leggere

La guerra asimmetrica del generale Mario Mori

L’informativa dei Ros chiave segreta, ma fu cestinata…La rivelazione di Borsellino: “Ecco perché Falcone è stato ammazzato” – Il memoriale di Mario MoriMario Mori — 28 Ottobre 2021 Nel periodo compreso tra l’uccisione… Continua a leggere

Paura e delirio a Casal Palocco

Nella vicenda Shalabayeva / Ablyazov, l’unica autentica indubitabilmente innocente protagonista è la giovane Alua Ablyazov: all’epoca dei fatti (maggio 2013) aveva sei anni. “Qazaq – History of the Golden Man” è l’agiografica intervista… Continua a leggere

Qualcosa/qualcuno spunta nella seconda puntata del Memoriale Mori

Seconda puntata degli scritti del Generale del Ros La verità sul dossier mafia-appalti – Il memoriale di Mario Mori 27 Ottobre 2021Molti mi imputano il fatto di non avere avvertito l’autorità giudiziaria competente… Continua a leggere

A me gli occhi

Corrado Simioni (1934-2008) pubblica nel 1964 “I segreti dell’ipnotismo” presso un inesistente Centro Von Tobel in quel di Sondrio; David A Noebel (1936) pubblica nel 1965 “Communism, Hypnotism and The Beatles” per la… Continua a leggere

Orchestre, donne e “direttori”

Consonanze Accordo delle sillabe finali, per lo più limitato all’identità delle sole consonanti: per es. padre e leggiadro (contrapposto ad assonanza, in cui sono identiche le sole vocali). Leopold Trepper pubblica “Le Grand… Continua a leggere

Massima severità per chi ha cercato di arricchirsi durante la pandemia

Quindi se uno ha commesso reati nell’ambito della tragedia denominata “pandemia COVID 19” bisogna considerarlo ancora più colpevole e odioso nel suo agire di quando avesse compiuto i soliti atti corruttivi e di… Continua a leggere

Super Mario, alla fine, potrebbe risultare troppo serio per questa orda di cazzari

“…anche con un pizzico di incoscienza”. Nelle parole di Mario Draghi, rivolte ieri a studenti, se uno lo conoscesse bene, si potrebbe cogliere una sfumatura di nostalgia per una stagione, quella della gioventù, che non… Continua a leggere

Disegnare, dirigere & prevedere il futuro

Se Giorgetti Giancarlo dice che le trattative tra Intel e non si sa chi per aprire uno stabilimento in Italia, forse in Piemonte, vanno avanti, gli credo, se ciò andrà a buon fine… Continua a leggere

Stefania Limiti e la fonte autorevole Frédéric Laurent 

Strage di Bologna, il documento declassificato del 1981: la prova dei buoni rapporti tra Italia e Arafat che contraddice la “pista palestinese” Si tratta di un telex mandato dall’Ucigos (la struttura antiterrorismo del… Continua a leggere

La vendetta del perseguitato popolo yezida si sta per compiere?

Se la variegata e segmentata opposizione politica/partitica turca si salda smette anche per poco tempo di litigare,  per il sultanotto anatolico Recep Tayyip Erdogan si mette male. Non ho scritto si “potrebbe” mettere male. Direte… Continua a leggere

Mai Silvio Berlusconi al posto che fu di Sandro Pertini

Quindi a sentire alcuni e lui stesso, dopo aver mal vissuto ed operato solo al fine di arricchirsi, consumare famiglie, spargere figli, Silvio Berlusconi deve essere “risarcito” di una qualche cosa e il… Continua a leggere

Roberto Maroni – Il ritorno

“Dopo le regionali del marzo 2010 in Calabria si è creata una situazione che se non fosse drammatica sarebbe buffa. Da un lato l’onorevole Angela Napoli, dall’altro il consigliere regionale (eletto) Nino De… Continua a leggere

Un turco pugliese! 

Alcuni ricorderanno il film “Un Turco napoletano” magistralmente interpretato  da Antonio de Curtis. Per il mio piacere vi riporto trama e valutazioni critiche. Felice Sciosciammocca viene condotto in carcere per essersi accollato la colpa… Continua a leggere

Il reato di peculato e Domenico Arcuri

Il reato di peculato è materia di diritto penale. Nella mia visione del mondo è un reato particolarmente odioso perché riguarda, per etimologia antica, il gregge (pecus), cioè, mi scuso con i colti,… Continua a leggere

I numeri della pandemia (se si esclude quelli italiani) peggiorano. Di molto        

240 milioni di contagi appurati nel mondo descrivono una pandemia? Direi proprio di sì. I morti, un giorno, sapremo quanti sono stati. Direi quanti saranno perché sentite a me di COVID (in evoluzione… Continua a leggere

Il partito di chi non va a votare cresce, cresce, cresce

Ad inizio di ogni trasmissione televisiva (ed ogni altra forma di comunicazione), per sperare di cominciare a far cessare il Grande Inganno Para-Democratico, dovrebbe comparire un cartello che ricorda che ormai la popolazione… Continua a leggere

Chi – di questi tempi – non ha paura? Facciamoci coraggio e andiamo avanti

Vado a cercare in archivio (lo trovo in un post del lontanissimo 27 settembre 2012) uno spunto a favore di un allargamento della riflessione aperta, qualche ora addietro (LA PAURA FA NO VAX) dall’amico… Continua a leggere

Cara signora Giorgia Meloni c’è ben altro di cui deve dare spiegazioni

Gravi le ipotesi di legami tra i vari Aronica, Fiore, Castellino e ambienti a loro volta riconducibili a Fratelli d’Italia. Ma per come le cose sono state fatte/condotte/investigate io, se fossi in voi (o… Continua a leggere

La libreria di Bin Laden

Ho appreso poche ore fa, che Giuseppe Gagliano, studioso e divulgatore di temi dell’intelligence, a suo tempo fu letto o notato anche da OBL (Osama Bin Laden). Gagliano si è laureato come me… Continua a leggere

A chi le banche danno soldi. Anche nel Pianeta Riso 

Chi sa di me e delle persone a me care con cui non cesso mai di ragionare ed agire nell’esclusivo interesse della Repubblica (questo pensiamo in onestà di intenti quando intraprendiamo attività sussidiaria… Continua a leggere

La crisi libanese e l’utilità di una diplomazia italiana audace lungimirante tempestiva 

Si apre per l’Italia una grande opportunità se qualcuno riesce ad interessarsi, con intelligenza, cuore e lungimiranza, alla tragedia del popolo libanese. Dico che se fosse chiaro, a palazzo Chigi e alla Farnesina,… Continua a leggere

La paura fa No Vax

“La sola passione della mia vita è stata la paura” Thomas Hobbes citato da Roland Barthes (non ho ancora trovato il libro in cui Hobbes l’abbia scritto) Non ho sapienza per scrivere “della… Continua a leggere

La strage che in troppi (magistrati compresi) abbiamo consentito

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per definire la necessità primaria della Magistratura, ha usato, in queste ultime ore, l’espressione, “rigenerazione etica“.  E l’ha usata, ritengo, anche nella veste di massimo Responsabile della… Continua a leggere

Il complotto Regeni

Se volevate avere una prova dell’esistenza dei “complotti” bastava appassionarvi alla vicenda della morte tragica del nostro compatriota Giulio Regeni. Ora che l’Egitto di Al-Sisi ha avuto “soddisfazione” anche sulla fase che ieri… Continua a leggere

De Luca lambito? A Crozza l’ardua sentenza 

Da domani sospendo per due giorni la scrittura del blog per motivi personali: festeggio l’anniversario del mio felicissimo matrimonio e il compleanno dell’amico Massari. Non potevo comunque perdermi di dare la notizia che… Continua a leggere

Sciogliendo Forza Nuova pensate di sciogliere il nodo gordiano del nazifascismo?

Ho talmente tanti anni da ricordare che negli anni Settanta (quando cioè i morti per “terrorismo” generato dagli opposti estremismi furono oltre 300, i feriti migliaia e gli assalti un numero incalcolabile) furono… Continua a leggere

Donne scomparse

Cominciamo a parlare seriamente di donne “scomparse”, di Afghanistan e di aiuti sconsiderati ai talebani. La selezione prenatale del sesso è una pratica certamente ancora molto diffusa. Se si abbina ad altre discriminazioni… Continua a leggere

Giorgia Meloni insinua. Direi che qualcuno dovrebbe risponderle per le rime

Perché questi Fiore, Castellino, Aronica e ciarpame vario siano altro da ciò che si vede, ci vorrebbero, nel Ministero dell’Interno, nell’Arma dei Carabinieri o nei Servizi, perfino nella NATO, interlocutori capaci di farli… Continua a leggere

Fiore e Castellino: pecore o fascisti?

Che Fiore e Castellino abbiano scelto di suicidarsi attaccando la CGIL non ci credo nemmeno se lo vedo; che FdI sia stato accolto al presidio davanti alla CGIL nella figura di Lollobrigida è… Continua a leggere

Cara Piera, con santa pazienza ho aspettato, inutilmente, ed ora ti scrivo   

Amici cari e alcuni lettori dotati di strumenti culturali atti a penetrare la materia, buongiorno. Materia complessa come “il contrasto alle mafie”. Veniamo al cuore di questo personalissimo post.  Aspetto scuse (da chiunque… Continua a leggere

Precipita la situazione a Beirut? Veramente? Non posso crederlo

Come sostenevamo in questa (sia pur marginale e ininfluente) sede ed in altre, certamente più autorevoli, la situazione a Beirut è precipitata.  La città è al buio. Chiunque lo avrebbe capito e quindi… Continua a leggere

Propongo – quale futuro presidente della Repubblica – David Maria Sassoli

  Proviamo a superare, tra pochi mesi, la fase critica di transizione che ci aspetta quando si dovrà eleggere il nuovo presidente della Repubblica confermando l’attuale Primo Ministro, escludendo questa sciocchezza delle elezioni… Continua a leggere

È la Cina il vero problema per gli USA?

“Energia, declino demografico, risorse naturali, Stati clienti. Lasciate perdere. La Russia ad oggi rimane l’unica nazione capace di sparare un missile balistico intercontinentale al centro di Lafayette Square, davanti alla Casa Bianca. L’unica,… Continua a leggere

La cuoca di Kabul

The proof of the pudding is in the eating Quasi tutti in famiglia hanno un parente imbarazzante o uno zio scemo, ma se scoprissi che sono imparentato con uno, di nome Mohammed al-Massari*,… Continua a leggere

Mario Borghezio? Se uno non sa chi sia c’è qualcosa che non va

Premessa: i giornalisti di Fanpage hanno fatto bene, molto bene a fare quello che hanno fatto, ma è doveroso aggiungere che hanno scoperto l’acqua calda rendendo pubblica la regia di Mario Borghezio dietro… Continua a leggere

Non sono ancora morto mentre voi mi sembrate mal messi 

Arrivare a condividere un giudizio politico con Maria Elena Boschi mi sarebbe sembrata cosa difficile se non impossibile. E invece, mai dire mai come dovrebbe suggerire il lungo vissuto del sottoscritto. Tanto è… Continua a leggere

Il partito l’Italia dei Valori rinasce a Roma?

Direi che risulta non pervenuto, infinitesimale nelle percentuali e nei numeri assoluti, imbarazzante per l’inconsistenza delle tesi.  E scrivo questo con il dolore di dover constatare che quella vecchia “carta moschicida” aveva attratto… Continua a leggere

Sostenere che c’è stata una grande vittoria a Siena-Arezzo è avere tecnicamente la faccia come il culo

Nella storia “elettorale” postbellica del 12° collegio Siena-Arezzo non era mai successo che andasse a votare solo il 35,59⁒  dei cittadini aventi diritto al voto. Vuol dire che il 64,41⁒ degli aventi diritto è… Continua a leggere

Il fuoco a basso costo e rischio per innescare lo stadio ultimo del caos a Roma?

Il ponte di ferro che brucia come una torcia a causa di un fornelletto alimentato da una bomboletta di gas? Chi lo sostiene sa poco dei trafilati metallici e delle bombolette. Decine di… Continua a leggere

Il mondo universitario lottizzato fino all’accesso ai cessi?

Che dubbi avevate? Noi nessuno, tanto che da anni, attraverso le dita sapienti di nostri fedeli lettori (a cominciare da Cuculo Vigile e finendo a Grechetto) poniamo il tema del degrado nei “santuari”… Continua a leggere

Nelle due capitali, Roma e Milano, come previsto, il 1° partito è quello di chi non vi vota

Percentuali e numeri assoluti mai visti da quando è stata ripristinata la democrazia: il 1° partito d’Italia è, senza se e senza ma, quello rappresentato da chi non si è recato a votare. Abbiamo… Continua a leggere

Che il complotto planetario dei super ricchi esista è cosa certa. Negarlo è da negazionisti

Che Claudia Schiffer provasse a far sparire i soldi che “in nero” le venivano pagati quando era una bella donna, ammirata e regina della moda, lo avrei dato, se richiesto, come certo. Che… Continua a leggere

Stravince il partito di quelli che vi schifano

Per ora, è notte, come avevo previsto, il 1° partito d’Italia è quello di chi non va più a votare e, non andando a votare, delegittima l’intero sistema democratico e, in particolare, gli… Continua a leggere

Giorgia Meloni, se anche un giorno dovesse vincere, si ritroverebbe sola 

“Abbiamo le lavatrici per fare il black!” Qualcuno avverta questo Fidanza che nessuno, neanche nella ‘Ndrangheta, parla ormai così. Nessuno, che sia sano di mente (avvocato Calvi, dopo Roberto Rosso, abbiamo trovato un’altro… Continua a leggere

Se potessi votarlo voterei Palamara

Palamara si è candidato alla Camera alle prossime suppletive nel collegio Montemario-Primavalle lasciato libero dalla pentastellata Emanuela Del Re la quale “il 3 giugno 2021 viene nominata rappresentante speciale dell’Unione europea per il… Continua a leggere

Mai dimenticare il ruolo del sadico nemico delle donne Morisi e del suo padrone Salvini

Se la faremo passare liscia allo schifoso (ed altro) Luca Morisi, ci assumeremo una gravissima responsabilità. Da parte mia continuerò, fino a che avrò respiro (mia moglie è pronta a continuare dopo la… Continua a leggere

Se Calenda va al ballottaggio il nuovo sindaco della Capitale sarà lui

Non so se uscirò di casa per andare a votare per chi dovrà, eletto sindaco della Capitale, ereditare il “nulla organizzato” che sta per lasciare Virginia Raggi. Il primo partito, a Roma, comunque,… Continua a leggere